La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


serra invernale
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 07 Ott 2009, 15:04   Oggetto:
Ale Mer 07 Ott 2009, 15:04
Rispondi citando

mamma mia che lavoro.
complimenti jerry09.

Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Mer 07 Ott 2009, 22:27   Oggetto:
alby Mer 07 Ott 2009, 22:27
Rispondi citando

Ciao a tutti, argomento interessantissimo, dato che anch'io dovrò attrezzarmi con una serra per l'inverno. Io abito vicino a Varese e si raggiungono temperature di 4/5 gradi, ma si arriva anche a zero o appena sotto. Una serra fredda non credo che vada bene anche se posizionata a sud e protetta da siepi. Che ne dite? Interessante l'idea di jerry, ma vorrei capire di più. La ventola è da 12 volt credo e la stufa da 220, giusto? Come le hai collegate? L'apertura di ventilazione la lasci sempre aperta? Non sarebbe meglio magari scaldare l'interno a 10 gradi circa e mettere una ventola che fa solo circolare l'aria senza mandarla all'esterno? Si capisce che ho molti dubbi? Magari riuscite ad aiutarmi.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 09 Ott 2009, 17:07   Oggetto:
jerry09 Ven 09 Ott 2009, 17:07
Rispondi citando

se le temperature sono rigide secondo me ci vuole una serra riscaldata,io in provincia di torino le temperature la notte arrivano anche sotto zero. la ventola è da 220v, la stufetta da 1500v ma basta una resistenza. se non c'è riciclo d'aria ci possono essere problemi di condensa, una via d'uscita ci deve essere. con un termostato posizionato a 10° va bene, quando la temperatura interna raggiunge i 10° si spegne la stufetta e la ventola si accende per raffreddare. l'apertura di ventilazione è sempre aperta. per il collegamento cercherò di spiegare più dettagliato...l'ha fatto mio suocero (io sono negato in queste cose).


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it