mio primo post
complimenti per il forum e le gallerie a chi di dovere
convivo da anni con un'infestazione di due varietà di Oxalis.
sono entrambe impossibili da eliminare - punto!
ho fatto estese ricerche sui diserbanti, che pure consideravo da non usare (tanto più in un terrazzo)
tranquilli, dicono tutti chiaramente che non esistono trattamenti chimici efficaci.
è una macchina da guerra: allunga stoloni ovunque, lascia una miriade di rizomi che si separano a solo sfiorarli, spara ovunque il contenuto delle capsule, che contengono uno zirilione di semini tutti fertili.
anche a me dà particolarmente fastidio nelle succulente, dove la rimozione costante è quasi impossibile.
in ogni caso, rinvasate quanto volete, al ritorno da una settimana di assenza la ritroverete ovunque.
...e allora sto cercando di conoscerla meglio, per ora sono alle ricerche su Google e Wikipedia
ho direttamente osservato che, oltre ad esservi alcune varietà in circolazione, ha anche uno straordinario polimorfismo, cambiando aspetto e comportamento a seconda del terreno e dell'umidità, da magnifico e tenero cuscino verde prato, disseminato di fiori gentili, a insidiosa stolonifera dagli steli coriacei e dalle foglioline che sembrano mutare colore per mimetizzarsi col terreno.
dei pericolosi commando vegetali, insomma
vorrei il conforto di un botanico, per intanto segnalo una varietà rosso-violacea, molto gradevole di aspetto e un po' meno aggressiva.
trovata in un'aiuola in Svizzera, non l'ho mai vista altrove (oltre che nei miei vasi a Milano, per ora solo quelli in cui l'ho piantata)
RISOLUZIONE MASSIMA 800X600
 
_________________ migodoilterrazzoamilano |