La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbi sui Lithops

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 10 Ott 2007, 15:49   Oggetto: Dubbi sui lithops
Groucho Mer 10 Ott 2007, 15:49
Rispondi citando

allora: questo è un lithops che sta per fiorire:

ha questi boccioli da circa dieci giorni. era perfettamente sano ma da qualche giorno presenta dei raggrinzimenti, come si può vedere dal particolare:



ultima annaffiatura circa 15 giorni fa. Qui le temperature sono ancora semi-estive in pieno giorno. ho provato a spostarlo al sole e in ombra ma non cambia niente.
Insieme a quello avevo acquistato anche questo:



questo non è andato a fiore e si è mantenuto molto più in forma.
premesso che entrambi hanno avuto precisi identici trattamenti di coltivazione, io ne deduco che il fiore abbia assorbito energie rindebolendo la pianta e facendola avvizzire.


A parte la torba, che sostituirò ormai verso primavera:

1- E' normale che sia così lento nell'aprire i fiori o è lento perchè soffre di qualcosa?

2- Ho ragione di pensare che sia il fiore a sfinirlo???

3 - pensavo di non annaffiarlo più, ma vista la stagione ancora calda e le piante che continuano a vegetare (seppur poco), è meglio dargli un pò d'acqua?

4 - i raggrinzimenti sono normali per questo genere che conosco così poco?

5 - e infine, come sempre: qualcuno sa identificarli??? Embarassed

ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 10 Ott 2007, 18:14   Oggetto:
Antonietta Mer 10 Ott 2007, 18:14
Rispondi citando

Ciao, groucho, premesso che non so identificarli, ti posso dire che quelle grinze sono normali nei lithops. Manca ormai poco alla fioritura e puoi nebulizzarlo, questo aiuta l'apertura del fiore, ho notato.
Dopo la fioritura non devi annaffiarlo più, fino al completamento della muta. La pianta già si sta preparando (con le grinze, appunto) e nel corso dell'inverno le due foglie avvizziranno fino a seccarsi e saranno di nutrimento alle foglie nuove (ancora due o, se sei fortunato, quattro).
Solo quando le foglie vecchie saranno completamente secche potrai ricominciare a dare un po' d'acqua, non prima di aprile, comunque.
Tieni presente che se i lithops muoiono è sempre per troppa acqua, mai per troppo poca.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 10 Ott 2007, 18:46   Oggetto:
cactus Mer 10 Ott 2007, 18:46
Rispondi citando

Ciao Groucho,

i Lithops sono piante abbastanza particolari.

I raggrinzimento delle piante in questo periodo è del tutto normale.
Con la fioritura, la pianta entra nella fase della muta fogliare.
Dal fiore alla primavera nasceranno 2 nuove foglie e quelle che vedi saranno lentamente assorbite e diventeranno secche fino a cadere.

Le vecchie foglie durante la muta hanno la funzione di nutrimento.

Io darei l'ultima abbondante innaffiatura e poi secca fino a primavera.

Per le identificazioni, il primo non so cosa sia esattamente, forse un Bromfeldii, il secondo dovrebbe invece essere un Lithops hookeri.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 12 Ott 2007, 17:28   Oggetto:
Groucho Ven 12 Ott 2007, 17:28
Rispondi citando

che piante straordinarie! Praticamente oltre a conservare la riserva di acqua, loro pensano anche a crearsi nutrimento senza chiedere a madre terra.
è sbalorditivo. Ma quanto può vivere un lithops andando avanti così??

è possibile che il fiore ormai non si apra più?

Gli altri tre che il fiore non lo hanno fatto, faranno ugualmente la normale muta o c'è il pericolo che muoiano?
un grazie e ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 12 Ott 2007, 17:46   Oggetto:
Antonietta Ven 12 Ott 2007, 17:46
Rispondi citando

Ciao, groucho, i boccioli dovrebbero aprirsi, settembre-ottobre è il loro periodo. Sorriso
Gli altri lithops, anche se non fioriscono, lasciali asciutti fin da adesso e faranno la muta anche loro. Sorriso
Quanto possano vivere, non so dirtelo. Però, se ben coltivati, si mantengono a lungo, aumentando di numero fino a tappezzare il vaso. Sorriso
Guarda questi

lithops werneri (non sono miei, purtroppo)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 12 Ott 2007, 18:24   Oggetto:
Groucho Ven 12 Ott 2007, 18:24
Rispondi citando

che meraviglia, grazie antonietta Sorriso


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 21:57   Oggetto:
Groucho Mer 17 Ott 2007, 21:57
Rispondi citando

allora ragazzi, ho trovato un trucco per far sbocciare i lithops:


come vedete l'ho sottoposto a minacce feline:




e miracolosamente ha funzionato:





ed eccolo nel suo splendore, meritevole di un primo piano:



L'unica cosa che ho provato a fare è stato spostarlo un pò più al sole diretto,...oltre alla suddetta minaccia di darlo in pasto al gatto Very Happy Very Happy


Tutto merito del litops, che ha fatto molto da se, e dei consigli di antonietta e cactus.
grazie a tutti e tre.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 22:08   Oggetto:
Antonietta Mer 17 Ott 2007, 22:08
Rispondi citando

Bello, groucho, complimenti! Mi piacciono anche le foto!
Talvolta le maniere forti servono, eh? Come si sa, i felini sono divoratori di lithops riottosi a fiorire! Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 17 Ott 2007, 22:59   Oggetto:
cactus Mer 17 Ott 2007, 22:59
Rispondi citando

Fiori stupendi, ma soprattutto il tuo gatto minaccioso.

Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 18 Ott 2007, 8:30   Oggetto:
fegele Gio 18 Ott 2007, 8:30
Rispondi citando

ahahahahaha Very Happy

Bella groucho !!

Il fiore del lithops è meraviglioso ma ... il tuo gatto è uno spettacolo !!
Assomiglia un pochino al mio miguelito.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Gio 18 Ott 2007, 10:04   Oggetto:
Mokai Gio 18 Ott 2007, 10:04
Rispondi citando

Ahahah!! Vedo che la tattica del terrore è molto diffusa!
Complimenti per il Lithops e per il gattone!!!


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 38
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 18 Ott 2007, 10:53   Oggetto:
eneemha Gio 18 Ott 2007, 10:53
Rispondi citando

belle foto, bel fiore e bel gatto!


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 18 Ott 2007, 20:41   Oggetto:
Momy Gio 18 Ott 2007, 20:41
Rispondi citando

Miao!!! Che bel micio... e che Lithops! Very Happy


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 10 Nov 2007, 8:33   Oggetto:
Groucho Sab 10 Nov 2007, 8:33
Rispondi citando

ciao ragazzi.

Riesumazione di questo topic per chiedervi se si può fare rinvazi di lithops in pieno inverno o se sia rischioso disturbarli nel periodo della muta delle foglie.

ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it