ciao max, ho letto che ora si chiama Cleistocactus aureispinus e che regge fino ai 6/5° di minima, quindi dipende dalle temperatura della tua città e della tua serra fredda.
Ma aspetta altri che hanno più esperienza, io non credo di averla mai avuta.
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Sab 17 Ott 2009, 13:37 Oggetto:
ange Sab 17 Ott 2009, 13:37
Il mio lo tengo in serra fredda da anni, mai avuto problemi.
Eh già, come dice Calimrera, ha cambiato denominazione più volte, da Hildewintera
a Borzicactus ora Cleistocactus, boh!
ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Ciao Max, io ne ho una (che è amche crestata e ora sta diventando pure mostruosa) che ha svernato in serra fredda. Completamente all'asciutto ha retto senza alcun problema anche una settimana di min notturne tra 0 e 2 °C (certo di giorno si tornava sempre a 6/8 °C). E' cmq fondamentale sapere che temp si raggiungono da te.
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file