La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


allevamento di cocciniglie!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 15:55   Oggetto: allevamento di cocciniglie!
titta Ven 12 Giu 2009, 15:55
Rispondi citando

Ciao !!! Triste controllando alcune piantine ho scoperto una colonia di cocciniglie tra le radici: un sacco di bestiacce! Molto arrabbiato
Ho eliminato il terriccio, disinfettato il vaso,( l'ho anche fatto... flambè !) pulito bene le radici, passandole anche nell'alcool.
A questo punto è opportuno che ci passi sopra qlc di chimico, per sicurezza, o no?
A casa ho un prodotto da vaporizzare,( contro afidi, ragnetti rossi, ecc.), a base di piretro, della Flortis, ma non è per piante grasse: qualcuno mi sa dire se potrebbe andare bene lo stesso? Se va bene, dovrei diluirlo o posso usarlo così?
Grazie grazie grazie!!!


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 16:27   Oggetto:
ange Ven 12 Giu 2009, 16:27
Rispondi citando

Secondo me, più che vaporizzare, sarebbe meglio far fare un bel bagnetto alle radici, in un prodotto anti-acaro e poi farle asciugare bene. Io ho ancora un pò di malathion, molto efficace, ma ormai non si trova più. Non so dirti se quello che hai
sia efficace, probabilmente sì, ma nutro qualche dubbio. Aspettiamo il parere degli esperti, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 16:55   Oggetto:
silvia66 Ven 12 Giu 2009, 16:55
Rispondi citando

Forse dovresti usare il reldan, ma aspetta gli esperti..... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
max60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14
Messaggi: 247
Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 21:33   Oggetto:
max60 Ven 12 Giu 2009, 21:33
Rispondi citando

Ciao Titta ,

metti in ....quarantena tutte le piante che erano vicine a quella infestata da cocciniglia.Le neanidi di cocciniglia sono mobilissimi e ho paura Dubbioso che abbiano infestato tutte le piante vicine.


_________________
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 23:00   Oggetto:
titta Ven 12 Giu 2009, 23:00
Rispondi citando

Grazie a tutti: prenderò il reldan che sicuramente sarà più efficace, era per usare quello che avevo già..
Per Max : grazie del consiglio, Esatto nel fine settimana controllerò le altre piante: per fortuna sul davanzale dove le tengo c'è solo un altro vaso , però a pensarci bene Dubbioso in un'altra finestra ne ho due o tre che quest'anno non si "muovono" , e forse forse.... Triste Triste


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 1:36   Oggetto: Re: allevamento di cocciniglie!
beppe58 Sab 13 Giu 2009, 1:36
Rispondi citando

titta ha scritto:
....Ho eliminato il terriccio, disinfettato il vaso,( l'ho anche fatto... flambè !) pulito bene le radici, passandole anche nell'alcool.
A questo punto è opportuno che ci passi sopra qlc di chimico, per sicurezza, o no?
A casa ho un prodotto da vaporizzare,( contro afidi, ragnetti rossi, ecc.), a base di piretro, della Flortis, ma non è per piante grasse: qualcuno mi sa dire se potrebbe andare bene lo stesso? Se va bene, dovrei diluirlo o posso usarlo così?
Grazie grazie grazie!!!

Ciao Titta,visto che hai lavato per bene,io la rinvaserei solamente.Alla 1° innaffiatura eventualmente aggiungerei un'insetticida,per sicurezza,qualora siano rimaste uova.
Sul prodotto che hai: Se già nello spruzzino credo pronto all'uso.Se mi dici il nome provo a cercarlo.
Il piretro è più che discreto come insetticida,ma di scarsa persistenza.Il clorpirifos-metile credo sia migliore,sopratutto per le cocciniglie.Ti copio/incollo parte della scheda delle piretrine:

Insetticidi naturali ottenuti dalla macinazione dei capolini di alcune specie appartenenti al genere Chrisanthemum (pyrethrum). La specie più ricca di piretrine è il C. cinerariaefolium, pianta coltivata in diversi paesi dell'Asia e dell'Africa. Le piretrine sono esteri derivati dalla reazione tra un acido e un alcool; agiscono soprattutto per contatto con una azione neurotossica e sono caratterizzati da un effetto rapido, da una bassa tossicità e da una persistenza limitata (vengono degradate dalla luce e da temperature elevate). Vengono impiegate anche contro insetti infestanti gli ambienti domestici (mosche, zanzare, tarme, ecc.).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 11:08   Oggetto:
titta Sab 13 Giu 2009, 11:08
Rispondi citando

Grazie Beppe, sempre preciso e prezioso. Applauso
L'insetticida che ho a casa è AUTOVAP PLUS, della Flortis
composizione: per 100 gr:
Piretrine 0,075 g
Piperonil Butossido 0,564 g
Coformulanti qb a 110 g
é un insetticida da contatto, in una confezione con lo spruzzino.
Mi servirebbe anche contro le forbicine? Mi mangiano i fiori Molto arrabbiato e ho visto anche qualche pianta un po' rosicchiata...


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 13 Giu 2009, 13:01   Oggetto:
beppe58 Sab 13 Giu 2009, 13:01
Rispondi citando

titta ha scritto:
..
L'insetticida che ho a casa è AUTOVAP PLUS, della Flortis
composizione: per 100 gr:
Piretrine 0,075 g
Piperonil Butossido 0,564 g
Coformulanti qb a 110 g
é un insetticida da contatto, in una confezione con lo spruzzino.
Mi servirebbe anche contro le forbicine? Mi mangiano i fiori Molto arrabbiato e ho visto anche qualche pianta un po' rosicchiata...

Arriciao Titta, probabilmente serve anche per le "forbicine" Ciao

AUTOVAP PLUS
Insetticida pronto all'uso a base di piretro naturale per piante ornamentali e fiore da balcone, appartamento e giardino domestico.

PIPERONIL BUTOSSIDO
Coadiuvante dei prodotti a base di piretro naturale (piretrine), ad azione sinergizzante e protettiva per esaltare l'attività e la durata di efficacia dell'insetticida. Infatti aumenta la persistenza del piretro di 3-5 giorni per la presenza nel formulato di sostanze antiossidanti dello stesso.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it