La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiuto grusone
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 11:19   Oggetto: aiuto grusone
Drusola Mar 06 Apr 2010, 11:19
Rispondi citando

sono comparse queste macchie sul grusone Triste

la pianta è stata comprata verso ottobre, era in torba e ha svernato così senza però patire il freddo ( nel senso che ha presso un freddo micidiale ma non ne ha risentito )

Ha cominciato a prendere sole da due settimane ( dalle 8 alle 11.30 circa )

potrebbe essere scottatura? però è strano che le macchie siano soltanto nella metà inferiore della pianta Triste

sono presenti su quasi tutta la circonferenza della pianta ( io la giravo proprio per non far prendere il sole sempre nello stesso punto )

la consistenza non so dire di preciso come sia, perchè non riesco a passare col dito tra le spine, ho provato a saggiarla con un bastoncino e sembra un pò più cedevole ma non molle Triste

ora è a gambe all'aria liberato dalla torba, la base è soda Triste

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Salamanca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/04/10 21:30
Messaggi: 202
Residenza: Salamanca - Spagna

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 14:00   Oggetto:
Salamanca Mar 06 Apr 2010, 14:00
Rispondi citando

Mah, non saprei che dirti, mi sembra che la parte inferiore delle zone gialle sia scura, speriamo non sia marciume, ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fasaffa
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/05/09 15:34
Età: 44
Messaggi: 97
Residenza: Pavia

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 14:12   Oggetto:
fasaffa Mar 06 Apr 2010, 14:12
Rispondi citando

temo sia marcio... Abbattuto Anche il mio era così dopo l'inverno.. poi kaput! prova a tirare le spine sulla cima tra qualche giorno, vedrai che si staccano tiarndosi dietro il marciume. spero di sbagliarmi sai, ma la vedo grigia

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 21:06   Oggetto:
beppe58 Mar 06 Apr 2010, 21:06
Rispondi citando

fasaffa ha scritto:
temo sia marcio... :

Dubbioso Lo temo anch'io,il colore della base non è rassicurante.. Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Mar 06 Apr 2010, 22:07   Oggetto:
Denny Mar 06 Apr 2010, 22:07
Rispondi citando

penso che stia marcendo....mi dispiace


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 6:43   Oggetto:
Drusola Mer 07 Apr 2010, 6:43
Rispondi citando

ahi ahi ahi Triste

così imparo a rimandare l'operazione di rimozione della torba.... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
fasaffa
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/05/09 15:34
Età: 44
Messaggi: 97
Residenza: Pavia

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 8:52   Oggetto:
fasaffa Mer 07 Apr 2010, 8:52
Rispondi citando

per me più che la torba ha fatto il freddo (+ umido), se come dici ne ha preso molto. il mio era in una composta perfetta ma stando al freddo ha avuto la stessa fine... sembra non ne risenta ma intanto marcisce all'interno. mai più in serra fredda in pianura padana! a proposito, tu dove stai?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 9:06   Oggetto:
Drusola Mer 07 Apr 2010, 9:06
Rispondi citando

fasaffa ha scritto:
per me più che la torba ha fatto il freddo (+ umido), se come dici ne ha preso molto. il mio era in una composta perfetta ma stando al freddo ha avuto la stessa fine... sembra non ne risenta ma intanto marcisce all'interno. mai più in serra fredda in pianura padana! a proposito, tu dove stai?
io sto a bologna, e di freddo quest'anno ne ha fatto parecchio!
purtroppo per lui, spazio nella serra non ce n'era così l'ho messo in un angolino del terrazzo avvolto in vari strati di tessuto non tessuto....
sembrava stesse bene, queste macchie son comparse all'improvviso nell'arco di pochi giorni Triste
le altre piante le ho tenute qui

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11653

e solo una è morta ( l'avevo rinvasata in una composta un pò umida... )

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 07 Apr 2010, 16:22   Oggetto:
Ale Mer 07 Apr 2010, 16:22
Rispondi citando

anche il mio in serra fredda è morto.
e non era in torba. inverno davvero spietato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 09 Apr 2010, 17:22   Oggetto:
eleonorarossi Ven 09 Apr 2010, 17:22
Rispondi citando

perchè non provi a salvare il salvabile, io taglierei tutta la parte molle e scura, tanto morto per morto e...chissà che non rescusciti............

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 10 Apr 2010, 14:49   Oggetto:
Drusola Sab 10 Apr 2010, 14:49
Rispondi citando

come suggerito da eleonora ho provato a fare l'autopsia, questo quello che ho trovato... confermate marciume? c'è qualcosa di salvabile o butto via tutto? Triste

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 1:45   Oggetto:
beppe58 Dom 11 Apr 2010, 1:45
Rispondi citando

Abbattuto Abbattuto Mi spiace.. butta tutto,anche il terriccio.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Dom 11 Apr 2010, 7:16   Oggetto:
Drusola Dom 11 Apr 2010, 7:16
Rispondi citando

butterò via tutto Triste

ma quel rosso della polpa potrebbe essere qualche fungo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 16:24   Oggetto:
eleonorarossi Gio 15 Apr 2010, 16:24
Rispondi citando

mi dispiace...........tanto anche perchè era abbastanza grande, dove l'hai comprato?
Per diventare così grande ci vogliono un pò di anni

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 15 Apr 2010, 19:05   Oggetto:
Drusola Gio 15 Apr 2010, 19:05
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:
mi dispiace...........tanto anche perchè era abbastanza grande, dove l'hai comprato?
Per diventare così grande ci vogliono un pò di anni
era in un vaso da 20/22 Triste

15 euro al supermercato Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it