La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Progettazione giardino

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 12:36   Oggetto: Progettazione giardino
Kaleela Ven 26 Giu 2009, 12:36
Rispondi citando

Ho un rettangolo di terra di circa 1metro per 50 cm esposto a sud con sole la mattina. Non compio nemmeno un anno con le grassine, però mi piacerebbe provare a fare un giardinetto... quindi avrei bisogno di consigli su cosa mettere.
Ho in programma di farlo un po' rialzato da terra, impilando dei sassi.. in modo che non risenta del'acqua che viene data alle altre piante nel resto del giardino.
Vorei metterci qualcosa di rustico che sopravviva all'inverno. Io abito in provincia di Pistoia, in pianura. E magari che non crescano troppo in altezza.

Che dite, ci potrei provare o devo cambiare programmi?
Che piante mi consigliate?


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 14:39   Oggetto:
kE Ven 26 Giu 2009, 14:39
Rispondi citando

opuntie...semper...credo che vadano!agavi anche!
c'erano dei bei post sul girdino roccioso sia di momi che di beppe! Esatto
prova a vedre anche li!


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 14:41   Oggetto:
dalunda Ven 26 Giu 2009, 14:41
Rispondi citando

Anche le echeverie sopportano le basse temperature o sbaglio?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 17:51   Oggetto:
Kaleela Ven 26 Giu 2009, 17:51
Rispondi citando

Ma le echeverie e i sempervivum potrei metterli anche senza fare il rialzo? chiedo così perché al cimitero del mio paese ce ne sono tantissimi in piena terra argillosa

Comunque io avevo immaginato di poter mettere altri tipi di iante. beh, peccato.. quando avrò casa mia mi farò una bella serra Razz

Grazie comunque.. poi se avete altri suggerimenti sparate pure :3


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 17:58   Oggetto:
marinaia 63 Ven 26 Giu 2009, 17:58
Rispondi citando

Ciao Kaleela...in effetti oltre alla agavacee e alle aloacee, forse alcuni tipi di euphorbie , sedum e crassulacee....non ricordo a quanto arrivano le temperature da te...ma se vuoi che sopravvivano...devi mettere quelle più resistenti...qui a Genova il clima non è tanto tremendo in inverno, ma le mie hanno preso anche la neve e sono ancora in ottima forma....
Nel caso...un bel cappottino di naylon nel periodo peggiore e vaiiiiiii Very Happy Very Happy Very Happy
Ciaoooooo Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 18:28   Oggetto:
dalunda Ven 26 Giu 2009, 18:28
Rispondi citando

Se devo proprio dirvi una cosa,il padre del mio ragazzo coltiva le piante grasse all'aperto e stanno tutte benissimo.
Anche in inverno prendono pioggia e freddo e non hanno problemi.

Hai per caso piante che pollonano facilmente come echinopsis o altre?
Perchè non provi a mettere anche queste piante in giardino?
Al max sacrifichi qualche pollone...immagina l'esplosione di fiori a primavera...


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 18:34   Oggetto:
dalunda Ven 26 Giu 2009, 18:34
Rispondi citando

Guarda questa immagine

http://www.scarasciacactus.it/giardino/Euruca%20in%20evidenza.jpg

L'eruca nel giardino roccioso è bellissima Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 18:51   Oggetto:
Kaleela Ven 26 Giu 2009, 18:51
Rispondi citando

Oh my god!! Stupendo!!
Beh, ad avere spazio... vedrò di cercare qualcosa che pollona.. sto cercando anche gli echinopsis infatti.. io ne ho solo uno subdenudato al momento, però alcuni vicini di casa li hanno in giardino.. addirittura in piena semplicissima terra.. se li metto io scomemtto che dopo un mese son tutti marci


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Ven 26 Giu 2009, 19:30   Oggetto:
dalunda Ven 26 Giu 2009, 19:30
Rispondi citando

Kaleela ha scritto:
Oh my god!! Stupendo!!
Beh, ad avere spazio... vedrò di cercare qualcosa che pollona.. sto cercando anche gli echinopsis infatti.. io ne ho solo uno subdenudato al momento, però alcuni vicini di casa li hanno in giardino.. addirittura in piena semplicissima terra.. se li metto io scomemtto che dopo un mese son tutti marci


Non preoccuparti,non marciscono.
Puoi mettere anche dei delosperma oppure ho visto anche degli adromiscus.
Se hai più piante per specie,perchè non provi a metterle nel giardino roccioso?
Mia cognata ha messo addirittura delle mammillarie in piena terra e stanno benissimo.
Noi ci preoccupiamo tanto,ma queste piante hanno una grande capacità di adattamento.

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 27 Giu 2009, 8:03   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 27 Giu 2009, 8:03
Rispondi citando

io t consiglierei le echinopsis:sono molto resistenti e t danno belle soddisfazioni sia come crescita che per le fioriture


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it