La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbi da neofita
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 16:13   Oggetto: Dubbi da neofita
Ringos Mar 30 Ago 2011, 16:13
Rispondi citando

Rieccomi qui!

Una volta trovato il nome dei miei cactus mi sorgono altre domande.

Queste sono le tipologie che ho (vi rimando a qui per vedere le foto

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=231166#231166)

foto 1 Mammillaria spinosissima cv "un pico"
foto 2 Mammillaria spinosissima
foto 3 Trichocereus pasacana
foto 4 Neoraimondia roseiflora
foto 5 Echinocactus grusonii albispinus


Al momento dell'acquisto mi era stato detto di togliere il cactus dal vaso e metterlo così com'è (senza togliere la torba) nel nuovo vaso in terracotta, ponendo dei sassolini sul fondo e utilizzando terra apposita per i cactus.

e così ho fatto Triste

Ora però ho letto la chiarissima guida del rinvaso!

La mia domanda ora è : Devo procedere ora a togliere la torba e rinvasare?


Da quel che ho capito dare l'acqua una volta a settimana da marzo ad ottobre e una volta al mese da novembre e febbraio dovrebbe essere corretto giusto?

Ho guardato la tabella per innaffiare, ma non trovo le mie!

Ultima domanda (per ora), ho visto che sopportano gradazione inferiori allo 0, quindi nel freddo di Milano posso vivere serenamente , giusto?

Grazie a tutti !!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 16:41   Oggetto:
Ringos Mar 30 Ago 2011, 16:41
Rispondi citando

Inserisco questi dati che ho tirato giù dal forum o internet per conferma:)


ESP.SOLE GRADI MIN
foto 1 Mammillaria spinosissima cv "un pico"  PIENO -4
foto 2 Mammillaria spinosissima  PIENO -4
foto 3 Trichocereus pasacana  PIENO -10
foto 4 Neoraimondia roseiflora  PIENO 8
foto 5 Echinocactus grusonii albispinus  PIENO -10

In pratica solo la Neoraimondia roseiflora  dovrei tenere in casa, mentre le altre dovrebbe sopportare il freddo milanese!


_________________
‎"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei proprio sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 16:49   Oggetto:
Giorgio Mar 30 Ago 2011, 16:49
Rispondi citando

Il problema è il freddo unito all'umidità ambientale. Nelle nostre zone, pianura padana, io non andrei mai, se non per pochi giorni, al di sotto dello zero.
Naturalmente il terriccio deve essere assolutamente asciutto.

Lo scorso inverno, per l'umidità ambientale, mi è morto un Trichocereus pachanoi che aveva sopportato anche temperature al di sotto dei -10°C per parecchi anni..


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 16:55   Oggetto:
Ringos Mar 30 Ago 2011, 16:55
Rispondi citando

Si l'inverno scorso è stato molto freddo rispetto a quelli passati.

Ma coprirli durante l'inverno con un qualcosa potrebbe servire?

Purtroppo se dovessi tenerli dentro casa non sarebbero esposti molto alla luce!

Per le mie tipologie di piante dovrebbe andare bene un'annaffiatura ogni 7 giorni fino ad ottobre per poi passare ad una al mese fino a febbraio? o alcune non necessitano di acqua durante quel periodo?

Per quando riguarda la torba lasciata durante il rinvaso? Cosa mi consigli di fare?

Grazie!! Sorriso


_________________
‎"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei proprio sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 16:55   Oggetto:
claire Mar 30 Ago 2011, 16:55
Rispondi citando

Io non sono molto esperta (le mie piante hanno passato solo un inverno per ora) ma non credo proprio si debbano innaffiare in inverno, anzi dovrebbero stare a secco totale da metà ottobre a marzo (quando le minime non scendono sotto i 10 gradi circa)!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 17:10   Oggetto:
Giorgio Mar 30 Ago 2011, 17:10
Rispondi citando

Le tue piante devono stare assolutamente asciutte nel periodo invernale.

D'inverno le puoi addossare ad un muro, rivolto a sud, e coprirle con plastica o con tessuto non tessuto (TNT), devi però poter arieggiare nelle giornate soleggiate.
Una ulteriore protezione si può aggiungere di notte nel periodo più freddo, anche una vecchia coperta può andare bene.

Sarebbe meglio eliminare tutta la torba, eventualmente anche lavando le radici.

Se hai la possibilità di farli svernare in un locale con temperatura sui +3/4°C, non hanno bisogno di molta luce per passare l'ìnverno.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 17:53   Oggetto:
Ringos Mar 30 Ago 2011, 17:53
Rispondi citando

Ok, niente acqua in inverno!

Nel week end provvedo a eliminare la torba e provvedere al rinvaso leggendo la guida per bene!

Un altra cosa, facendo il rinvaso posso riutilizzare la terra già usata?

Devo concimare?

Volendo potrei lasciare i cactus sotto una finestra ad un metro dal calorifero, oppure sotto un'altra finestra ad un metro dal pc!! ^^

Ancora grazie per le risposte e scusa per le immagini Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 18:28   Oggetto:
ange Mar 30 Ago 2011, 18:28
Rispondi citando

Lavate le radici, lasciale asciugare bene per alcuni giorni all'ombra.
Puoi riusare il terriccio, aggiungi gli inerti e non concimare.
In inverno tienile lontano dal riscaldamento, l'ideale sarebbe un locale non riscaldato anche con poca luce, sono in riposo vegetativo e "devono" sentire un pò di freddo.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 18:51   Oggetto:
Ringos Mar 30 Ago 2011, 18:51
Rispondi citando

Purtroppo non dispongo di un locale non riscaldato!

