| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cicciose Prof
  
  
  Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ange Prof
  
  
  Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Set 2009, 15:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	ange Ven 11 Set 2009, 15:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Secondo me, in alcuni vasi, il terriccio è da sostituire al più presto, ciao.  _________________ Enzo.
 
 
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Degiomoni Master
  
  
  Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cicciose Prof
  
  
  Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Set 2009, 16:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	cicciose Ven 11 Set 2009, 16:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok invece mi sei stata molto di aiuto perchè il alcuni casi hai confermato i miei sospetti...e cmq aspetto conferme 
 
 
il grusonii mi è arrivato con questa colorazione....  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		angelo Prof
  
  
  Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 12 Set 2009, 14:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	angelo Sab 12 Set 2009, 14:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'anacampseros alstonii(così mi sembra) credo abbia un problema di....sete e in ogni caso sono piante da ombra luminosa.
 
le sulco/rebutia(foto 2-3-4-5) sono state attaccate dal ragnetto, nella prima + di recente, possibilmente c'è ancora.puoi utilizzare il Tekel k, Spaikil KT,Spaikil team senza bagnare il substrato.
 
Il notocactus non ha niente è solo suberificazione, mentre il grusonii , escludendo un problema di assorbimento delle radici,ha preso troppo sole, ombreggialo e il prossimo anno mettilo ambientalo gradatamente.
 
spero non li abbia rinvasati con il panetto originale intero.
 
il terriccio è sempre inadatto.  _________________ angelo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cicciose Prof
  
  
  Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 12 Set 2009, 14:45   Oggetto: 
				   
				  
				  	cicciose Sab 12 Set 2009, 14:45
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie per i tuoi preziosi e validissimi consigli come al solito    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 13 Set 2009, 1:44   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Dom 13 Set 2009, 1:44
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Cicciose,quoto Angelo,la 1à (un'avonia,forse paryracea )è andata a fiore,forse ci sono anche i semi,non sta poi cosi male,qualche vecchio articolo è normale che lo posi.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cicciose Prof
  
  
  Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 13 Set 2009, 8:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	cicciose Dom 13 Set 2009, 8:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazieeeeeeeeeeee anche a te    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |