Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dark_Myria

Registrato: 15/02/10 11:43 Età: 41 Messaggi: 29 Residenza: Biella/Torino
|
Inviato: Gio 11 Mar 2010, 18:06 Oggetto: talee echeveria
Dark_Myria Gio 11 Mar 2010, 18:06
|
|
|
Ciao a tutti ho messo a radicare alcune talee di foglie di echeveria...l'unico problema è che ora che hanno fatto radici non saprei proprio dove metterle! Le tratto come piante adulte? Le lascio nella sabbia?(le ho fatte radicare in un substrato composto solo da sabbia) Le metto nella magica composta lapillo-torba-pomice?  |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Gio 11 Mar 2010, 18:11 Oggetto:
angelafree Gio 11 Mar 2010, 18:11
|
|
|
per quello che ne so l'echeveria è abbastanza robusta da adattarsi a quasi tutto,anche se la tratti da pianta adulta va bene,credo che nella composta gradisca anche un pò di terriccio,essendo succulenta...dico ciò solo su base della mia esperienza,quindi controlla,ciao _________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 11 Mar 2010, 18:12 Oggetto:
giogio Gio 11 Mar 2010, 18:12
|
|
|
Ciao. Se hanno già radicato, le puoi già mettere in un vaso più grande nella nuova composta. Tieni presente che tendono a vegetare molto. _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Dark_Myria

Registrato: 15/02/10 11:43 Età: 41 Messaggi: 29 Residenza: Biella/Torino
|
Inviato: Ven 12 Mar 2010, 0:15 Oggetto:
Dark_Myria Ven 12 Mar 2010, 0:15
|
|
|
Perfetto... quindi a questo punto credo che le rinvaserò direttamente ma che intendi col fatto che tendono a vegetare molto? Che crescono molto in fretta(e quindi il vaso grande non è un problema) o che hanno bisogno di molti nutritivi(e quindi un po' più di torba)? Grazie mille per i consigli ad entrambi!  |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Ven 12 Mar 2010, 1:12 Oggetto:
Nolorez Ven 12 Mar 2010, 1:12
|
|
|
Guarda, io ho un'Echeveria di cui (purtroppo) non conosco la specie precisa... una talea da foglia la trovi qui, nella prima foto: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=12865
Ti posso assicurare che, almeno quella, è una pianta indistruttibile: tempo fa, per errore lasciai eziolare la pianta madre. Per rimediare, la tagliai in due parti, ognuna delle quali attecchì alla velocità della luce originando piante nuove. A loro volta, hanno dato origine a un sacco di talee da fusto e da foglia.
Per la cronaca: una volta prelevata la foglia, come vedi dalla foto, la appoggio semplicemente nel vasetto con già il terriccio definitivo (per quest'Echeveria ho sempre usato un normale terriccio pronto per cactacee VigorPlant). In brevissimo tempo getta le radici e la nuova pianticella. INNAFFIARE SOLO QUANDO LA FOGLIA SI PROSCIUGA DEL TUTTO.
Potrei tagliarla in mille pezzi, ed ognuno di essi sopravviverebbe in proprio!!
Questo, almeno, intendo io per "vegetare molto"!  _________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
Dark_Myria

Registrato: 15/02/10 11:43 Età: 41 Messaggi: 29 Residenza: Biella/Torino
|
Inviato: Ven 12 Mar 2010, 19:59 Oggetto:
Dark_Myria Ven 12 Mar 2010, 19:59
|
|
|
Spettacolo! Tralaltro è molto simile alla mia...quindi, adesso che le foglie hanno le radichette le appoggio sul terreno, aspetto che avvizziscano e solo allora le dovrò innaffiare? Scusa se faccio domande che sembrano ovvie ma voglio essere sicura di aver capito bene... la pianta madre credo sia morta a causa di troppe innaffiature/substrato inadatto e poco drenante... non voglio fare altre imprudenze  |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 12 Mar 2010, 22:16 Oggetto:
giogio Ven 12 Mar 2010, 22:16
|
|
|
Ciao Dark. Col fatto che tendono a vegetare molto, intendevo dire che crescono molto in fretta e confermo quello scritto dagli altri dopo. _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Dark_Myria

Registrato: 15/02/10 11:43 Età: 41 Messaggi: 29 Residenza: Biella/Torino
|
Inviato: Sab 13 Mar 2010, 16:56 Oggetto:
Dark_Myria Sab 13 Mar 2010, 16:56
|
|
|
Grazie Jojo!  |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 13 Mar 2010, 17:08 Oggetto:
giogio Sab 13 Mar 2010, 17:08
|
|
|
Carino jojo...un nick di un nick... _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Dark_Myria

Registrato: 15/02/10 11:43 Età: 41 Messaggi: 29 Residenza: Biella/Torino
|
Inviato: Dom 14 Mar 2010, 18:29 Oggetto:
Dark_Myria Dom 14 Mar 2010, 18:29
|
|
|
Ah cavolo! Ops! Mi ricordavo il nick ma ero sicura si scrivesse Jojo!  |
|
Top |
|
 |
|
|
|