Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 31 Mag 2009, 16:29 Oggetto:
patra Dom 31 Mag 2009, 16:29
|
|
|
Ciao!!!
la 4 potrebbe essere una Mammillaria bocasana?...
la 5 mi pare una Lobivia aurea
la 8 è una Mammillaria carmenae v. rossa
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 01 Giu 2009, 21:20 Oggetto:
scriciolo_28 Lun 01 Giu 2009, 21:20
|
|
|
sono tutte molto belle, ma....
l neochilenie e le copiapoa...
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 02 Giu 2009, 22:06 Oggetto:
astro-sk Mar 02 Giu 2009, 22:06
|
|
|
Tutte molto belle...splendida la sulco e in fatto di pioggia ,io, aTrento sono quasi affogata
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 04 Giu 2009, 0:37 Oggetto:
pequot Gio 04 Giu 2009, 0:37
|
|
|
Bellissime... le due Neochilena in particolare!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|