Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 10 Ott 2007, 18:14 Oggetto:
Antonietta Mer 10 Ott 2007, 18:14
|
|
|
Ciao, groucho, premesso che non so identificarli, ti posso dire che quelle grinze sono normali nei lithops. Manca ormai poco alla fioritura e puoi nebulizzarlo, questo aiuta l'apertura del fiore, ho notato.
Dopo la fioritura non devi annaffiarlo più, fino al completamento della muta. La pianta già si sta preparando (con le grinze, appunto) e nel corso dell'inverno le due foglie avvizziranno fino a seccarsi e saranno di nutrimento alle foglie nuove (ancora due o, se sei fortunato, quattro).
Solo quando le foglie vecchie saranno completamente secche potrai ricominciare a dare un po' d'acqua, non prima di aprile, comunque.
Tieni presente che se i lithops muoiono è sempre per troppa acqua, mai per troppo poca. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 10 Ott 2007, 18:46 Oggetto:
cactus Mer 10 Ott 2007, 18:46
|
|
|
Ciao Groucho,
i Lithops sono piante abbastanza particolari.
I raggrinzimento delle piante in questo periodo è del tutto normale.
Con la fioritura, la pianta entra nella fase della muta fogliare.
Dal fiore alla primavera nasceranno 2 nuove foglie e quelle che vedi saranno lentamente assorbite e diventeranno secche fino a cadere.
Le vecchie foglie durante la muta hanno la funzione di nutrimento.
Io darei l'ultima abbondante innaffiatura e poi secca fino a primavera.
Per le identificazioni, il primo non so cosa sia esattamente, forse un Bromfeldii, il secondo dovrebbe invece essere un Lithops hookeri.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 12 Ott 2007, 17:28 Oggetto:
Groucho Ven 12 Ott 2007, 17:28
|
|
|
che piante straordinarie! Praticamente oltre a conservare la riserva di acqua, loro pensano anche a crearsi nutrimento senza chiedere a madre terra.
è sbalorditivo. Ma quanto può vivere un lithops andando avanti così??
è possibile che il fiore ormai non si apra più?
Gli altri tre che il fiore non lo hanno fatto, faranno ugualmente la normale muta o c'è il pericolo che muoiano?
un grazie e ciaociao... _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 12 Ott 2007, 17:46 Oggetto:
Antonietta Ven 12 Ott 2007, 17:46
|
|
|
Ciao, groucho, i boccioli dovrebbero aprirsi, settembre-ottobre è il loro periodo.
Gli altri lithops, anche se non fioriscono, lasciali asciutti fin da adesso e faranno la muta anche loro.
Quanto possano vivere, non so dirtelo. Però, se ben coltivati, si mantengono a lungo, aumentando di numero fino a tappezzare il vaso.
Guarda questi
lithops werneri (non sono miei, purtroppo) |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 12 Ott 2007, 18:24 Oggetto:
Groucho Ven 12 Ott 2007, 18:24
|
|
|
che meraviglia, grazie antonietta  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 17 Ott 2007, 22:59 Oggetto:
cactus Mer 17 Ott 2007, 22:59
|
|
|
Fiori stupendi, ma soprattutto il tuo gatto minaccioso.
 |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 18 Ott 2007, 8:30 Oggetto:
fegele Gio 18 Ott 2007, 8:30
|
|
|
ahahahahaha
Bella groucho !!
Il fiore del lithops è meraviglioso ma ... il tuo gatto è uno spettacolo !!
Assomiglia un pochino al mio miguelito. |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 18 Ott 2007, 10:04 Oggetto:
Mokai Gio 18 Ott 2007, 10:04
|
|
|
Ahahah!! Vedo che la tattica del terrore è molto diffusa!
Complimenti per il Lithops e per il gattone!!! _________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 18 Ott 2007, 10:53 Oggetto:
eneemha Gio 18 Ott 2007, 10:53
|
|
|
belle foto, bel fiore e bel gatto! _________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Gio 18 Ott 2007, 20:41 Oggetto:
Momy Gio 18 Ott 2007, 20:41
|
|
|
Miao!!! Che bel micio... e che Lithops!  _________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 10 Nov 2007, 8:33 Oggetto:
Groucho Sab 10 Nov 2007, 8:33
|
|
|
ciao ragazzi.
Riesumazione di questo topic per chiedervi se si può fare rinvazi di lithops in pieno inverno o se sia rischioso disturbarli nel periodo della muta delle foglie.
ciaociao... _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|