La tua spiegazione è ottima, ma , solo per chiedere.... ma visto che il substrato è umido e che poi le annaffi subito, non si rischiano i marciumi...??!!! visto che devo ripicchettare anche io mi informo bene perchè ho tanta paura...
La tua spiegazione è ottima, ma , solo per chiedere.... ma visto che il substrato è umido e che poi le annaffi subito, non si rischiano i marciumi...??!!! visto che devo ripicchettare anche io mi informo bene perchè ho tanta paura...
Probabilmente hai ragione, il rischio di marciume c'è.
Io però tendo a mantenere sempre umide le semine, non faccio il ciclo asciutto bagnato, ho provato con una parte e ho fatto seccare tutto, non rischio più.
Quindi penso che per loro sia un ulteriore trauma, oltre alla sradicazione e spostamento, far asciugare loro le radici. Da ora in poi comunque, siccome hanno più terra, comincio a diradare le innaffiature e a fargli prendere sempre un pò più sole, gradualmente fino a trattarle poi come le adulte.
Cerco di prevenire i marciumi somministrando un paio di volte Propamocarb, che è un fungicida sistemico specifico per malattie al colletto ( contro phytum mi sembra di ricordare).
Ti ripeto comunque che anch'io è la prima volta che lo faccio, e magari sto facendo degli errori. Ognuno poi ha i suoi metodi e proprie convinzioni. Secondo me bisogna anche osare un pò, ma facendolo sempre con una logica, anche se sbagliata. Poi dagli errori si impara sempre. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file