La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


piante grasse in acquario
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bizio75



Registrato: 02/07/09 09:08
Età: 49
Messaggi: 12
Residenza: Offagna (An)

Inviato: Gio 02 Lug 2009, 20:33   Oggetto: piante grasse in acquario
bizio75 Gio 02 Lug 2009, 20:33
Rispondi citando

Salve, vorrei iniziare con la semina di alcune piante grasse, ho un acquario di 280l che non utilizzo, le dimensioni sono 120-45-50h, posso utilizzarlo per iniziare con questa nuova esperienza? si possono mettere due neon fitostimolanti, e per riscaldamento pensavo ad uno spot da 50w. Ho un termostato che posso regolare fino a 40°.
Se semino in questi giorni serve il riscaldamento? qual'è la temperatura ottimale? attendo suggerimenti....
grazie
Bizio75 Very Happy


_________________
La conoscenza si distingue dalla fede tramite la giustificazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Gio 02 Lug 2009, 21:07   Oggetto:
odino_84 Gio 02 Lug 2009, 21:07
Rispondi citando

sinceramente adesso come adesso, iniziare con un germinatoio sprechi solo corrente e soldi per i neon! Intesa
meglio la semina al naturale! Esatto
la possbilità di tirare su un germinatoio me la terrei per settembre/ottobre!

comunque per le luci e tutto il resto ti conviene fare un ricerca...troverai tutto su luci, temperature, misure, etc etc

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bizio75



Registrato: 02/07/09 09:08
Età: 49
Messaggi: 12
Residenza: Offagna (An)

Inviato: Gio 02 Lug 2009, 21:34   Oggetto:
bizio75 Gio 02 Lug 2009, 21:34
Rispondi citando

ok, allora provo in maniera naturale e casomai a ottobre riprendo questo topic.
grazie
bizio75


_________________
La conoscenza si distingue dalla fede tramite la giustificazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bizio75



Registrato: 02/07/09 09:08
Età: 49
Messaggi: 12
Residenza: Offagna (An)

Inviato: Gio 02 Lug 2009, 22:11   Oggetto:
bizio75 Gio 02 Lug 2009, 22:11
Rispondi citando

ultima domanda....praticamente è un riassunto di quello che ho letto nel forum
con metodo naturale devo:
prendere dei bicchierini o vasetti e forarli nella parte bassa in modo che l'acqua possa drenare. Questi vasetti metterli in un contrenitore più ampio in modo che faccia da sottovaso con un dito d'acqua (tipo vaschette per mozzarelle). Nel fondo del vasetto mettere del lapillo vulcanico, poi del terriccio per cactus e alla superficie della pietra pomice a granulometria fine (può andare bene anche la zeolite?) poi metto i semi senza interrarli. Copro i vasetti con il nailon trasparente e lascio tutto lontano dai raggi del sole diretti, ma in un posto illuminato. Se riesco a coprire anche il contenitore grande è meglio perchè così elimino le possibilità di formazione di muffe ecc...
Casomai uso un funghicida prima di mettere i semi.
Spero sia tutto giusto Triste
ciao
Bizio75


_________________
La conoscenza si distingue dalla fede tramite la giustificazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 03 Lug 2009, 7:12   Oggetto:
Degiomoni Ven 03 Lug 2009, 7:12
Rispondi citando

Io ho usato le vaschette per mozzarelle e poi per evitare il nailon mi sono fatta tagliare delle lastrette di vetro a misura esatta e ho coperto tutto.
Il nailon mi veniva bucato in continuazione dagli uccelli, LOL poi ho messo il tutto in un posto ombreggiato ma luminoso. Ah fossi in te non metterei il drenaggio giù a parer mio al momento è sprecato e poi la terra nei vasetti deve essere zuppa, per la parte superiore io ho utilizzato sabbia di pomice, ma c'è chi usa graniglia di quarzo molto fine che tiene meglio i semini per la radicazioe, credo vada anche bene la zeolite, sempre a patto che sia fine. Di qualsiasi cosa abbia bisogno siamo a tua disposizione!!! Very Happy
Buona semina


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 03 Lug 2009, 8:50   Oggetto:
-marco- Ven 03 Lug 2009, 8:50
Rispondi citando

si esatto, non coviene usare la pomice in superficie poichè essendoci altissima umidità per far geminare i semi, la pomice sarebbe facilmente attaccatta da muffe e alghe, conviene invece usare il quarzo o lapillo, l'importnate è che non sia di grandi dimensioni rispetto ai semi

qui puoi chiarirti meglio le idee http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2532

Top
Profilo Invia messaggio privato
bizio75



Registrato: 02/07/09 09:08
Età: 49
Messaggi: 12
Residenza: Offagna (An)

