La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


HILDEWINTERA

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
max73
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51
Messaggi: 81

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 14:13   Oggetto: HILDEWINTERA
max73 Ven 16 Ott 2009, 14:13
Rispondi citando

Qualcuno sà dirmi le temperature invernali corrette per l'HILDEWINTERA AUREISPINA. Può stare in serra fredda?

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 14:27   Oggetto:
marinaia 63 Ven 16 Ott 2009, 14:27
Rispondi citando

Ciao Max.....la mia ci vive ormai da diversi inverni.....e ti garantisco che stà benissimo... Esatto Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 16 Ott 2009, 14:31   Oggetto:
calimera Ven 16 Ott 2009, 14:31
Rispondi citando

ciao max, ho letto che ora si chiama Cleistocactus aureispinus e che regge fino ai 6/5° di minima, quindi dipende dalle temperatura della tua città e della tua serra fredda.
Ma aspetta altri che hanno più esperienza, io non credo di averla mai avuta. Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 17 Ott 2009, 13:37   Oggetto:
ange Sab 17 Ott 2009, 13:37
Rispondi citando

Il mio lo tengo in serra fredda da anni, mai avuto problemi.
Eh già, come dice Calimrera, ha cambiato denominazione più volte, da Hildewintera
a Borzicactus ora Cleistocactus, boh!
ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 18 Ott 2009, 7:39   Oggetto:
lilson Dom 18 Ott 2009, 7:39
Rispondi citando

Ciao Max, io ne ho una (che è amche crestata e ora sta diventando pure mostruosa) che ha svernato in serra fredda. Completamente all'asciutto ha retto senza alcun problema anche una settimana di min notturne tra 0 e 2 °C (certo di giorno si tornava sempre a 6/8 °C). E' cmq fondamentale sapere che temp si raggiungono da te.


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it