La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Chi sono???

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
QuingiFamily



Registrato: 27/12/09 15:31
Età: 42
Messaggi: 4
Residenza: Forlì

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 16:35   Oggetto: Chi sono???
QuingiFamily Dom 27 Dic 2009, 16:35
Rispondi citando

Ciao, mi sono appena iscritta e sfoglia, sfoglia, sfoglia... non ho trovato le mie piante, quindi vi metto le foto, magari mi aiutate a capire che tipo di piante sono e soprattuto di cosa hanno bisogno, le ho da due anni circa e le sto curando un po' a caso, sembra che stanno bene, ma magari posso fare di più!!!
Grazie!
Vale

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 17:02   Oggetto:
ange Dom 27 Dic 2009, 17:02
Rispondi citando

Ciao Vale, benvenuta, vedrai che gli esperti risponderanno alle tue domande. Io non mi pronuncio, preferisco così, non vorrei sparare cavolate a vanvera,Ciao.
Benvenuto!


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 17:16   Oggetto:
tatella2000 Dom 27 Dic 2009, 17:16
Rispondi citando

Ciao Vale,
intanto BENVENUTA sul forum!!! Esatto
La 1 sembra una Mammillaria, ma per la specie aspettiamo qualche esperto,
la 2 una Parodia?
la 3 non si capisce bene senza le foglioline, ma io ho pensato ad una Kalanchoe orgyalis
Ciao! Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
QuingiFamily



Registrato: 27/12/09 15:31
Età: 42
Messaggi: 4
Residenza: Forlì

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 17:37   Oggetto:
QuingiFamily Dom 27 Dic 2009, 17:37
Rispondi citando

Grazie per il benvenuto!
Per quel che riguarda la 3... sono un po' disperata, non so proprio come trattarla, quest'estate le foglie cadevano e ricrescevano a ritmo settimanale, per qualche giorno credevo fosse morta, non aveva più foglie, poi improvvisamente sono ricresciute ed è arrivato l'autunno, ed è rimasta così come la vedete, queste foto le ho scattate oggi.
La 4° invece ha messo su quelle "palette" schiacciate ad agosto, nel giro di 2 settimane.
Ho notato che sta bene sotto al sole, se la mettevo all'ombra si afflosciava.

Attendo gli esperti!
Ciaoo

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Dom 27 Dic 2009, 19:51   Oggetto:
valy Dom 27 Dic 2009, 19:51
Rispondi citando

Ciao Vale, benvenuta anche da parte mia Benvenuto!
La 4° pianta dovrebbe essere un opuntia monacantha vr monstruosa variegata ma aspetta conferme da chi è più esperto Sorriso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Lun 28 Dic 2009, 0:12   Oggetto:
orcocactus! Lun 28 Dic 2009, 0:12
Rispondi citando

ciao e benvenuta anche da parte mia!
allora, la prima è sicuramente Mammillaria ma non saprei proprio quale...
la seconda per me è Parodia magnifica
la quarta concordo, Opuntia monacantha...le parti affusolate sembrano dovute a eziolamento (significa allungamento ed indebolimento a causa di scarsa luce)...per caso l'hai tenuta all'ombra tempo fa?
ps: adesso che ci penso, anche la Mammillaria mi sembra un po eziolata all'apice...il colorito è un po pallido e l'apice è senza spine, rispetto al resto del fusto... Dubbioso casomai aspetta qualche altro parere in merito Wink
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
QuingiFamily



Registrato: 27/12/09 15:31
Età: 42
Messaggi: 4
Residenza: Forlì

Inviato: Lun 28 Dic 2009, 12:49   Oggetto:
QuingiFamily Lun 28 Dic 2009, 12:49
Rispondi citando

Ciao Luca,
ma per parodia magnifica... intendi il nome della pianta... o l'aggettivo per la pianta??? Perchè se è l'aggettivo continuo a curarla come ho fatto fin'ora, altrimenti faccio una ricerca!

