La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


il mio ricovero invernale

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 9:52   Oggetto: il mio ricovero invernale
Drusola Lun 07 Dic 2009, 9:52
Rispondi citando

ecco come mi sono arrangiata per far svernare le mie piante.
Ogni critica costruttiva e suggerimento sono più che ben accetti!

1. questa è la visione d'insieme, sono due serre ( una da 4 piani e una da 2 ) sovrapposte. Il telo di protezione in basso è messo al contrario, nel senso che la parte che sarebbe stata del tetto, si trova in basso. Poi sul perimetro, dall'interno, ho unito i due teli con dello scotch per avere una chiusur anti-spiffero.
Il cavo bianco è per evitare eventuali crolli!

2. Questo è il termostato che ho impostato a 5 gradi; quando la temperatura scende sotto quel valore attiva la stufetta ( con ventola ) posta in basso, nell'ultimo piano.

3. Infine ho anche praticato un'apertura nel telo di rivestimento per favorire il ricircolo dell'aria e l'ho ricoperta con tessuto-non-tessuto

Dite che può funzionare? Dubbioso

  1
    2
    2
    3

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 10:21   Oggetto:
Istrice Lun 07 Dic 2009, 10:21
Rispondi citando

Un lavoro di fino! Sorriso
Inutile ricordarti di tenerla aperta il più possibile, in caso di sole, per evitare bolliture all'interno...

Occhio alla struttura metallica, che, ti assicuro, non è granchè resistente...in questi giorni una mia serretta uguale alla tua, nemmeno rialzata, ha ceduto coricandosi contro una parete ed ivi appoggiandosi...se fosse andata nell'altra direzione mi sarei ritrovato con una quarantina di vasi di coccio sbriciolati a terra, per tacer delle piantine.
Valuta se sia il caso di fissarla alla parete di fondo con un paio di tasselli, per impedirle movimenti.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 10:37   Oggetto:
Drusola Lun 07 Dic 2009, 10:37
Rispondi citando

grazie istrice. In questi mesi il sole non è un problema, non prende mai direttamente. E poi qui nella pianura padana è pure difficile vederlo in inverno, è sempre tutto grigio! Very Happy

I tasselli sono una buona idea, nella parete di fondo ci sono già delle viti a pressione nel muro... potrei sfruttare quelle!

grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Lun 07 Dic 2009, 21:40   Oggetto:
insert-coin Lun 07 Dic 2009, 21:40
Rispondi citando

Complimenti Drusola per il tuo lavoro! Interessante la soluzione del ventilatore con termostato! Ti consiglio anche io di fissare bene al muro l'intera struttura con tasselli; io l'ho fatto con una serra identica nella quale ho ricoverato i prebonsai di latifoglie e le talee che hanno radicato quest'anno (ma è anche vero che la serra si trova in un angolo ventilato del balcone)!


_________________
I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 08 Dic 2009, 9:48   Oggetto:
cactofilo Mar 08 Dic 2009, 9:48
Rispondi citando

Drusola ha scritto:
grazie istrice. In questi mesi il sole non è un problema, non prende mai direttamente. E poi qui nella pianura padana è pure difficile vederlo in inverno, è sempre tutto grigio! Very Happy

I tasselli sono una buona idea, nella parete di fondo ci sono già delle viti a pressione nel muro... potrei sfruttare quelle!

grazie!


Complimenti mi sembra una buona soluzione....
L'unica cosa importante è appunto di ancorarla bene al muro per
evitare spiacevoli inconvenienti in caso di vento forte... Sorriso

Top
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 14 Dic 2009, 15:26   Oggetto:
Ale Lun 14 Dic 2009, 15:26
Rispondi citando

molto colonnare Very Happy
complimenti.
ma di che parte di pianura padana parli??? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mar 12 Gen 2010, 8:42   Oggetto:
Drusola Mar 12 Gen 2010, 8:42
Rispondi citando

Ale ha scritto:
molto colonnare Very Happy
complimenti.
ma di che parte di pianura padana parli??? Sorriso
scusa il "leggero" ritardo nella risposta! non avevo visto la domanda Very Happy comunque vivo a bologna!

Tiro su la discussione per riportare le conclusioni....

Devo dire che ha retto benissimo all'ondata di gelo che si è abbattuta su queste zone a fine dicembre ( toccati i -13! )

Dentro la serra stanno svernando al freddo anche due euphorbie e altre piante delicate che avevano come minime i +8 e sembrano godere di ottima salute ( ma non vorrei gufarmi da sola e trovarmi tutte le piante marce in primavera!!! )

L'unico inconveniente è che quando si accende la stufetta , nel piano più basso la temperatura sale fino a 15-16 gradi. Ma non appena la stufetta si spegne ( sta accesa un minuto o meno per volta ) la temperatura scende ( forse perchè il calore migra verso l'alto? ) e si uniforma tra i piani superiori e inferiori ( infatti il termostato in alto è impostato su valori di 5 gradi, ma dopo che la stufetta si spegne la temperatura sale anche fino a 6 e si mantiene a lungo)

Per ora direi che il sistema funziona e credo mi abbia salvato da una strage dovuta al gelo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 12 Gen 2010, 17:13   Oggetto:
Ale Mar 12 Gen 2010, 17:13
Rispondi citando

nessun problema!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it