La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


hylocererus 2

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 31 Ott 2009, 16:22   Oggetto: hylocererus 2
jerry09 Sab 31 Ott 2009, 16:22
Rispondi citando

ciao a tutti, mi sembra che stia diventando un pò noioso ma avrei bisogno di nuovo di un consiglio...ho travasato quasi tutti gli hylocereus che mi sono trovato dopo la dolce sorpresa...ora devono stare a secco o no!? sono un pò in difficoltà con la questione dell'acqua nel periodo invernale. grazie a tutti

 


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cortona
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/01/09 23:20
Messaggi: 65

Inviato: Dom 01 Nov 2009, 2:20   Oggetto:
cortona Dom 01 Nov 2009, 2:20
Rispondi citando

dipende da che temperatura dai agli ylo se pensi di tenerli fredini(al limite diciamo) devi tenerli asciutti, altrimenti puoi nebulizzare ma devi garantire temperature sopra i 10... quindi nel dubbio asciutti!
i miei innestati su ylo stanno con le altre piante ma asciuttissimi, magari nn lasciarli al buio.. ecco la luce è importante per questo tipo di piante

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 01 Nov 2009, 10:05   Oggetto:
jerry09 Dom 01 Nov 2009, 10:05
Rispondi citando

io li tengo con tutte le altre piante in serra riscaldata a 10°, non va al di sotto di questa temperatura...quindi dovrei nebulizzare qualche volta!?


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cortona
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/01/09 23:20
Messaggi: 65

Inviato: Dom 01 Nov 2009, 17:39   Oggetto:
cortona Dom 01 Nov 2009, 17:39
Rispondi citando

si! direi che se vedi le piante perdere troppo "tono" direi che gli dovrebe fare bene

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it