Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Top |
|
 |
Beli Collaboratore


Registrato: 07/09/08 10:57 Età: 60 Messaggi: 64 Residenza: Uzzano - Pistoia - (44 s.l.m.)
|
Inviato: Dom 05 Apr 2009, 19:44 Oggetto:
Beli Dom 05 Apr 2009, 19:44
|
|
|
Non sono un'esperta ma penso che prima di annaffiare bisogna aspettare che le vecchie foglie siano completamente secche. Anch'io sto aspettando per annaffiare i miei lithops.
ciao,
_________________ Beli |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 05 Apr 2009, 21:46 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 05 Apr 2009, 21:46
|
|
|
prima di dare acqua aspetta che abbiamo terminato il cambio delle foglie.
da quelle vecchie traggono ancora tutta l'acqua e il nutrimento di cui hanno bisogno
se li bagni adesso li perderai!
tieni presente che temono molto il marciume e quindi le innaffiature (quando inizierai) falle sempre diradate e aspetta che il terreno sia sempre ben asciutto fra una e l'altra
questo come regola base, dopo il superesperti ti diranno di più...
ciriciao
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 05 Apr 2009, 22:09 Oggetto:
Antonietta Dom 05 Apr 2009, 22:09
|
|
|
Ciao, Pietro, i primi due aspetta che abbiano finito la muta e poi potrai cominciare a bagnarli, più o meno ogni 20-30 giorni. Il terzo è un gioiellino, dovrebbe aver finito la muta, ma aspetta a bagnarlo, almeno fino a maggio, e non più di una volta al mese, è il più delicato fra i lithops.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Lun 06 Apr 2009, 12:44 Oggetto:
Generba Lun 06 Apr 2009, 12:44
|
|
|
ok anto!! grazie....
anche a te elisa!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
alestellina Collaboratore


Registrato: 21/10/08 19:10 Messaggi: 59 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mer 08 Apr 2009, 20:02 Oggetto:
alestellina Mer 08 Apr 2009, 20:02
|
|
|
Ho subito riconosciuto senza leggere che erano lithops di milena!
..io ci abito a 30km di distanza e manco lo sapevo!!
..sono andata prima di natale a vedere la sua meravigliosa serra.......STUPENDA!!
tornando in tema...bellissimo il lithops rubra!!
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mer 08 Apr 2009, 20:59 Oggetto:
Generba Mer 08 Apr 2009, 20:59
|
|
|
grazie! sapevo di non sbagliare a comprare da lei! ne parlate tutti così bene!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 28 Mag 2009, 12:12 Oggetto:
dalunda Gio 28 Mag 2009, 12:12
|
|
|
Non li avevo visti!!!
Complimenti,sono molto belli.
A me piace molto il verrucolosa,oltre al rubra naturalmente
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
|
|
|