La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mammillaria rekoi leptacantha

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 11:45   Oggetto: mammillaria rekoi leptacantha
lore.l Mar 09 Giu 2009, 11:45
Rispondi citando

Così mi è stata identificata,ve la mostro!ciao ciao



















_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 12:15   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 09 Giu 2009, 12:15
Rispondi citando

un'altra "spatuzza" Very Happy Very Happy
bellissima, ha delle spine fantastiche


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 12:51   Oggetto:
-marco- Mar 09 Giu 2009, 12:51
Rispondi citando

molto bella Sorriso

nell'ultima foto che animale è qualcuno lo sa?? Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 13:17   Oggetto:
lore.l Mar 09 Giu 2009, 13:17
Rispondi citando

Grazie a tutti x i complimenti!Marco l'ho chiesto anch'io ad un esperto del settore e ti copincollo la sua risposta....

questa è difficile perchè l'insetto è giovane, una neanide insomma. Però ti posso dire che è un Ortottero, come tutti i grilli e cavallette, dell'ordine degli Ensiferi che dal latino significa "portatore di spada", infatti le femmine adulte hanno un ovopositore enorme che sembra quasi un pungiglione, in realtà è innoquo e serve solo a deporre le uova.


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 13:29   Oggetto:
-marco- Mar 09 Giu 2009, 13:29
Rispondi citando

grazie lore.l Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 13:39   Oggetto:
lore.l Mar 09 Giu 2009, 13:39
Rispondi citando

Di nulla anch'io sono molto curiosa specialmente su fiori,piante ed animali!!!Se volete ne posto anche altri due!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 14:19   Oggetto:
-marco- Mar 09 Giu 2009, 14:19
Rispondi citando

certo che vogliamo Sorriso posta posta

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 15:03   Oggetto:
fegele Mar 09 Giu 2009, 15:03
Rispondi citando

complimenti per le piante,
ma anche l'insettino, con quelle efelidi Very Happy Very Happy
che perfezione Sorriso


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 15:56   Oggetto:
lucio Mar 09 Giu 2009, 15:56
Rispondi citando

Lore che dire grazie per le foto !!! in un solo colpo hai messo insieme due mie passioni le mammillarie e l'entomologia!!! bellissima pianta e bellissime foto


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mar 09 Giu 2009, 17:28   Oggetto:
lore.l Mar 09 Giu 2009, 17:28
Rispondi citando

Ecco il primo che qualcuno forse ha già visto ed è un Sirfide che è riuscito nel suo intento nel farsi passare per l'ape che non è e sfuggire ai predatori. Il sirfide è un innoquo dittero, una mosca insomma, che passa di fiore in fiore impollinandoli.





Il secondo è la bellissima Amata phegea, comunemente Fegea. I suoi colori avvertono della sua leggera tossicità, i bruchi si nutrono di tarassaco e piantaggine, è più frequente in montagna che a basse quote. Anche se io vivo in piena panura padana!!!ciao ciao





P.S. forse sono leggermente OT!!!!!Scusate!!!


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 10 Giu 2009, 12:05   Oggetto:
-marco- Mer 10 Giu 2009, 12:05
Rispondi citando

due esemplari stupendi complimenti per averli immortalati e averceli mostrati Applauso

Segreto come mai questa passione per gli insetti?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mer 10 Giu 2009, 12:10   Oggetto:
lore.l Mer 10 Giu 2009, 12:10
Rispondi citando

Passione???Non direi proprio anzi non li sopporto,ma vivendo in campagna ce ne sono molti specialmente sulle piante che fotografo!Guarda stamattina....





_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it