La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Curiosità e consigli su Euphorbia lactea crestata...

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 22 Mag 2009, 11:39   Oggetto: Curiosità e consigli su Euphorbia lactea crestata...
blasquez76 Ven 22 Mag 2009, 11:39
Rispondi citando

Chi sa dirmi il motivo per cui la stragrande maggioranza delle Euphorbia lactea crestate vengono vendute in commercio innestate???
Io ce l'ho interrata e non innestata, è piccolina, potrebbe avere problemi di sopravvivenza??? Qualche consiglio per crescerla bene?
Grazie,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 0:30   Oggetto:
beppe58 Sab 23 Mag 2009, 0:30
Rispondi citando

Ciao Luca,penso che sia solo per fini estetici/commerciali,come spesso si vedono cactacee innestate su hylocereus che vivrebbero benissimo franche.Anch'io avevo fatto radicare talee sensa problemi particolari.
E' dell'areale "indiano",le mie in buona ombreggiatura,acqua normale in estate,asciutte in inverno a circa 10-12 g° di minima.Se noto che raggrinziscono troppo(ambiente molto secco) solo sporadiche nebulizzate.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 8:08   Oggetto:
blasquez76 Sab 23 Mag 2009, 8:08
Rispondi citando

Grazie beppe58, chiaro e conciso come sempre!!! Very Happy
Buona giornata,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 28 Mag 2009, 22:51   Oggetto:
Istrice Gio 28 Mag 2009, 22:51
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Luca,penso che sia solo per fini estetici/commerciali,come spesso si vedono cactacee innestate su hylocereus che vivrebbero benissimo franche.Anch'io avevo fatto radicare talee sensa problemi particolari.
E' dell'areale "indiano",le mie in buona ombreggiatura,acqua normale in estate,asciutte in inverno a circa 10-12 g° di minima.Se noto che raggrinziscono troppo(ambiente molto secco) solo sporadiche nebulizzate.Ciao


Davvero interessante! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it