La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ora anche la fessura ci voleva
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Sab 20 Ago 2016, 15:02   Oggetto:
Giancarlo Sab 20 Ago 2016, 15:02
Rispondi citando

Già, neanche una durante l' inverno e poi...


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 20 Ago 2016, 15:47   Oggetto:
Luca Sab 20 Ago 2016, 15:47
Rispondi citando

Io non trovo gli Astrophytum piante difficili, ne ho tantissimi e le perdite nel corso degli anni le posso contare sulle dita di una mano. Al contrario mi sento di affermare che siano tra le più resistenti, probabilmente nel vostro caso vi è un vizio di coltivazione.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 20 Ago 2016, 16:21   Oggetto:
cactus Sab 20 Ago 2016, 16:21
Rispondi citando

Io ho il tuo stesso rapporto per gli asterias.
Anche con i myriostygma ho avuto perdite, ma più raramente.

Anche per me sono piante resistenti e longeve, entrambi però, se vanno giù, non c'è verso di riprenderle, gli asterias in particolar modo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Sab 20 Ago 2016, 19:28   Oggetto:
cereus81 Sab 20 Ago 2016, 19:28
Rispondi citando

nel mio caso penso che un grosso contributo venga dall'esposizione non proprio ottimale: in attesa della posizione definitiva al sole sono sotto una tettoia e prendono poche ore di sole,quindi quando le bagno il terreno non si asciuga subito e rimangono esposte all'umidità a lungo;poi è importante il periodo post primo rinvaso,con massima attenzione alle bagnature,e questo è stato un mio errore,visto la poca esperienza.
Invece questo,acquistato in inverno,l'ho esposto quasi subito alle poche ore di sole pomeridiano,tanto mi sono detto è inverno ed il sole non è forte...i primi giorni è diventato così,poi si è abituato.
Come vedi Giancarlo non sei l'unico...ma forse inizio a capirci qualcosa Dubbioso
Certo che non sono piante proprio economiche Smile

 


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danieler
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/03/16 15:15
Messaggi: 441
Residenza: Monza

Inviato: Lun 22 Ago 2016, 10:28   Oggetto:
Danieler Lun 22 Ago 2016, 10:28
Rispondi citando

Ciao Giancarlo!
Mi spiace per il tuo astro..
un info:
Nella cultura di questa pianta hai usato prodotti chimici o concimi?
In caso affermativo, quali?
Con quale tipo di acqua innaffi? rubinetto? pozzo?
grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Lun 22 Ago 2016, 15:24   Oggetto:
Giancarlo Lun 22 Ago 2016, 15:24
Rispondi citando

Sono convinto anch' io che siano piante resistenti.
Infatti coltivo astro da anni e non ho mai avuto problemi, almeno fino a quest' anno.
Uso acqua piovana, non fertilizzo, non tratto, tranne i casi in cui si manifesta il ragnetto rosso sulle piante vicine.
Ultimamente uso terriccio di fornitori soecializzati, alle varie fiere del cactus.
Va a capire cosa ho sbagliato...

Ah, ecco...
Forse una cosa l' ho sbagliata: ho rinvasato molte di loro molto presto questa primavera, forse faceva ancora troppo freddo.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 23 Ago 2016, 11:24   Oggetto:
blasquez76 Mar 23 Ago 2016, 11:24
Rispondi citando

Ciao Giancarlo,
dispiace tantissimo per i tuoi Astro... Comunque posso confermarti che sono piante veramente toste! Sono tra le prime che ho iniziato a coltivare da neofita, non ne ho molte, 8 per la precisione, ma in circa sette anni di coltivazione neanche una perdita (facendo gli scongiuri!!!).
Anch'io coltivo in balcone, poche ore di sole pomeridiano e tanta nebbia in inverno...sono al mare! Secondo me uno degli ingredienti fondamentali è la ventilazione, riduce drasticamente l'incidenza delle malattie fungine.
Come ho scritto in altri post, evito personalmente ogni forma di trattamento preventivo e di accanimento terapeutico per le mie piante.... qualcuna inevitabilmente ne muore, ma fortunatamente poche e quelle che sopravvivono alla "selezione naturale" sono veramente in splendida forma! Se c'è umidità ristagnante senza circolazione d'aria la vedo dura che anche gli antifungini facciano miracoli.... Un consiglio, per quanto specializzati i fornitori è sempre meglio che le composte te le prepari da solo, in base alle necessità delle singole piante e alla tua esperienza di coltivazione!
Un salutone e non demordere,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Mar 23 Ago 2016, 15:12   Oggetto:
Giancarlo Mar 23 Ago 2016, 15:12
Rispondi citando

Grazie mille a tutti.
Indovinate come spenderò i soldi a Bologna?
Almeno 5-6 astro penta, esa quadri, tri, myrio, nudum... Intesa


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mar 23 Ago 2016, 15:55   Oggetto:
cereus81 Mar 23 Ago 2016, 15:55
Rispondi citando

Giancarlo ha scritto:
Grazie mille a tutti.
Indovinate come spenderò i soldi a Bologna?
Almeno 5-6 astro penta, esa quadri, tri, myrio, nudum... Intesa


mi raccomando vai di domenica che sabato non c'è nessuno Fiuuu


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Mar 23 Ago 2016, 19:54   Oggetto:
Giancarlo Mar 23 Ago 2016, 19:54
Rispondi citando

Aaah, vabbè, solo se ci vai anche tu di domenica...
Quelli pregiati viste le tue preferenze, te li lascio prendere tutti, io mi accontento di queli base base, che ricomincio daccapo. Intesa


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it