La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


informazione semi

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sarasofia



Registrato: 19/09/09 13:35
Età: 53
Messaggi: 30
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 29 Set 2009, 21:53   Oggetto: informazione semi
sarasofia Mar 29 Set 2009, 21:53
Rispondi citando

Ciao a tutti nuovo mi piacrebbe poter iniziare la semina.Prima dovete scusarmi se dico delle bischerate se mi potete rispondere ;
Dove posso trovare dei semi per piantare?
Quali sono le specie per iniziare?
La composta da usare?
Grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 29 Set 2009, 22:04   Oggetto:
cicciose Mar 29 Set 2009, 22:04
Rispondi citando

i semi puoi trovarli anche qui sul forum qui ---> http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=596 , per la composta puoi usare il terriccio pronto per cactacee ...
per quanto riguarda le specie per iniziare ... potresti cominciare con astrophytum ,gymno ...ma su questo ti consiglieranno anche altri...

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 30 Set 2009, 11:05   Oggetto:
-marco- Mer 30 Set 2009, 11:05
Rispondi citando

qui c'è anche la guida, http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2532

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 30 Set 2009, 16:18   Oggetto:
dalunda Mer 30 Set 2009, 16:18
Rispondi citando

Ciao.
Hai il germinatoio?Ora è tardi per la semina a luce naturale.
Quest'anno ho seminato per la prima volta e ho usato i semi messi gentilmente a disposizione del forum


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 18:15   Oggetto:
orcocactus! Lun 05 Ott 2009, 18:15
Rispondi citando

sono nella tua stessa situazione: è la mia prima semina, e non vedo l'ora Yeah!! Yeah!!
per i semi, io li ho raccattati qua e la...un po alle varie mostre-fiere, un po da conoscenti...se non hai la possibilita puoi trovarli qui nel forum! io ho raccolto semi di: Mammillaria, Setiechinopsis, Notocactus...ma credo tu possa sbizzarrirti...secondo me, quello che trovi va bene Very Happy
per la composta, credo farò un miscuglio di torba, sabbia di fiume e lapillo sminuzzato, con una percentuale maggiore di inerti (non si sa mai Sorriso )
visto il periodo, io mi sto attrezzando per costruire un simil.germinatoio...non certo sofisticato come quelli che vedi qui...anche perche è la mia prima volta, meglio andarci piano Very Happy
in sostanza devi assicurare ai semi un'alta temperatura, luce e umidità. per la prima, basta tenere la scatola-germinatoio in casa...
per la seconda, io credo mi procurerò due neon, uno a luce "calda" e uno a luce "fredda". me li hanno consigliati qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=10778 e li fisserò (in qualche modo che devo ancora chiarire) al coperchio della scatola, a circa 20-30 cm dai vasi.
per l'umidità, tecnica assodata è quella di immergere i vasi in vaschette con circa un dito d'acqua, e chiudere il tutto in un sacchetto di plastica, o con del chellophane...
cmq ci sono molti topic interessanti sulle tecniche...ma in linea di massima queste sono le cose da fare!
Ciao e buona semina!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 05 Ott 2009, 22:29   Oggetto:
Groucho Lun 05 Ott 2009, 22:29
Rispondi citando

Citazione:

tecnica assodata è quella di immergere i vasi in vaschette con circa un dito d'acqua, e chiudere il tutto in un sacchetto di plastica, o con del chellophane...

Se si chiude con il chellophane è inutile lasciare un dito di acqua nella vaschetta. L'umidità della composta nei vasetti è sufficiente. Lasciando l'acqua nella vaschetta si rischiano marciumi radicali per il terreno troppo inzuppo. Almeno per la mia piccola esperienza.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 06 Ott 2009, 5:48   Oggetto:
Degiomoni Mar 06 Ott 2009, 5:48
Rispondi citando

orcocactus! ha scritto:
sono nella tua stessa situazione: è la mia prima semina, e non vedo l'ora Yeah!! Yeah!!
per i semi, io li ho raccattati qua e la...un po alle varie mostre-fiere, un po da conoscenti...se non hai la possibilita puoi trovarli qui nel forum! io ho raccolto semi di: Mammillaria, Setiechinopsis, Notocactus...ma credo tu possa sbizzarrirti...secondo me, quello che trovi va bene Very Happy
per la composta, credo farò un miscuglio di torba, sabbia di fiume e lapillo sminuzzato, con una percentuale maggiore di inerti (non si sa mai Sorriso )
visto il periodo, io mi sto attrezzando per costruire un simil.germinatoio...non certo sofisticato come quelli che vedi qui...anche perche è la mia prima volta, meglio andarci piano Very Happy
in sostanza devi assicurare ai semi un'alta temperatura, luce e umidità. per la prima, basta tenere la scatola-germinatoio in casa...
per la seconda, io credo mi procurerò due neon, uno a luce "calda" e uno a luce "fredda". me li hanno consigliati qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=10778 e li fisserò (in qualche modo che devo ancora chiarire) al coperchio della scatola, a circa 20-30 cm dai vasi.
per l'umidità, tecnica assodata è quella di immergere i vasi in vaschette con circa un dito d'acqua, e chiudere il tutto in un sacchetto di plastica, o con del chellophane...
cmq ci sono molti topic interessanti sulle tecniche...ma in linea di massima queste sono le cose da fare!
Ciao e buona semina!


Ciao oro, ma non basta assicurare il caldo ai piccoli semini, questi per germinare hanno bisono anche di tanta luce, ovvero del ciclo di luce primaverile estivo che va dalle 12 alle 18 ore di luce solare!!!!!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 06 Ott 2009, 16:40   Oggetto:
Groucho Mar 06 Ott 2009, 16:40
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:

Ciao oro, ma non basta assicurare il caldo ai piccoli semini, questi per germinare hanno bisono anche di tanta luce, ovvero del ciclo di luce primaverile estivo che va dalle 12 alle 18 ore di luce solare!!!!!

Ciao Monica, per la precisione i semi germinano anche al buio, con il solo calore e umidità.
La luce è essenziale per poi crescere le piccole plantule appena nate. E ne serve tanta se si vogliono crescere bene.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Mar 06 Ott 2009, 20:29   Oggetto:
orcocactus! Mar 06 Ott 2009, 20:29
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
DEGIOMONI ha scritto:

Ciao oro, ma non basta assicurare il caldo ai piccoli semini, questi per germinare hanno bisono anche di tanta luce, ovvero del ciclo di luce primaverile estivo che va dalle 12 alle 18 ore di luce solare!!!!!

Ciao Monica, per la precisione i semi germinano anche al buio, con il solo calore e umidità.
La luce è essenziale per poi crescere le piccole plantule appena nate. E ne serve tanta se si vogliono crescere bene.


quoto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it