Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 28 Mag 2009, 8:59 Oggetto: echinopsis
dalunda Gio 28 Mag 2009, 8:59
|
|
|
Lo scorso sabato ho comprato questo echinopsis.
C'era la macchia,ma quella specie di liquido è uscito dopo.
Devo preoccuparmi?
 
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Gio 28 Mag 2009, 9:04 Oggetto:
odino_84 Gio 28 Mag 2009, 9:04
|
|
|
liquido nero? ti riferisci a quei due puntini neri? le macchie più "chiare" sinceramente sembrano datate e la pianta sembrerebbe in buona salute!
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 28 Mag 2009, 10:27 Oggetto:
dalunda Gio 28 Mag 2009, 10:27
|
|
|
odino_84 ha scritto: | liquido nero? ti riferisci a quei due puntini neri? le macchie più "chiare" sinceramente sembrano datate e la pianta sembrerebbe in buona salute!  |
C'è la macchia chiara e ci sono 2 puntini neri che sembrano una specie di secrezione della pianta.
Allora sto tranquilla!!!
Grazie!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 29 Mag 2009, 1:25 Oggetto: Re: echinopsis
beppe58 Ven 29 Mag 2009, 1:25
|
|
|
dalunda ha scritto: | Lo scorso sabato ho comprato questo echinopsis.
C'era la macchia,ma quella specie di liquido è uscito dopo.
Devo preoccuparmi? |
Ciao Dalunda,se in prossimità della macchia ci sono secrezioni nere e viscose proprio non è bello !! Di norma è la septoriosi che quando va in profondità rilascia ste gocce.
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 29 Mag 2009, 9:54 Oggetto:
dalunda Ven 29 Mag 2009, 9:54
|
|
|
Sono uscite solo quelle 2 gocce,però sono viscose.
Si può fare qualcosa?
Può attaccare anche le piante vicine?
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Ven 29 Mag 2009, 10:54 Oggetto:
odino_84 Ven 29 Mag 2009, 10:54
|
|
|
Dal bellissimo sito di Mario Cecarini ( http://www.cactusedintorni.com/Le-malattie/index.html ):
Precauzioni: non procurare ferite alle piante; non tenerle troppo pigiate; non annaffiare a pioggia, specialmente le piante malate, così da evitare il trasferimento delle spore; predisporre una buona circolazione d'aria; distruggere le parti infette, non appena l'infezione viene scoperta; scartare il vecchio suolo ed applicare sul nuovo un fungicida sistemico (thiabendazole). Cura: con prodotti a base di anilici quali diclofluanide, ovvero ziram, zineb, dodin, benomyl (Benlate), mancozeb, maneb, captan, poltiglia bordolese.
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 06 Giu 2009, 13:03 Oggetto:
beppe58 Sab 06 Giu 2009, 13:03
|
|
|
Ciao Dalunda,io,la macchia con le gocce,la toglierei scavando con un coltellino appuntito.Tampona il buco con un rameico in polvere,dovrebbe bloccarsi.Se ce ne sono altre più piccole,dovrebbe bastare il p.a dodina,nebulizzato o anche aggiunto in un'innaffiatura.
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Sab 06 Giu 2009, 13:59 Oggetto:
dalunda Sab 06 Giu 2009, 13:59
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Ciao Dalunda,io,la macchia con le gocce,la toglierei scavando con un coltellino appuntito.Tampona il buco con un rameico in polvere,dovrebbe bloccarsi.Se ce ne sono altre più piccole,dovrebbe bastare il p.a dodina,nebulizzato o anche aggiunto in un'innaffiatura. |
Cosa bisogna fare per le altre macchie che sono uscite intorno a quella con le gocce?
Io ho fotografato tutte le macchie che ci sono,non ce ne sono altre
Grazie beppe
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 07 Giu 2009, 0:57 Oggetto:
beppe58 Dom 07 Giu 2009, 0:57
|
|
|
dalunda ha scritto: | ....Cosa bisogna fare per le altre macchie che sono uscite intorno a quella con le gocce? |
Arriciao Dalunda,quasi sicuramente sono lo stesso fungo,ma agli stadi iniziali.La dodina o un comune rameico dovrebbero ancora fare in tempo a bloccarlo,per il momento è ancora superficiale.Non lasciarlo penetrare troppo all'interno.
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 07 Giu 2009, 14:37 Oggetto:
dalunda Dom 07 Giu 2009, 14:37
|
|
|
beppe58 ha scritto: | dalunda ha scritto: | ....Cosa bisogna fare per le altre macchie che sono uscite intorno a quella con le gocce? |
Arriciao Dalunda,quasi sicuramente sono lo stesso fungo,ma agli stadi iniziali.La dodina o un comune rameico dovrebbero ancora fare in tempo a bloccarlo,per il momento è ancora superficiale.Non lasciarlo penetrare troppo all'interno.  |
Grazie,cercherò di trovare il necessario
|
|
Top |
|
 |
|
|
|