La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia in dubbio

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Gio 04 Giu 2009, 13:49   Oggetto: Euphorbia in dubbio
rosellina50 Gio 04 Giu 2009, 13:49
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ok x la tirucalli-canariensis -inermis,la caput-medusae se i ciazi sono bianchi e frastagliati,
altrimenti/più probabile pugniformis o flanaganii, Dubbioso Ma non chiedermi le differenze tra le le 2, Triste Mai venuto a capo in modo certo...



ciao beppe
questa è la tua risposta a un mio post sull'Euphorbie tempo fà.
eccola tutta fiorita
quindi secondo te?....

ma anche secondo voi... se volete?..... Very Happy

  Euphorbia flanaganii
Euphorbia flanaganii  
   
   



L'ultima modifica di rosellina50 il Ven 05 Giu 2009, 22:49, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 04 Giu 2009, 15:15   Oggetto:
marinaia 63 Gio 04 Giu 2009, 15:15
Rispondi citando

Tanto che aspetti Beppe, ti dico solo che .... Applauso Sbav ...è spettacolare!!!!!!!!!


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 04 Giu 2009, 16:50   Oggetto:
Antonietta Gio 04 Giu 2009, 16:50
Rispondi citando

Ciazi verdi... dovrebbe essere la flanaganii. Ma aspetta Beppe, per sicurezza. Io confondo sempre la pugniformis e la flanaganii.
E' una pianta splendida, complimenti! Applauso Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 04 Giu 2009, 17:00   Oggetto:
patra Gio 04 Giu 2009, 17:00
Rispondi citando

Davvero!!! Che meraviglia!!! E' proprio SPLENDIDA!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 1:44   Oggetto:
beppe58 Ven 05 Giu 2009, 1:44
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
... Io confondo sempre la pugniformis e la flanaganii.
E' una pianta splendida, complimenti! Applauso Applauso Applauso

Vada per la flanaganii,con un punto interrogativo...Io proprio non ho ancora capito bene le differenze. Quest'anno la ho prese entrambi da un vivaista,per venirne a capo. Ci proverò... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 6:03   Oggetto:
lore.l Ven 05 Giu 2009, 6:03
Rispondi citando

Complimenti è bellissima!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 9:43   Oggetto:
pepone Ven 05 Giu 2009, 9:43
Rispondi citando

Bellissima pianta

Ciao


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 12:13   Oggetto:
bruco6 Ven 05 Giu 2009, 12:13
Rispondi citando

Ciao rosellina,

che invidia!
Ne avevo una (moooolto più piccola e più... bruttarella, mai fatto fiori in viata sua) che, a un certo punto, ha perso tutti i suoi rami...
Adesso è rimasta una specie di pallina centrale dalla quale stanno spuntando accenni di nuovi rami ! Smile Smile
Così l'ho rinvasata seguendo i consigli ma, vedendo la tua: raccontami come la curi per farla diventare così... così... MERAVIGLIOSA!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 13:32   Oggetto:
rosellina50 Ven 05 Giu 2009, 13:32
Rispondi citando

Ok riepilogando Euphorbia flanaganii ?...
in quanto alla cura...niente di particolare è sempre fuori all'aria d'estate e d'invermo,ci batte il sole tutta la mattina

scusate ma ho un altro dubbio? Dubbioso
io direi E. pulvinata

  Euphobia aggrgata x pillansi meliformis
Euphorbia aggregata o pulvinata ?
Euphobia aggrgata x pillansi meliformis



L'ultima modifica di rosellina50 il Gio 18 Giu 2009, 22:47, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 14:16   Oggetto:
marinaia 63 Ven 05 Giu 2009, 14:16
Rispondi citando

Ciao Rosellina...io direi Euphorbia Pillansii.... Esatto Esatto ciaooo Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 22:47   Oggetto:
rosellina50 Ven 05 Giu 2009, 22:47
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Ciao Rosellina...io direi Euphorbia Pillansii.... Esatto Esatto ciaooo Ciao


uffu!!!!!!!! ma perchè è cosi complicato
già tempo fa me l'avevano data per E. aggregata x pillansii o aggregata meliformis.
ora io cercando nel sito la riconosco come pulvinata..... non ci capisco più niente!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 1:36   Oggetto:
beppe58 Sab 06 Giu 2009, 1:36
Rispondi citando

rosellina50 ha scritto:
... ora io cercando nel sito la riconosco come pulvinata..... non ci capisco più niente!

Ciao Rossellina,per quel che ne so' la pulvinata ha anche le foglie sugli apici in nuova vegetazione.
Forse una pillansii come dice Marinaia,anche se la ricordo con articoli più cilindrici/allungati.Più probabile uno degli ibridi che hai citato. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it