La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


melocactus zehntneri

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 30 Gen 2010, 9:22   Oggetto: melocactus zehntneri
Luca Sab 30 Gen 2010, 9:22
Rispondi citando

questa brutta macchia e' comparsa da circa 2 settimane,e' tuttora estremamente dura al tatto.tenendo il melo in casa lo bagnavo una volta al mese,ora e' a secco da 60 giorni a scopo precauzionale.Pareri in merito?grazie per l'aiuto e ciao

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Dom 31 Gen 2010, 22:29   Oggetto:
Generba Dom 31 Gen 2010, 22:29
Rispondi citando

non te lo so dire!!

mi dispiace perchè in effetti non è una bella macchia, aspettiamo pareri più competenti!!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 01 Feb 2010, 2:11   Oggetto:
beppe58 Lun 01 Feb 2010, 2:11
Rispondi citando

Ciao Luca,se fosse mio proverei a scalfire la macchia per capire se è superficiale o se va in profondità.Da come dici che è dura al tatto è probabile che siano solo macchie da umidità.In tal caso "pitturala"solo con l'ossicloruro.Dovrebbero rimanere tali.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 01 Feb 2010, 15:00   Oggetto:
Luca Lun 01 Feb 2010, 15:00
Rispondi citando

ciao beppe,aspettavo con ansia un tuo parere.Al momento non me la sento di scalfire la superficie,mi piange il cuore,anche se in effetti sarebbe la cosa piu' saggia.Aspetto ancora un po',la pitturo e vedo come procede,ti terro' informato e grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 01 Feb 2010, 22:59   Oggetto:
Lele123 Lun 01 Feb 2010, 22:59
Rispondi citando

il mio melo lo tengo sul davanzale del locale caldaia quindi quella finestra è perennemente aperta per legge, la temperatura oscilla dai 12 ai 19 e non l'ho mai bagnato da ottobre...si sta leggermente raggrinzendo adesso...forse era meglio se non lo bagnavi e lo tenevi più al fresco...magari prova l'anno prossimo...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it