La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


varie grassine con problemi...

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 11 Set 2009, 8:42   Oggetto: varie grassine con problemi...
cicciose Ven 11 Set 2009, 8:42
Rispondi citando

questa non so se abbia dei problemi o se segue il suo ciclo naturale sembra che ci siano dei rami senza vita ...




questa ha delle zone sul marroncino...

















questo echinocactus grusonii secondo voi sta bene è stato travasato circa un mesetto fa...





Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 11 Set 2009, 15:58   Oggetto:
ange Ven 11 Set 2009, 15:58
Rispondi citando

Secondo me, in alcuni vasi, il terriccio è da sostituire al più presto, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 11 Set 2009, 16:40   Oggetto:
Degiomoni Ven 11 Set 2009, 16:40
Rispondi citando

Ciao cicciose, per la prima non so aiutarti, non conosco assolutamente la pianta e quindi
Per quanto riguarda la rebutia controlla con una lente d'ingrandimento che non sia ragnetto rosso, la terza pare che abbia superato da sola il problema credo sempre ragnetto rosso, su alcuni polloni s altri si continua a vedera sempre il danno apicale magari hanno solo spostato la loro casetta, quindi controlla anche qui che non sia il malefico Molto arrabbiato
Per la quarta credo un attacco funghino dovuto alla troppa umidità e poca aerazione se così basterebbe un rameico, per il grusonii, ti chiedo se è sempre stato di quel colore perchè io altro non noto oltre al color pallido.

Comunque attendi che passino Beppe o Angelo loro ti daranno conferma di quanto detto oppure ti indirizzeranno sulla retta via Very Happy


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 11 Set 2009, 16:53   Oggetto:
cicciose Ven 11 Set 2009, 16:53
Rispondi citando

ok invece mi sei stata molto di aiuto perchè il alcuni casi hai confermato i miei sospetti...e cmq aspetto conferme

il grusonii mi è arrivato con questa colorazione....

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 12 Set 2009, 14:20   Oggetto:
angelo Sab 12 Set 2009, 14:20
Rispondi citando

L'anacampseros alstonii(così mi sembra) credo abbia un problema di....sete e in ogni caso sono piante da ombra luminosa.
le sulco/rebutia(foto 2-3-4-5) sono state attaccate dal ragnetto, nella prima + di recente, possibilmente c'è ancora.puoi utilizzare il Tekel k, Spaikil KT,Spaikil team senza bagnare il substrato.
Il notocactus non ha niente è solo suberificazione, mentre il grusonii , escludendo un problema di assorbimento delle radici,ha preso troppo sole, ombreggialo e il prossimo anno mettilo ambientalo gradatamente.
spero non li abbia rinvasati con il panetto originale intero.
il terriccio è sempre inadatto.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 12 Set 2009, 14:45   Oggetto:
cicciose Sab 12 Set 2009, 14:45
Rispondi citando

grazie per i tuoi preziosi e validissimi consigli come al solito Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 13 Set 2009, 1:44   Oggetto:
beppe58 Dom 13 Set 2009, 1:44
Rispondi citando

Ciao Cicciose,quoto Angelo,la 1à (un'avonia,forse paryracea )è andata a fiore,forse ci sono anche i semi,non sta poi cosi male,qualche vecchio articolo è normale che lo posi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 13 Set 2009, 8:40   Oggetto:
cicciose Dom 13 Set 2009, 8:40
Rispondi citando

grazieeeeeeeeeeee anche a te Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it