La prima e la quarta fino a luglio le tenevo a mezz'ombra, poi ho notato che si erano un po' sbiadite e le ho spostate al sole, qui sono cresciute e si sono ricolorite, ma cosa posso fare per farle stare meglio?

Ho anche un Lithops fulviceps da un mese circa, da quel che ho letto è meglio che stia fuori, giusto?
In questi giorni qui da me la temperatura non scende sotto i 4 gradi.
Qual'è il periodo che fa la muta? La fa ogni anno?
Allego foto fatta con cellulare... foto bruttina, ma pianta carina!

Grazie a tutti, a presto!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Lun 28 Dic 2009, 13:16   Oggetto:
orcocactus! Lun 28 Dic 2009, 13:16
Rispondi citando

QuingiFamily ha scritto:
Ciao Luca,
ma per parodia magnifica... intendi il nome della pianta... o l'aggettivo per la pianta??? Perchè se è l'aggettivo continuo a curarla come ho fatto fin'ora, altrimenti faccio una ricerca!

La prima e la quarta fino a luglio le tenevo a mezz'ombra, poi ho notato che si erano un po' sbiadite e le ho spostate al sole, qui sono cresciute e si sono ricolorite, ma cosa posso fare per farle stare meglio?

Ho anche un Lithops fulviceps da un mese circa, da quel che ho letto è meglio che stia fuori, giusto?
In questi giorni qui da me la temperatura non scende sotto i 4 gradi.
Qual'è il periodo che fa la muta? La fa ogni anno?
Allego foto fatta con cellulare... foto bruttina, ma pianta carina!

Grazie a tutti, a presto!


ciao, intendo proprio Parodia magnifica, il nome scientifico della pianta.
io la Mammillaria, la Parodia e l'Opuntia le terrei tutte in sole pieno...altrimenti vedi cosa succede Wink


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 28 Dic 2009, 22:30   Oggetto:
Groucho Lun 28 Dic 2009, 22:30
Rispondi citando

Ciao Vale, benvenuta nel forum.
Quoto Luca, anche alla parodia magnifica gli farebbe bene un pò più di sole. Intanto tienile asciutte fino a primavera e fuori in serra fredda, o almeno sotto i dieci gradi.

Se vuoi bene a quel lithops toglila subito da lì, puliscigli bene le radici, lascia asciugare una settimana e rinvasala in una composta inerte all'80% (pomice, lapillo, sabbia non calcarea) e 20% terra per cactus, il tutto il più asciutta possibile. Aspettache termini la muta prima di bagnare ( le vecchie foglie devono essere secchissime) altrimenti ti marcisce. Anche questa dovrebbe stare fuori in serra fredda. La muta la fa ogni anno, inizia dopo la fioritura e termina in tarda primavera, quasi inizio estate.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 12:42   Oggetto:
calimera Mar 29 Dic 2009, 12:42
Rispondi citando

Ciao Vale, benvenuta anche da parte mia, per le piantine non possa aggiungere niente a quello che ti hanno detto, ma volevo darti comunque i miei saluti di ben arrivata!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
QuingiFamily



Registrato: 27/12/09 15:31
Età: 42
Messaggi: 4
Residenza: Forlì

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 16:29   Oggetto:
QuingiFamily Mar 05 Gen 2010, 16:29
Rispondi citando

Bene, grazie per i consigli, il mio problema a questo punto rimane la mia casa... alle 2 del pomeriggio è già praticamente buio e non ho terrazzi su cui costruire una serra, forse è per questo che le mie piante sono un po' patite sig sig... ma a novembra cambierò finalmente casa e avrò 4 terrazzi, dal tronde è un paio d'anni che condividiamo questa piccolissima casa, ci facciamo forza a vicenda, spero che resistano con me un altro po' di tempo!!!

Il lithos l'ho comprato ad una fiera da una signora specializzata, non pensavo fosse necessario rinvasarla, comunque seguirò i vostri consigli.
A proposito, sapete consigliarmi un sito dove comprare del buon terreno?
Qui a Forlì non si trova niente, solo il solito terreno "universale".

Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it