Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 07 Dic 2009, 10:21 Oggetto:
Istrice Lun 07 Dic 2009, 10:21
|
|
|
Un lavoro di fino!
Inutile ricordarti di tenerla aperta il più possibile, in caso di sole, per evitare bolliture all'interno...
Occhio alla struttura metallica, che, ti assicuro, non è granchè resistente...in questi giorni una mia serretta uguale alla tua, nemmeno rialzata, ha ceduto coricandosi contro una parete ed ivi appoggiandosi...se fosse andata nell'altra direzione mi sarei ritrovato con una quarantina di vasi di coccio sbriciolati a terra, per tacer delle piantine.
Valuta se sia il caso di fissarla alla parete di fondo con un paio di tasselli, per impedirle movimenti.
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 07 Dic 2009, 10:37 Oggetto:
Drusola Lun 07 Dic 2009, 10:37
|
|
|
grazie istrice. In questi mesi il sole non è un problema, non prende mai direttamente. E poi qui nella pianura padana è pure difficile vederlo in inverno, è sempre tutto grigio!
I tasselli sono una buona idea, nella parete di fondo ci sono già delle viti a pressione nel muro... potrei sfruttare quelle!
grazie!
|
|
Top |
|
 |
insert-coin Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51 Messaggi: 194 Residenza: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 07 Dic 2009, 21:40 Oggetto:
insert-coin Lun 07 Dic 2009, 21:40
|
|
|
Complimenti Drusola per il tuo lavoro! Interessante la soluzione del ventilatore con termostato! Ti consiglio anche io di fissare bene al muro l'intera struttura con tasselli; io l'ho fatto con una serra identica nella quale ho ricoverato i prebonsai di latifoglie e le talee che hanno radicato quest'anno (ma è anche vero che la serra si trova in un angolo ventilato del balcone)!
_________________ I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978 |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 08 Dic 2009, 9:48 Oggetto:
cactofilo Mar 08 Dic 2009, 9:48
|
|
|
Drusola ha scritto: | grazie istrice. In questi mesi il sole non è un problema, non prende mai direttamente. E poi qui nella pianura padana è pure difficile vederlo in inverno, è sempre tutto grigio!
I tasselli sono una buona idea, nella parete di fondo ci sono già delle viti a pressione nel muro... potrei sfruttare quelle!
grazie! |
Complimenti mi sembra una buona soluzione....
L'unica cosa importante è appunto di ancorarla bene al muro per
evitare spiacevoli inconvenienti in caso di vento forte...
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 14 Dic 2009, 15:26 Oggetto:
Ale Lun 14 Dic 2009, 15:26
|
|
|
molto colonnare
complimenti.
ma di che parte di pianura padana parli???
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 12 Gen 2010, 17:13 Oggetto:
Ale Mar 12 Gen 2010, 17:13
|
|
|
nessun problema!!!!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|