Inviato: Sab 20 Mar 2010, 19:41 Oggetto: prima semina
jerry09 Sab 20 Mar 2010, 19:41
ciao a tutti, avrei bisogno di qualche piccola informazione su ciò che serve per una semina...dato che ho dei semi di parodai mammulosa, e tra un pò raccolgo anche i semi di aloe ciliaris, volevo provare a seminarne qualcuno...vi ringrazio per i consigli
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
ho letto l'argomento, ma ho una cosina da chiedere....che tipo di terriccio!? non l'ho capito,l'unico che ho è quello che uso per la composta delle piante...andrà bene!?poi mi sembra di aver capito che i semi vanno posati sulla composta, non interrati!!
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Ciao jerry. I semi vanno posati sopra il terriccio, non interrati; solo se sono grossi, faccio un esempio, come l'adantsonia, allora vanno interrati l'equivalente del loro diametro e più, ma per cactacee in genere vanno sopra. Per il terriccio, se vedi sui post delle semine ci sono molte variabili e ognuno fa sua quella che sperimentando gli riesce meglio... io uso una già pronta di 40 lava 40 pomice 20 terra e mi trovo bene
tienici informati
solo una cosina ancora, poi spero di aver tutto chiaro....ho letto in alcuni posto che si usano diversi tipi di inerti....da poco sto usando l'akadama, ma ho letto della bentonite!!quali caratteristiche ha questo inerte sulla composta!?
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Per i semi della adantsonia intendevo schiacciarli col dito fino al livello del terriccio, altri affossati un pò di più sono nati comunque, ma più tardi. d'altra parte era la mia prima semina di questo tipo e ho sperimentato questo sistema
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file