La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help me!! parte prima
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mer 30 Set 2009, 10:22   Oggetto:
biro Mer 30 Set 2009, 10:22
Rispondi citando

ziacaty ha scritto:
Ciao, la n.2 ce l'ho anche io e me l'hanno identificata come kalanchoe Tomentosa.... Dubbioso


Ciao grazie per il tuo contributo. La mia è proprio una Echeveria pulvinata, ho verificato la fioritura fatta dalla pianta madre da cui ho ricavato la pianta della fotografia e posso confermare l'identificazione che mi è stata data.


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Set 2009, 11:05   Oggetto:
calimera Mer 30 Set 2009, 11:05
Rispondi citando

ziacaty ha scritto:
Ciao, la n.2 ce l'ho anche io e me l'hanno identificata come kalanchoe Tomentosa.... Dubbioso

rosellina invece dice: "2-echeveria setosa " Dubbioso Dubbioso
secondo me è più veritiero, ne ho una anche io, e stavo proprio cercando, sono indecisa però tra setosa e pulvinata... anzi direi proprio che tutto mi fa propendere per la pulvinata. Esatto
Guardate un pò in giro
http://fotoalbum.virgilio.it/aias/fotocollangelopiers/echeveriapulvinata199.html
http://www.gardening.eu/plants/Succulent-Plants/Echeveria-setosa/3680/
http://www.desert-tropicals.com/Plants/Crassulaceae/Echeveria_setosa.html
http://www.desert-tropicals.com/Plants/Crassulaceae/Echeveria_pulvinata.html
e fatemi sapere, comunque le schede di Elio sono diverse da quelle di altri siti e mi stanno un pò confondendo. Shocked Shocked Shocked
Non per dubitare di Elio, ( a proposito esiste? Pensieroso chi è? Pensieroso ) ma non so più a chi credere Confused Confused Confused

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Set 2009, 11:06   Oggetto:
calimera Mer 30 Set 2009, 11:06
Rispondi citando

ecco... sono stata troppo lenta e biro ha già risposto... pazienza. Allora la segno anche io come pulvinata!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ziacaty
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/09/09 15:50
Età: 44
Messaggi: 67
Residenza: Macerata

Inviato: Mer 30 Set 2009, 11:16   Oggetto:
ziacaty Mer 30 Set 2009, 11:16
Rispondi citando

quindi secondo voi la mia non è una kalanchoe?

 


_________________
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Set 2009, 11:21   Oggetto:
calimera Mer 30 Set 2009, 11:21
Rispondi citando

ziacaty ha scritto:
quindi secondo voi la mia non è una kalanchoe?

secondo me si lo è, guarda anche qui:
http://www.plantoftheweek.org/week185.shtml
il fatto è che la tua, secondo me Boh!!! non somiglia alla nostra Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
ziacaty
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/09/09 15:50
Età: 44
Messaggi: 67
Residenza: Macerata

Inviato: Mer 30 Set 2009, 11:25   Oggetto:
ziacaty Mer 30 Set 2009, 11:25
Rispondi citando

Hai ragione, è che ne esistono talmente tanti tipi che mi confondo..


_________________
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Set 2009, 11:28   Oggetto:
calimera Mer 30 Set 2009, 11:28
Rispondi citando

Dillo a me Confused tutte quelle con le spine e rotondette mi sembrano uguali Confused
Da quando leggo il sito ho iniziato a fare differenza fra mammillarie e altro Very Happy ma l'altro è un mondo sconosciuto e mamillarie un mondo infinito Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mer 30 Set 2009, 12:58   Oggetto:
biro Mer 30 Set 2009, 12:58
Rispondi citando

ziacaty ha scritto:
quindi secondo voi la mia non è una kalanchoe?


Ciao, si è una kalanchoe Tomentosa. Vedi su questi link. sul primo ci sono un po' di foto sia della kalanchoe Tomentosa che della Echeveria pulvinata in questo modo poi vedere le differenze

http://www.nti.it/leonardo/leophoto/visita/rock_garden/crassule2/crassule2.htm
http://www.plantoftheweek.org/week185.shtml
http://calphotos.berkeley.edu/cgi/img_query?stat=BROWSE&query_src=photos_flora_sci&where-genre=Plant&where-taxon=Kalanchoe+tomentosa&title_tag=Kalanchoe+tomentosa


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mer 30 Set 2009, 21:29   Oggetto:
biro Mer 30 Set 2009, 21:29
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Sinceramente la submammillaris non mi convince, perchè quest'ultima non pollona alla base ma ramifica, produc dei veri e propri rametti e diventa col tempo un cespuglietto, mentre la tua biro ha pollonato alla base, e tra l'altro mi sembra bella cresciutella, tra l'altro ha il colore della horrida! Si è vero le spine e la forma non sono proprio di una horrida, ma a parer mio potrebbe più essere un hibrido che una mammillaris!!
Comunque ragazzi speriamo passi Beppe lui dovrebbe saper togliere ogni dubbio. Esatto

Ciao, ho girato un po' in internet e ho trovato alcune foto sia della submammillaris che della horrida ed in effetti le submammillaris vecchiotte sono ramificate mentre le horride vecchiotte assomigliano più alla mia che è da un po di anni nella mia collezione e pollona sempre dalla base infatti al momento vi sono 2 polloni nuovi. Probabilmente è come dici tu un ibrido tra le due


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5412
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 02 Ott 2009, 22:20   Oggetto:
Giorgio Ven 02 Ott 2009, 22:20
Rispondi citando

La 1 Pachyphytum bracteosum.
La due è una Echeveria pulvinata.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Sab 03 Ott 2009, 14:35   Oggetto:
rosellina50 Sab 03 Ott 2009, 14:35
Rispondi citando

quote="ziacaty"]quindi secondo voi la mia non è una kalanchoe?[/quote]
chiedo scusa : si hai raggione vedendola intera è una Kalanchoe tomentosa l'avevo confusa
ti mostro le mie spero di aiutarti
ciao ciao

  in primo piano echeveria setosa in basso vaso lungo echeveria pulvinata
    talea di echeveria pulvinata
    kalanchoe tomentosa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it