La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovo del campo cerca nomi delle sue piantine

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 13:22   Oggetto: Nuovo del campo cerca nomi delle sue piantine
Ringos Mar 30 Ago 2011, 13:22
Rispondi citando

Buongiorno a tutti.

Sono nuovo del campo, molto nuovo.

Dopo aver acquistato qualche cactus per abbellire la casa nuova ho letto qualcosina li e qualcosina la tanto per non farle morire il giorno dopo l'acquisto.

Però la cosa pian piano mi ha preso sempre di più e ora non vorrei limitarmi a "non farle morire", ma a coltivarle per bene

Solo che prima di tutto vorrei esser sicuro del tipo di piantine che ho a casa, per potermi prendere cura di loro in modo ottimale e specifico! Posto le varie foto (p.s. 2 o 3 dovrebbero essere echinocactus grusonii se non sbaglio)

Ho letto vari forum, teorie, su quanta acqua si debba dare.

Al momento , visto che siamo in estate, e bagno una volta a settimana. Corretto?

Grazie a tutti per l'aiuto ed eventuali consigli

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 49
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 14:51   Oggetto:
johnnycrow Mar 30 Ago 2011, 14:51
Rispondi citando

Ciao Ringos, benvenuto nel forum! Vedrai che troverai tante informazioni utili e non solo.
Per quello che posso provo subito a darti una mano.
Le prime sono tutte Mammillaria spinosissima cv "un pico". Dalla loro forma molto allungata si capisce che hanno sofferto (e soffrono probabilmente) di carenza di luce (sono eziolate), per cui hanno bisogno di molta più luce.
La seconda è anche lei una Mammillaria, ma non so dirti che specie sia.
L'unico Echinocactus grusonii che vedo è quello dell'ultima foto, probabilmente della varietà albispinus, cioè a spine bianche (quelle rosse sono nsicuramente state colorate artificialmente per fini commerciali, infatti le nuove spine sono bianche).

Attendi altri pareri anche per le altre piante, e leggi un po' nel forum per avere tutte le info che ti servono. Buona permanenza nel forum.


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 15:00   Oggetto:
Ringos Mar 30 Ago 2011, 15:00
Rispondi citando

Ciao e grazie mille per la risposta Very Happy

Quelle nella prima foto le ho da poco. Prima venivano tenute in una taverna, quindi di luce ne prendevano pochissima.

Ora le ho messe sul balcone insieme alle altre:D

Nella seconda in particolare, ho riscontrato una caduta delle spine nella parte inferiore (dove è più marroncina)! E' normale?

Inoltre dopo qualche giorno dall'acquisto ho notato sempre nella seconda un piccolo buco che a volte risulta lucido (bagnato) altre asciutto!!!


_________________
‎"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei proprio sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 15:35   Oggetto:
alina Mar 30 Ago 2011, 15:35
Rispondi citando

Foto 2: Mammillaria spinosissima
Foto 3: Trichocereus pasacana
PS: abituale gradatamente al sole altrimenti si scottano
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 15:48   Oggetto:
Ringos Mar 30 Ago 2011, 15:48
Rispondi citando

Quindi per riepilogare:

foto 1 Mammillaria spinosissima cv "un pico"
foto 2 Mammillaria spinosissima
foto 3 Trichocereus pasacana
foto 5 Echinocactus grusonii albispinus

Grazie per le risposte!

Allora me ne manca solo una da identificare Very Happy


_________________
‎"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei proprio sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 15:58   Oggetto:
fabio94 Mar 30 Ago 2011, 15:58
Rispondi citando

4 Neoraimondia roseiflora


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ringos
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/08/11 13:18
Età: 39
Messaggi: 50
Residenza: Milano

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 16:04   Oggetto:
Ringos Mar 30 Ago 2011, 16:04
Rispondi citando

foto 1 Mammillaria spinosissima cv "un pico"
foto 2 Mammillaria spinosissima
foto 3 Trichocereus pasacana
foto 4 Neoraimondia roseiflora
foto 5 Echinocactus grusonii albispinus

Possiamo dire che l'arcano è stato risolto? Si direi di si!

Grazie a tutti allora! Ora passo alla sezione corretta per "disturbarvi" con altri quesiti!!


_________________
‎"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei proprio sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 30 Ago 2011, 16:56   Oggetto:
Giorgio Mar 30 Ago 2011, 16:56
Rispondi citando

Le dimensioni delle foto sono eccessive, dimensioni massime consentite 800 x 600 pixel.

Consiglio di leggere le istruzioni prima di postare messaggi.

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=14645


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Ven 02 Set 2011, 23:49   Oggetto:
Big-star Ven 02 Set 2011, 23:49
Rispondi citando

Ringos ha scritto:


Possiamo dire che l'arcano è stato risolto? Si direi di si!



Ciao Ringos ......Direi in parte ancora no .......scusami ma le tue piante dove li tieni ???? Le piante grasse amano molto il sole, oppure molta luce, credo che le tue vedono pochissima luce e pochissimo sole, direi di spostarli all' esterno.....PS.le piante sono tutte filate.


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it