Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
eneemha Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08 Età: 38 Messaggi: 597 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 04 Nov 2007, 14:15 Oggetto:
eneemha Dom 04 Nov 2007, 14:15
|
|
|
belle belle anche queste!! i pearsonii sono veramente particolari!
_________________ fabionline su cactus&co... |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 04 Nov 2007, 14:19 Oggetto:
Antonietta Dom 04 Nov 2007, 14:19
|
|
|
Stupendo l'ultimo, cactus, sia per la forma che per il colore del fiore!
Il primo assomiglia molto a un lithops; il primo a sinistra che ha pronto un altro bocciolo?
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 04 Nov 2007, 14:33 Oggetto:
cactus Dom 04 Nov 2007, 14:33
|
|
|
Grazie.
il primo assomiglia a un Lithops ma non lo è... o almeno credo
A quale bocciolo ti riferisci?
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 04 Nov 2007, 14:43 Oggetto:
Antonietta Dom 04 Nov 2007, 14:43
|
|
|
Nella prima foto, la piantina fiorita più a sinistra.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 04 Nov 2007, 15:00 Oggetto:
cactus Dom 04 Nov 2007, 15:00
|
|
|
Ah! Forse.. non so dirtelo.
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Dom 04 Nov 2007, 15:03 Oggetto:
angelo Dom 04 Nov 2007, 15:03
|
|
|
molto belli :o , se non erro la differenza oltre che nella forma, sta proprio nel peduncolo che nei conophytum e alto mentre nei lithops è quasi assente
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 04 Nov 2007, 19:09 Oggetto:
cactus Dom 04 Nov 2007, 19:09
|
|
|
Ciao Angelo,
credo sia cosi anche se ci sono Lithops a peducolo lungo come ruschiorum e vallis mariae.
Il fiore dei Conophytum è abbastanza caratteristico, negli stami, ma tutto il fiore è molto ridotto rispetto a quello dei Lithops.
Le prime due foto, in effetti, appartenevano al genere Opthalmophyllum, che recentemente è stato unito ai Conophytum. A fioritura diurna e facili da coltivare però si discostano molto dalle caratteristiche degli altri... quasi a metà tra Lithops e Conophytum, è stato scelto di metterli nell'ultimo sicuramente molto più vicino.
Ciao Groucho,
fanno parte della stessa famiglia, ma non hanno le stesse esigenze.
I Lithops hanno 2 fasi vegetative nell'anno (primavera e autunno), mentre i Conophytum non devono essere innaffiati da marzo ad agosto, ma trattati costantemente nel resto dell'anno.
Ovviamente occorrerebbe garantire durante la nostra stagione brutta temperature almeno sopra i 7-10 gradi.
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Dom 04 Nov 2007, 23:44 Oggetto:
Momy Dom 04 Nov 2007, 23:44
|
|
|
Mi aggiungo al coro dei complimenti!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 05 Nov 2007, 10:19 Oggetto:
fegele Lun 05 Nov 2007, 10:19
|
|
|
Bellissime cactus ... o dovremmo dire bellissime notaro
Il Conophytum pearsonii è carinissimo ! Un altro da aggiungere alla lista !
|
|
Top |
|
 |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
Inviato: Lun 05 Nov 2007, 21:45 Oggetto:
maurodani Lun 05 Nov 2007, 21:45
|
|
|
ciao molto belli, non mi trovo benissimo cogli invernali, così gli ammiro volentieri
_________________ Mauro M
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/ |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 06 Nov 2007, 0:47 Oggetto:
cactus Mar 06 Nov 2007, 0:47
|
|
|
Grazie grazie troppo gentili i MIEI conophytum ringraziano
|
|
Top |
|
 |
|
|
|