Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sestabiano

Registrato: 17/06/09 15:06 Età: 38 Messaggi: 21 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 17 Giu 2009, 22:41 Oggetto:
sestabiano Mer 17 Giu 2009, 22:41
|
|
|
grazie a tutti...
cmq sto veramente pensando di dormire una notte fuori...hehe...
scherzi apparte se qualcuno sa come aiutarmi faccia pure...aspetto risposte e suggerimenti su possibili animali o simili...hehehe
grazie in anticipo...
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 18 Giu 2009, 1:31 Oggetto:
beppe58 Gio 18 Giu 2009, 1:31
|
|
|
Solo un'ipotesi:Ho visto succulente rosicchiate (anche in inverno)dai topi vari per dissetarsi in casi di prolungate siccità.Però i segni dei denti si riconoscono,danni diversi di quelli da lumache &c .
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 18 Giu 2009, 13:16 Oggetto:
Groucho Gio 18 Giu 2009, 13:16
|
|
|
Ciao benvenuto sul forum.
Guarda, mi hai messo una curiosità che starei sveglio al posto tuo.
Aspettiamo una foto che aiuta molto.
ciao.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Sab 20 Giu 2009, 6:41 Oggetto:
Degiomoni Sab 20 Giu 2009, 6:41
|
|
|
Sesta benvenuto.
Io scommetterei sui topi, se ti trovi in campagna pur avendole al secondo piano, credimi non li ferma nulla, io gli ho visti passeggiare sui fili della luce a 10 mt di altezza, se poi consideri i caldi ed il fatto che ti accade solo di notte, mi convinco sempre di più.
Comunque tienici informati!!!
A presto
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 20 Giu 2009, 14:43 Oggetto:
patra Sab 20 Giu 2009, 14:43
|
|
|
dalunda ha scritto: | Benvenuto!!
Io al tuo posto resterei sveglia una notte per vedere cosa accade!! |
Anch'io!!!!!
.... e benvenuto anche da me!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
sestabiano

Registrato: 17/06/09 15:06 Età: 38 Messaggi: 21 Residenza: Catania
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 22 Giu 2009, 14:42 Oggetto:
Antonietta Lun 22 Giu 2009, 14:42
|
|
|
Possono benissimo esser state le lumache. E purtroppo ritornano dove sono già state, esperienza personale! L'echeveria, però, oltre che mangiucchiata, sembra anche becchettata. Forse i 'mangiatori' sono più di uno...
A me le lumache hanno mangiato un tubercolo di ferocactus hamatacanthus, e dopo qualche giorno ne ho trovati assaggiati altri 3 o 4, ho dovuto spostare la pianta! Finora non l'hanno ritrovata.
In serra, l'inverno scorso, mi hanno mangiato l'apice di una copiapoa, senza contare echeverie e crassulacee varie.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 22 Giu 2009, 15:03 Oggetto:
fegele Lun 22 Giu 2009, 15:03
|
|
|
caspita, le lumache si pappano anche le spinose??
Beh, sesta, visto che sei pieno di mangiatori, prova a costruire un riparo per le tue piante, qualcosa fatto di una rete ombreggiante leggera, da cui non possano entrare topi, lumache o uccellini.
_________________ quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....
'fe |
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
Inviato: Gio 25 Giu 2009, 14:06 Oggetto:
Kaleela Gio 25 Giu 2009, 14:06
|
|
|
Ma con tutti quei sassi lì è possibile che siano lumache? O.o se fossero, con la rete non risolvi niente, ma se come penso le bestiole bastarde provengano da altre parti, coprendole, appunto con una rete, non dovrebbero potersi avvicinare. Cavolo che peccato per l'adromischus divorato completamente... purtroppo non so dirti se sopravviverà, non sono abbastanza esperta. Per quanto riguarda il graptopetalum è infestante, quindi considera che con ogni foglia puoi farne un'altra pianta...
Comunque ti auguro di venirne a capo..
_________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png"> |
|
Top |
|
 |
|
|
|