Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 24 Giu 2009, 17:53 Oggetto: DOMANDONE
Degiomoni Mer 24 Giu 2009, 17:53
|
|
|
Ho letto da qualche parte che le lopho sono autofertili, è vero????
Una delle mie si prepara alla seconda fioritura!!!!  _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 24 Giu 2009, 18:11 Oggetto:
astro-sk Mer 24 Giu 2009, 18:11
|
|
|
e' vero....lo scorso anno ho raccolto i semini ,ho seminato in aprile e qualcosa e' nato _________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 24 Giu 2009, 18:12 Oggetto:
Degiomoni Mer 24 Giu 2009, 18:12
|
|
|
Allora devo preparare il pennellino  _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 24 Giu 2009, 20:05 Oggetto:
angelo Mer 24 Giu 2009, 20:05
|
|
|
DEGIOMONI ha scritto: | Allora devo preparare il pennellino  |
se è autofertile a cosa ti serve il pennellino? _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Gio 25 Giu 2009, 7:19 Oggetto:
Degiomoni Gio 25 Giu 2009, 7:19
|
|
|
La mia ha sempre fatto fiori, ma mai semi, volevo darle un'aiutino!!!!! Non va bene così??!!??
Comincio ad essere confusa!!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 25 Giu 2009, 7:39 Oggetto:
angelo Gio 25 Giu 2009, 7:39
|
|
|
Non tutte le lopho sono autofertili,le williamsii si ma non tutte le popolazioni, probabilmente è piccola per poter portare a maturazione i semi ma occorrerebbe vedere il fiore per saperlo, magari i semi ci sono,il frutto se non erro non è deiscente quindi non si vedono immediatamente i semi. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Gio 25 Giu 2009, 7:43 Oggetto:
Degiomoni Gio 25 Giu 2009, 7:43
|
|
|
La mia williamsii è con me da circa 10 anni ora non so se sia pronta per i semi, quest'anno ha fiorito ancora solo una volta, ma l'anno scorso ne ha fatti a decine, ma nulla.  _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Gio 25 Giu 2009, 13:52 Oggetto:
odino_84 Gio 25 Giu 2009, 13:52
|
|
|
io l'unica cosa che ho potuto notare con la mia lopho. w. grande da fiorire è che ogni tanto il fiore si trasforma in frutto, altre volte no! ad esempio l'anno scorso appena presa aveva un frutto rinsecchito con 15 semi! dopo alla mia prima fioritura non ha fatto semi, alla seconda si! adesso ha già fiorito 2 volte, vedremo1  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Ven 26 Giu 2009, 7:28 Oggetto:
Degiomoni Ven 26 Giu 2009, 7:28
|
|
|
Ho fatto una piccola ricerca sul termine per cercare di capirne di più questo è quel poco che ho trovato:
Omogamia
Caso in cui il polline dell'androceo può fecondare l'ovario dello stesso fiore.
Quindi non è detto che il polline fecondi lo stigma, ci dovrebbe essere sempre il passaggio di un insetto, il vento o un piccolo aiuto per fecondare lo stigma con certezza!
Scusate l'insistenza, ma vorrei capire bene l'argomento. _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
|
|
|