Inviato: Ven 03 Lug 2009, 10:37   Oggetto:
bizio75 Ven 03 Lug 2009, 10:37
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Io ho usato le vaschette per mozzarelle e poi per evitare il nailon mi sono fatta tagliare delle lastrette di vetro a misura esatta e ho coperto tutto.
Il nailon mi veniva bucato in continuazione dagli uccelli, LOL poi ho messo il tutto in un posto ombreggiato ma luminoso. Ah fossi in te non metterei il drenaggio giù a parer mio al momento è sprecato e poi la terra nei vasetti deve essere zuppa, per la parte superiore io ho utilizzato sabbia di pomice, ma c'è chi usa graniglia di quarzo molto fine che tiene meglio i semini per la radicazioe, credo vada anche bene la zeolite, sempre a patto che sia fine. Di qualsiasi cosa abbia bisogno siamo a tua disposizione!!! Very Happy
Buona semina


ok per la sabbia di pomice, niente buchi nei bicchieri per drenare, ma allora nella vaschetta della mozzarella che contiene i vasetti in fondo non ci và l'acqua? o la devo mettere lo stesso?
quindi hai messo bicchierini con nailon e il tutto ricoperto con una lastra di vetro...giusto?
ciao
Bizio75


_________________
La conoscenza si distingue dalla fede tramite la giustificazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 03 Lug 2009, 12:19   Oggetto:
odino_84 Ven 03 Lug 2009, 12:19
Rispondi citando

bizio, ti do un consiglio, parti si dalle cose che leggi nel forum, ma cerca di sperimentare anche, provando vari metodi per trovarne uno tuo! Intesa
non devi mai prendere le cose che leggi per legge (scusa il gioco di parole)!
tipo ad esempio io non uso il vetro, ma la semplice pellicola! non faccio fori per lo scolo dell'acqua e via dicendo...

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 03 Lug 2009, 15:19   Oggetto:
-marco- Ven 03 Lug 2009, 15:19
Rispondi citando

ti dico la mia esperienza personale, i buchi sono indispensabili, soprattutto dopo, uso la pellicola non il vetro, se vuoi sapere altro, chiedi pure

Top
Profilo Invia messaggio privato
bizio75



Registrato: 02/07/09 09:08
Età: 49
Messaggi: 12
Residenza: Offagna (An)

Inviato: Ven 03 Lug 2009, 15:54   Oggetto:
bizio75 Ven 03 Lug 2009, 15:54
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
ti dico la mia esperienza personale, i buchi sono indispensabili, soprattutto dopo, uso la pellicola non il vetro, se vuoi sapere altro, chiedi pure


ok allora provo con i buchi sotto, ma la cosa che ancora non capisco è la vaschetta che contiene i vasetti...demo metterci un dito d'acqua??


_________________
La conoscenza si distingue dalla fede tramite la giustificazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 03 Lug 2009, 16:00   Oggetto:
odino_84 Ven 03 Lug 2009, 16:00
Rispondi citando

il terriccio deve essere sempre umido, ma i semi, come le piante appena nate, non devono "galleggiare" nell'acqua! Intesa


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bizio75



Registrato: 02/07/09 09:08
Età: 49
Messaggi: 12
Residenza: Offagna (An)

Inviato: Ven 03 Lug 2009, 16:10   Oggetto:
bizio75 Ven 03 Lug 2009, 16:10
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
il terriccio deve essere sempre umido, ma i semi, come le piante appena nate, non devono "galleggiare" nell'acqua! Intesa


Inchino ok benissimo....intanto ho ordinato on line dal sito http://www.milenaudisio.it/ del lapillo, pomice, sabbia di pomice terriccio per cactus e mi sono procurato i vasetti...

Ora mancano solo i semi Dubbioso


_________________
La conoscenza si distingue dalla fede tramite la giustificazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bizio75



Registrato: 02/07/09 09:08
Età: 49
Messaggi: 12
Residenza: Offagna (An)

Inviato: Ven 03 Lug 2009, 16:51   Oggetto:
bizio75 Ven 03 Lug 2009, 16:51
Rispondi citando

bizio75 ha scritto:
odino_84 ha scritto:
il terriccio deve essere sempre umido, ma i semi, come le piante appena nate, non devono "galleggiare" nell'acqua! Intesa


Inchino ok benissimo....intanto ho ordinato on line dal sito http://www.milenaudisio.it/ del lapillo, pomice, sabbia di pomice terriccio per cactus e mi sono procurato i vasetti...

Ora mancano solo i semi Dubbioso


TROVATI!!!!!!!! grazie a artistichousewife Wink


_________________
La conoscenza si distingue dalla fede tramite la giustificazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 04 Lug 2009, 18:04   Oggetto:
artistichousewife Sab 04 Lug 2009, 18:04
Rispondi citando

bizio75 ha scritto:
bizio75 ha scritto:
odino_84 ha scritto:
il terriccio deve essere sempre umido, ma i semi, come le piante appena nate, non devono "galleggiare" nell'acqua! Intesa


Inchino ok benissimo....intanto ho ordinato on line dal sito http://www.milenaudisio.it/ del lapillo, pomice, sabbia di pomice terriccio per cactus e mi sono procurato i vasetti...

Ora mancano solo i semi Dubbioso


TROVATI!!!!!!!! grazie a artistichousewife Wink


sono in viaggio!!!! Ola Balletto Balletto Balletto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 04 Lug 2009, 18:07   Oggetto:
artistichousewife Sab 04 Lug 2009, 18:07
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
ti dico la mia esperienza personale, i buchi sono indispensabili, soprattutto dopo, uso la pellicola non il vetro, se vuoi sapere altro, chiedi pure


anch'io uso sacchetto o pellicola... ma posso fare una domanda?
perchè non usate il vetro? Dubbioso Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it