La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


collezioni private ....ma poi?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 25 Nov 2012, 21:14   Oggetto:
Groucho Dom 25 Nov 2012, 21:14
Rispondi citando

silvawolf ha scritto:
... ma vi propongo anche la mia:
il collezionismo è l'automedicazione, sotto forma di placebo, contro la malattia universale della paura della fossa Very Happy . Come un bambino che una volta ho visto al parco giochi.: non voleva tornare a casa e si aggrappava ai pali della luce! Consapevoli che in realtà non c'è nulla di veramente nostro, noi diciamo: "ecco, accumulo cose che sono mie, così non le posso lasciare andare!".
Ed eccovi il sermone ricostruito Razz


Questo è un pensiero che credo anch'io molto vero.

Invece per ciò che scrivi in precedenza..... aspetta un po' che me lo rileggo ....prossimamente.....ora troppo stanco Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 25 Nov 2012, 21:57   Oggetto:
exwarrier Dom 25 Nov 2012, 21:57
Rispondi citando

Che bello avere una filosofa tra di noi! Sorriso
Io dico la mia: son convinto che, se nascessimo soli, senza nessuno attorno che ci tramandi esperienze e ci faccia notare qualcosa, il significato di morte noi non l'avremmo, perchè è qualcosa che non c'è nel DNA. Infatti, in tenera età, un bambino non concepisce il significato di morte fin che non partecipa ad una dipartita e non riesce a fare dei ragionamenti.
Per la questione numeri: non li abbiamo inventati noi, ma esistono in natura, sotto forma di operazioni semplici o di equazioni complesse. Noi abbiamo trovato il modo di capirli dando loro una forma grafica e un significato. La legge di gravitazione universale non l'abbiamo inventata noi. Esisteva da quando è nato l'universo. Ad un certo punto l'uomo se n'è accorto e l'ha messa sulla carta con degli scarabocchi.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Lun 26 Nov 2012, 21:12   Oggetto:
silvawolf Lun 26 Nov 2012, 21:12
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
Per la questione numeri: non li abbiamo inventati noi, ma esistono in natura, sotto forma di operazioni semplici o di equazioni complesse. Noi abbiamo trovato il modo di capirli dando loro una forma grafica e un significato. La legge di gravitazione universale non l'abbiamo inventata noi. Esisteva da quando è nato l'universo. Ad un certo punto l'uomo se n'è accorto e l'ha messa sulla carta con degli scarabocchi.

Il numero come entità non credo che esista. Esiste come entità astratta, inventata da noi. Erano ad esempio i pitagorici che pensavano che il numero esistesse dentro le cose (vedevano tre sassi e dicevano: "dentro di loro c'è il tre!"). Che l'universo abbia delle leggi che si possono descrivere matematicamente è vero, ma non perché abbia in sè il numero. Inoltre se lo volete sapere, la nozione stessa di "legge scientifica" è oggi in crisi. Si cercano piuttosto delle regolarità nella natura che non delle leggi e a posto delle teorie, si parla di "modelli".
Ps: definizione di numero=> l'insieme degli insiemi che hanno gli stessi membri/Il risultato della funzione ricorsiva del contare.
Che dite, me lo merito il 109? O a Catania è vero che non insegnano niente?! Razz comunque adesso voglio proprio smetterla perché sto stravolgendo un topic! Il problema è che la filosofia della scienza mi piace troppo... Very Happy


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 27 Nov 2012, 0:02   Oggetto:
exwarrier Mar 27 Nov 2012, 0:02
Rispondi citando

Non so se a Catania insegnino meno o più come a Trieste... so che, un anno (o in prima media o in seconda superiore, e chi si ricorda?) ho avuto un'insegnante marchigiana di matematica... un disastro!!! Sapevo più io di lei. Io sono sempre stato un mago in matematica, da quando sono nato fino ai giorni nostri...ehmmm... forse la modestia mi difetta un poco per questi ultimi periodi.... Razz
Però.... come siamo finiti a parlar di queste cose? Dubbioso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 27 Nov 2012, 17:01   Oggetto:
Luca Mar 27 Nov 2012, 17:01
Rispondi citando

Credo si stia andando leggermente OT....


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Mar 27 Nov 2012, 19:07   Oggetto:
vincy79 Mar 27 Nov 2012, 19:07
Rispondi citando

era inevitabile che si passasse dalla tutela delle grasse "post mortem"....ad un dibattito filosofico sulla vita, il suo senso, lo spazio e il tempo... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Gio 29 Nov 2012, 17:02   Oggetto:
silvawolf Gio 29 Nov 2012, 17:02
Rispondi citando

e allora ritorniamo sulla sistemazione delle piante quando tireremo le cuoia! Very Happy è un problema universale


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 29 Nov 2012, 23:27   Oggetto:
giulia.b Gio 29 Nov 2012, 23:27
Rispondi citando

Ricordo un compagno di università che studiava psicologia e affermava che ogni collezione copriva un complesso.................maremma gatta quanti ne ho!!
A parte la filosofia - sempre interessante - spero di essere in me prima di morire e di sistemarle - sempre che non le abbia fatte morire prima - presso qualche orto botanico o qualche cactofilo perlomeno quelle che i figli non hanno gridato mia mia


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Ven 30 Nov 2012, 13:54   Oggetto:
VegaSere Ven 30 Nov 2012, 13:54
Rispondi citando

Ci ho pensato anch'io al loro destino futuro (sempre ammesso che non le uccida prima io Razz), non ho figli, nè parenti o amici appassionati (a parte una zia anziana).

Magari lascerò due righe simil-testamento, non solo per le piante ma anche per i libri e il resto... che se non interessano a chi eredita, invece di buttare, si faccia un mercatino e il ricavato in beneficenza. Sorriso
Almeno gli eredi non avranno un peso a cui non sono interessati, chi compra vuol dire che apprezza la pianta e cercherà di trattarla al meglio, in più ci sarà un aiuto economico a chi è nel bisogno.
Non sopporto lo spreco, quindi spero che tutte le cose che lascio vengano riusate o vendute, invece che buttate nella spazzatura. O se fare i mercatini può essere impegnativo si può dare tutto alla parrocchia, come premi per l'annuale pesca di beneficenza.


Per il discorso delle collezioni: anch'io ne ho tante, mi avete fatto riflettere e cercando di autoanalizzarmi credo che per me sia un non voler lasciare indietro nessuno, quasi come se l'oggetto escluso dalla collezione si sentisse abbandonato. Strano, non ho subito abbandoni particolari, ma ogni tanto mi viene fuori questo complesso. Dubbioso


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 30 Nov 2012, 16:01   Oggetto:
exwarrier Ven 30 Nov 2012, 16:01
Rispondi citando

VegaSere ha scritto:
Ci ho pensato anch'io al loro destino futuro ...

silvawolf ha scritto:
e allora ritorniamo sulla sistemazione delle piante quando tireremo le cuoia! Very Happy è un problema universale

allora: una ha 34 anni e l'altra un 10 di meno.... e hanno già di questi problemi?
Ragazze!!! avete tutta la vita davanti!


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it