La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


dopo un anno!!!!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pectinifera
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/08/08 18:59
Messaggi: 226
Residenza: sardegna

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 19:31   Oggetto: dopo un anno!!!!
pectinifera Gio 18 Mar 2010, 19:31
Rispondi citando

Vi ho letto quasi costantemente e, a distanza di quasi un anno esatto, riesco finalmente a comunicare di nuovo con voi.
Ricordate http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=78253&highlight=#78253, vorrei farvi vedere come è riuscito con il tempo a richiudere la ferita!
Se si guarda solo dall'alto ... non si vede quasi nulla Dubbioso

 
   
   
   


_________________
Ciao Serena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 19:45   Oggetto:
Nolorez Gio 18 Mar 2010, 19:45
Rispondi citando

Mitica!! Very Happy E' una bella soddisfazione quando si riesce a salvare una pianta! Esatto
Mi servirà da monito per le prime innaffiature che farò quest'anno Sorriso


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 19:55   Oggetto:
Generba Gio 18 Mar 2010, 19:55
Rispondi citando

eccezionale, sono contento che se la sia cavata!!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 20:02   Oggetto:
Istrice Gio 18 Mar 2010, 20:02
Rispondi citando

Grande festa! Sorriso
Questa diventerà di sicuro una delle tue preferite, più di altre "perfette".

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 21:20   Oggetto:
valy Gio 18 Mar 2010, 21:20
Rispondi citando

Cavolo! Shocked non avevo letto il post precendente, ancora non ero iscritta, ma si è ripresa benissimo!!! Smile mi fa molto piacere per te, la natura è veramente eccezionale Esatto


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 23:00   Oggetto:
giogio Gio 18 Mar 2010, 23:00
Rispondi citando

Bhè, direi che se l'è cavata alla grande. Sei riuscita a trovarle anche un nome? Perchè è un tipo di pianta che non ho mai visto.


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
pectinifera
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/08/08 18:59
Messaggi: 226
Residenza: sardegna

Inviato: Gio 18 Mar 2010, 23:17   Oggetto:
pectinifera Gio 18 Mar 2010, 23:17
Rispondi citando

Grazie, ma il merito non è il mio, dopo il danno della pioggia ho solo cercato di tenerlo al riparo, Sorriso è un notocactus werdermannianus mostruoso


_________________
Ciao Serena
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 19 Mar 2010, 11:36   Oggetto:
calimera Ven 19 Mar 2010, 11:36
Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked stavo per portare fuori le mie piante... ma dopo il tuo post e visti i nuvoloni che ancora incombono... credo che aspetterò ancora un pò, ma... Complimenti per la guarigione miracolosa!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 19 Mar 2010, 11:42   Oggetto:
marinaia 63 Ven 19 Mar 2010, 11:42
Rispondi citando

Complimenti....l'hai curata nel migliore dei modi...e i risultati si vedono... Applauso Applauso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 19 Mar 2010, 13:55   Oggetto:
beppe58 Ven 19 Mar 2010, 13:55
Rispondi citando

E vaiii !!! Balletto Balletto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 19 Mar 2010, 16:52   Oggetto:
Groucho Ven 19 Mar 2010, 16:52
Rispondi citando

Ciao pectinifera ben ritrovata. Io ho avuto problemi di spaccature con Turbini Gymnocalycium e Copiapoa. Di solito si riprendono sempre, ma la ferita resta.

Il fatto è che noi coltivatori siamo fissati e pretendiamo sempre la perfezione estetica, ma la natura, che è la cosa più perfetta che esiste, ha una perfezione tutta sua. Questo per dire che in natura è frequente questo fenomeno. Dopo il periodo di siccità arrivano le pioggie che di solito sono copiose e improvvise, e il fenomeno della spaccatura è del tutto naturale anche in habitat. Non è un caso che queste piante siano "programmate" per cicatrizzare velocemente e continuare a crescere come se niente fosse.

Confermo che queste (le salvate) sono le piante a cui ci si affeziona di più, e l'estetica non è certo un problema.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it