Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tom Collaboratore


Registrato: 14/03/09 19:17 Età: 76 Messaggi: 92 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 30 Mag 2009, 16:47 Oggetto: Avevo promesso foto 12...
Tom Sab 30 Mag 2009, 16:47
|
|
|
Oggi poco, anzi, pochissimo di nuovo.
Ripropongo la Rebutia di specie ignota e la krainziana, entrambe con fiori degni:
e aggiungo la novità del giorno che se io fossi il grusonii mi vergognerei...
Convive con me esattamente da 42 anni, da "pallina da tennis" è diventato un bestione da circa 70 cm. di diametro e, tutto compreso, non meno di un centinaio di Kg. di peso, ha impiegato circa 40 anni della sua vita prima di cominciare a fiorire ed ogni volta che lo fa non posso evitare di guardarlo con aria ironica e chiedergli "Tutto qua???"
Però, in compenso, ogni fiore lascia maturare tanti di quei semi che germinano con tale facilità che decine e decine di grusonii della città sono "figli a mme"  _________________ Tom |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Sab 30 Mag 2009, 19:26 Oggetto:
alina Sab 30 Mag 2009, 19:26
|
|
|
Bellissimi fiori Tom come pure le piante, complimenti .
 |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 30 Mag 2009, 20:22 Oggetto:
-marco- Sab 30 Mag 2009, 20:22
|
|
|
molto molto belli  |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 30 Mag 2009, 20:38 Oggetto:
tatella2000 Sab 30 Mag 2009, 20:38
|
|
|
A me il fiore del tuo grusoni piace tanto, con quei petali a punta e più scuri!!!  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
atlasn Senior

Registrato: 09/06/08 23:26 Età: 70 Messaggi: 922 Residenza: livorno
|
Inviato: Sab 30 Mag 2009, 21:43 Oggetto:
atlasn Sab 30 Mag 2009, 21:43
|
|
|
Bella la storia del grusoni, 40 anni per fiorire, il mio se va bene potrò vederlo con un fiore quando avrò 80 anni, mamma mia. _________________ Stefano |
|
Top |
|
 |
chicca79 Collaboratore

Registrato: 05/02/09 21:23 Età: 46 Messaggi: 58 Residenza: BENE VAGIENNA (CN)
|
Inviato: Dom 31 Mag 2009, 9:38 Oggetto:
chicca79 Dom 31 Mag 2009, 9:38
|
|
|
Quoto Tatella, anche a me piace tanto il fiore del grusoni!  |
|
Top |
|
 |
Tom Collaboratore


Registrato: 14/03/09 19:17 Età: 76 Messaggi: 92 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Tom Collaboratore


Registrato: 14/03/09 19:17 Età: 76 Messaggi: 92 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 31 Mag 2009, 18:47 Oggetto:
Tom Dom 31 Mag 2009, 18:47
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: |
ma direi che ne è valsa la pena, no????
è strepitoso |
Ok,ok, facciamo uno show grusoniano....
A sinistra, ovviamente "Esso"... No, non c'entra la benzina, è solo che scrivere "Lui" mi sembrava un po' troppo....
Acquistato nel 1967, in una bancarella da Fiera, per qualcosa come 100 lire.... Vabbeeeene, lo so, sono antico....
Gli ho costruito un robusto supporto su ruote per poterlo spostare alla bisogna, ogni anno vedo che la distanza dal bordo ciotola diminuisce di un po' e gli dico sempre "Statti buono, non sperare in un rinvaso tranne che non dimostri di saper levitare....."
Si vede, sopra, ormai chiuso, il fiore fotografato ieri.
Alla sua destra, un esemplare - acquistato invece nel 2000 a dimensione di circa 18-20 cm - che è già parecchio cresciuto.
Comprato perchè? Beh... capita di pensare che fra moooooooolto tempo non sarebbe carino che le tue due figlie debbano sorteggiarsi un solo grusonii....
Sotto, in ultimo, i "Figli a mme" ossia alcune delle semine effettuate nell'autunno del 2006 prelevando i semi dal primo fiore prodotto dal capostipite.... Ce ne sono altre simili sparse in terrazzo...
Devo dire che il grusonii è specie davvero resistente, si trattò, allora, della mia prima semina in assoluto ma, con qualche suggerimento di un vivaista contattato via Internet, il successo fu del 100% e da allora colleghi ed amici e semplici conoscenti capitati nel mio terrazzo hanno beneficiato di copiosi omaggi !!!
Ok, ho approfittato della vostra pazienza per raccontarvi la storia dell'Ammiraglia della mia flotta, grazie per avermi ascoltato. _________________ Tom |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 31 Mag 2009, 20:20 Oggetto:
Istrice Dom 31 Mag 2009, 20:20
|
|
|
Divertente ed istruttiva la scheda sul tuo grusone "capostipite".  |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|