La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Appena nati...

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 01 Nov 2007, 2:47   Oggetto: Appena nati...
beppe58 Gio 01 Nov 2007, 2:47
Rispondi citando

Semine del 24/25-10
Astroph.miriost.tricostatum

Duvalia pubescens

Fouquiera splendens

Loph.williamsii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Gio 01 Nov 2007, 3:44   Oggetto:
cactus Gio 01 Nov 2007, 3:44
Rispondi citando

Hai messo in funzione il germinatoio?
Raccolta magra o sbaglio?

Complimenti Ola

Top
Profilo Invia messaggio privato
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 36
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 01 Nov 2007, 11:59   Oggetto:
eneemha Gio 01 Nov 2007, 11:59
Rispondi citando

complimentoni! ah, tienici aggiornati se puoi! sono curioso di vedere la crescita! Intesa


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 01 Nov 2007, 13:36   Oggetto:
beppe58 Gio 01 Nov 2007, 13:36
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Hai messo in funzione il germinatoio?
Raccolta magra o sbaglio?
Complimenti Ola

Ciao Cactus,si,ho riattivato il germinatoio,un terzo dello spazio destinato a piccole "quasi estate ad oltranza".Alcuni semi della Tedesca...10 per bustina,a volte decentemente bene altre zero assoluto.Sempre un'azzardo !! E' la 3° volta che semino Euph.fiherenensis,fosse la volta buona....La oncoclada per 2 volte erano stenoclada,ora un paio sono nate..sperem....Le duvalia sono state regalate da un vivaista a mia figlioccia,di queste mi fido..Ciauu Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 01 Nov 2007, 15:01   Oggetto:
Groucho Gio 01 Nov 2007, 15:01
Rispondi citando

Ciao beppe, vedo che la composta per le semine che usi contiene granulometrie anche grosse. E' un caso o porta dei vantaggi, visto che io uso una composta molto più fine ed è per me difficile stabilirlo, visto che il risultato è sempre condizionato dalla qualità del seme.

Inoltre mi sembra di vedere che per la semina usi tutti componenti inerti o sbaglio?
Anche questo è vantaggioso?

grazie se mi puoi rispondere e ciao Sorriso


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 01 Nov 2007, 17:55   Oggetto:
Momy Gio 01 Nov 2007, 17:55
Rispondi citando

Evviva il germinatoio di Beppe!!! Applauso

Così possiamo vedere queste nascite anche fuori-stagione! Smile


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 02 Nov 2007, 2:23   Oggetto:
beppe58 Ven 02 Nov 2007, 2:23
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Ciao beppe, vedo che la composta per le semine che usi contiene granulometrie anche grosse. E' un caso o porta dei vantaggi, visto che io uso una composta molto più fine ed è per me difficile stabilirlo, visto che il risultato è sempre condizionato dalla qualità del seme.
Inoltre mi sembra di vedere che per la semina usi tutti componenti inerti o sbaglio?Anche questo è vantaggioso?
grazie se mi puoi rispondere e ciao Sorriso

Ciao Groucho,granulometria nei 5 mm comunque.Non so' se giusto ma ho notato che se tutta nei 2-3 mm si compatta un po'. Anche se non appare c'è comunque un 25-30 % di terriccio.Dopo aver riempito il vasetto e seminato do un paio di colpetti per assestare la composta e i semi così inevitabilmente le parti più grossolane tendono a disporsi in superfice.Se sono semi grossi do anche una "spolverata" di lapillo fine(1 mm circa)per coprirli appena .Per abitudine scopro presto i nuovi nati,e mi trovo meglio(% di nascite superiori) con il lapillo/pomice in superfice rispetto al ghiaietto di quarzo.Probabilmente perchè trattengono più umidità e così anche i semi ritardatari hanno qualche possibilità.Ciauu Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 02 Nov 2007, 9:27   Oggetto:
Groucho Ven 02 Nov 2007, 9:27
Rispondi citando

ok beppe grazie mille. terrò conto dei tuoi accorgimenti..


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
gepi80
Amatore
Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04
Età: 43
Messaggi: 549
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 02 Nov 2007, 18:21   Oggetto:
gepi80 Ven 02 Nov 2007, 18:21
Rispondi citando

eh bravo beppe.........complimenti per le semine.......sono curioso di vedere quanto veloc i cresceranno le semine usando il germinatoio

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 03 Nov 2007, 14:15   Oggetto:
angelo Sab 03 Nov 2007, 14:15
Rispondi citando

ciao Beppe, gia' all'opera? il mio è finito aspetto solamente il neon fluora e poi.....mi metto all'opera anch'io Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Sab 03 Nov 2007, 15:22   Oggetto:
Momy Sab 03 Nov 2007, 15:22
Rispondi citando

E noi aspettiamo le tue foto! Smile


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 04 Nov 2007, 15:03   Oggetto:
angelo Dom 04 Nov 2007, 15:03
Rispondi citando

quanto prima postero' le foto del germinatoio, poi a seguire le plantule Very Happy


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
brongesmai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17
Messaggi: 237
Residenza: Padova

Inviato: Gio 15 Nov 2007, 16:26   Oggetto:
brongesmai Gio 15 Nov 2007, 16:26
Rispondi citando

complimentoniiiiiiiiiii


_________________
Laura
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 37
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Gio 15 Nov 2007, 18:29   Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 15 Nov 2007, 18:29
Rispondi citando

beato te!!
io aspetto con ansia l'arrivo della primavera per poter seminare!!
non l'ho mai fatto prima, ma quest'anno ho raccolto un sacco di semini..

complimenti..tienici costantemente informati Smile


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it