A questo punto penso che le lascerò fuori coprendole solo di notte!

Domani procedo a togliere la torba, lascio i cactus ad asciugare e sabato rimetto nei vasi!

spero di non fare troppo casino e di non farle stressare troppo ehehehe


_________________
‎"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei proprio sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
ezrawinston
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52
Età: 55
Messaggi: 126
Residenza: Roma

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 21:51   Oggetto:
ezrawinston Mar 30 Ago 2011, 21:51
Rispondi citando

Per quanto riguarda la mia esperienza sono dell'idea che la torba va tolta,tra l'altro,tra i vari problemi della torba c'e' quello che non ripara assolutamente le radici dal freddo esterno.
Osservando le foto ho notato che utilizzi anche l'argilla espansa,per lo meno in superficie.
Personalmente sconsiglio questo materiale sia in superficie che in composta.
Inoltre,sempre dalle foto,noto che la composta e' troppo organica,per cui utilizza piu' materiali inerti(lapillo e pomice).
Con un panno avvolgi la pianta che devi lavorare,la svasi e togli tutta la composta fino a che non ti rimangono le radici nude.
Metti le radici sotto il rubinetto,apri l'acqua delicatatmente ed aiutandoti con la mano libera cominci a pulirle.
Le asciughi per bene (se qualche piccola radice viene via nn preoccuparti) e appoggi la pianta iu un luogo che sai rimmarra' all'ombra ma con presenza di luce per 2-3 giorni (A volte le mie le lascio anche una settimana).
Prendi il vaso,sul fondo depositi un inerte a grande granulometria per un 3-4 cm in altezza,inserisci la composta necessaria e poi la pianta.
Riempi i vuoti con la composta premendo forte la terra verso il basso per dare compattezza e sostentamento alla pianta.
In superficie metti lapillo a grande granulometria.

ANNAFFIATURE
Rimango dell'idea che la miglior cosa da fare sia quella di inserire nella composta uno stuzzicadente da spiedino per renderti conto della compattezza del tereno,dell'odore dello stesso per decidere se dare acqua o meno.
Questo per il periodo primavera-estate tenendo presente il fatto che se non sei sicuro di dare acqua e' meglio non darla ed aspettare qualche giorno.
Da Ottobre a marzo-aprile,se le piante sono fuori,personalmente non do acqua.
Se prendono acqua,umidita' e freddo contemporaneamente il rischio che muoiano e' elevato.
Sotto un portico,una tettoia,un balcone coperte con tessuto non tessuto legato con uno spago al vaso,altrimenti sul pianerottolo.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mer 31 Ago 2011, 8:23   Oggetto:
Ringos Mer 31 Ago 2011, 8:23
Rispondi citando

Oggi provvedo a togliere la torba dai miei cactus, sperando di non far danni.

Ti riporto la composizione della composta che ho utilizzato:

Composizione:
Torba neutra di sfagno
Fiocchi bianchi per areazione, Perlite
Concime a lenta cessione
pH (H2O) 6,0 - 7,5

Può andar bene?


_________________
‎"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei proprio sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mer 31 Ago 2011, 9:38   Oggetto:
Ringos Mer 31 Ago 2011, 9:38
Rispondi citando

ho letto un pò sul foro nella sezione composta, per capire quale tipo di composta fosse più indicata per i miei cactus.

Dovrei usare lapillo, torba, ghiaia in parti diverse in base al cactus.

Ora, una volta trovati questi materiali devo mischiarli tra loro giusto?

La composta che avevo (compo) posso usarla al posto della torba?

p.s. scusate le mille domande Sorriso


_________________
‎"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei proprio sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Mer 31 Ago 2011, 10:59   Oggetto:
claire Mer 31 Ago 2011, 10:59
Rispondi citando

Sì la composta compo può essere usata, purchè miscelata con gli inerti.
Il lapillo dovrebbe avere una granulometria intorno ai 5 mm (se lo trovi già così ottimo, sennò divertiti a spaccarlo a martellate!!!). Metti il lapillo più grosso sul fondo del vaso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mer 31 Ago 2011, 11:47   Oggetto:
Ringos Mer 31 Ago 2011, 11:47
Rispondi citando

Ottimo, ora devo procurarmi del lapillo allora!

Il solo problema è che al momento l'unico che lo vende ha quello da 50 lt, e per le 6 piantine che ho mi sembra troppo :d

Proverò allo Steflor di Paderno se ce l'hanno e in quantità minore:)


_________________
‎"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei proprio sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mer 31 Ago 2011, 18:57   Oggetto:
Ringos Mer 31 Ago 2011, 18:57
Rispondi citando

Rieccomi,

Ho provveduto a eliminare la torba dalle piantine.

Posto le foto tanto per farvi vedere se va bene.

Nella prima vorrei farvi notare una parte gialla alla base, devo preoccuparmi? Triste

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it