Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 13:18 Oggetto: Identificazione senza foto....per espertissimi!!!
blasquez76 Gio 11 Giu 2009, 13:18
|
|
|
Salve a tutti!!! Ho appena acquistato una bella pianta grassa, purtroppo, come quasi sempre accade non cartellinata! Sono attualmente privo di macchina fotografica, per cui....armiamoci di coraggio e fantasia!
Forma molto simile ad Uebelmannia, 14 costolature, colorazione di un bel verde scuro e tessuto perfettamente liscio. Le costolature sono percorse da ciuffetti di spine (proprio come la Uebelmannia), ma fine e di colore giallo!!! Alta circa 13/14 cm, sta fiorendo alla sommità....ci sono cioè dei ciuffetti pelosi...
Altro che posso dirvi???
Posso solo affidarmi alla vostra grande competenza...
Salutissimi,
Luca, e ringraziamento speciale a chi compie il miracolo!!! |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 14:00 Oggetto:
-marco- Gio 11 Giu 2009, 14:00
|
|
|
dalla descrizione sembrerebbe una parodia magnifica o warasii |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 16:10 Oggetto:
blasquez76 Gio 11 Giu 2009, 16:10
|
|
|
Grandissimo!!! Dalle foto sembra proprio una P. warasii! Ora, esposizione e acqua??? Non trovo tanto sul web.... potreste darmi qualche utile informazione???
Grazie di nuovo,
Luca |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 16:31 Oggetto:
ange Gio 11 Giu 2009, 16:31
|
|
|
-marco- ha scritto: | dalla descrizione sembrerebbe una parodia magnifica o warasii |
Quoto! I ciuffetti pelosi sono tipici di questa pianta. ciao. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 16:42 Oggetto:
Antonietta Gio 11 Giu 2009, 16:42
|
|
|
Ciao, Luca, se è una parodia warasii, vuole stare al sole (dopo averla abituata gradatamente se proviene da una serra) e acqua abbondante ogni 8-10 giorni. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 17:07 Oggetto:
blasquez76 Gio 11 Giu 2009, 17:07
|
|
|
Mazza... fate paura, riconoscete le piante dalla descrizione fatta da un neofita senza vedere la foto...SENZA PAROLE!!!
Quindi mi consigliate pieno sole??? Bene, sarà fatto, in maniera graduale!!!
Vi ringrazio a tutti di nuovo, e se avete qualche consiglio particolare per la coltivazione di questa pianta, beh....sono tutto orecchi
Luca |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 12 Giu 2009, 20:54 Oggetto:
blasquez76 Ven 12 Giu 2009, 20:54
|
|
|
Oggi ho cercato un pò di foto sul web, beh, che differenza c'è tra la parodia warasii e la magnifica??? In modo da poterla identificare più precisamente...
Inoltre, sapete spiegarmi cosa sono i ciuffetti pelosi e spinosi che si formano sopra?
Sempre grazie,
Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|