La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


C'è vita fra le talee!

 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Lun 01 Mar 2010, 22:48   Oggetto: C'è vita fra le talee!
Nolorez Lun 01 Mar 2010, 22:48
Rispondi citando

Alcune taleuzze che ho fatto in ottobre (per necessità, più che altro)

Echeveria "innominata": ho avuto la fortuna che mi nascesse una bella bicefala da una sola foglia! E' cresciuta tutta durante l'inverno a 10 - 14°C (anche se ha una gemella che è cresciuta altrettanto, ma fuori al gelo!)


Un paio di talee di Hobbit che feci quando la pianta madre era attaccata ferocemente dalla cocciniglia (ora guarita). Da una settimana o più hanno gettato le radichette che ora stanno beatamente affondando nel terriccio alla velocità della luce: ci hanno messo mesi a svegliarsi, ma una volta partite non le ferma più nessuno! Sorriso


Alcune talee di vari Pachyphytum sconosciuti (forse a destra un oviferum) cresciute anch'esse durante questi mesi


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo


L'ultima modifica di Nolorez il Lun 01 Mar 2010, 23:39, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Lun 01 Mar 2010, 23:30   Oggetto:
LucaAstro Lun 01 Mar 2010, 23:30
Rispondi citando

Che belle, sanno proprio di primavera! Very Happy


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Ven 05 Mar 2010, 22:06   Oggetto:
lilson Ven 05 Mar 2010, 22:06
Rispondi citando

Bene, bravo Lorenzo Sorriso il più l'hai fatto, ora la primavera farà il resto Esatto


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 12:46   Oggetto:
calimera Dom 07 Mar 2010, 12:46
Rispondi citando

Tutte o quasi le mie talee autunnali sono mortew dal freddo, crdo, o non so bene per cosa, non vedranno la primavera, bravo Lorenzo, sei riuscito a proteggerle bene in questo triste inverno... erano in mansarda? Le hai annaffiate? la composta? Così magari le prossime le salvo anche io?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 13:29   Oggetto:
Nolorez Dom 07 Mar 2010, 13:29
Rispondi citando

Ah, guarda... quell'Echeveria cresce anche sul cemento! Laughing Si trova in semplice composta pronta per cactacee acquistata in vivaio, come le altre talee che vedi nelle foto. Si, sono tutte in mansarda a 10 - 15°C.
Tra l'altro ho scoperto che da una delle foglie di quell'Echeveria (che si trovava fuori al gelo nel vaso della pianta madre) è nata una nuova piantina crestata!!! Yuppi Adesso vi faccio una foto e poi la metto qui! Esatto

NOTA BENE: tutte, per ora, non hanno visto un solo goccio d'acqua! Fino a che la foglia non è completamente SECCA non le innaffio MAI (Un po' come la muta per le Lithops).


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 07 Mar 2010, 13:42   Oggetto:
calimera Dom 07 Mar 2010, 13:42
Rispondi citando

Nolorez ha scritto:
Ah, guarda... quell'Echeveria cresce anche sul cemento! Laughing Si trova in semplice composta pronta per cactacee acquistata in vivaio, come le altre talee che vedi nelle foto. Si, sono tutte in mansarda a 10 - 15°C.
Tra l'altro ho scoperto che da una delle foglie di quell'Echeveria (che si trovava fuori al gelo nel vaso della pianta madre) è nata una nuova piantina crestata!!! Yuppi Adesso vi faccio una foto e poi la metto qui! Esatto

NOTA BENE: tutte, per ora, non hanno visto un solo goccio d'acqua! Fino a che la foglia non è completamente SECCA non le innaffio MAI (Un po' come la muta per le Lithops).


infatti i lithops mi muoiono regolarmente... Triste Triste Triste
L'anno prossimo, o le prossime diciamo, le lascio allo stato brado e vediamo, purtoppo io però non ho la mansarda quindi le temperature saranno quelle che fornisce laliguria Confused
Grazie mille per le spiegazioni Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 17:48   Oggetto:
Nolorez Dom 14 Mar 2010, 17:48
Rispondi citando

Eccovi il mio cucciolo crestato! Very Happy La mia prima deformità nata in casa!
La foglia è stata prelevata da una pianta NON crestata.


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 21:41   Oggetto:
lilson Dom 14 Mar 2010, 21:41
Rispondi citando

E bravo Lorenzo Applauso Applauso


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Dom 14 Mar 2010, 23:36   Oggetto:
Nolorez Dom 14 Mar 2010, 23:36
Rispondi citando

E grazie lilson! Fiuuu LOL


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 15 Mar 2010, 8:58   Oggetto:
marinaia 63 Lun 15 Mar 2010, 8:58
Rispondi citando

Vai Lorenzo......hai visto che tenera???????? Esatto Esatto Esatto
Bravo... Applauso Applauso


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Lun 15 Mar 2010, 16:35   Oggetto:
Nolorez Lun 15 Mar 2010, 16:35
Rispondi citando

Si, dolcissima! Esatto
Già sono impaziente di vedere come diventerà da grande! Smile


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it