Ahimè non ho mai avuto la possibilità di verificare "in natura" lo sviluppo di queste piante.
Posso però riportare la grande difficoltà a germinare e la loro difficile sopravvivenza.
Messa a confronto con m.gasseriana e m.lasiacantha devo dire che fatico molto a collocarla vicino all'una o all'altra...
differiscono le spine (che soltanto in m.lasiacantha SB 500 sono pubescenti), i fiori che sbocciano su vecchie ascelle e non sulle nuove ed anche la forma del fiore è differente.
Le piante che coltivo, sono state seminate da Antonio Gandolfo da Vicenza nel 2010 e la prima fioritura è di maggio 2012....
l'innesto e praticato su Echinopsis in quanto tendenzialmente non spinge molto e quindi deforma poco la pianta. Inizialmente avevo adottato questa pratica per poter in seguito decapitare l'apice per ottenere altre piante,poi fortunatamente ha accestito, la prossima primavera separerò il pollone per farlo radicare e cercherò di ottenere dei semi sperando che riesca a impollinarla
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file