Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grizzly

Registrato: 14/05/09 18:53 Età: 49 Messaggi: 5 Residenza: Seano (PO)
|
Inviato: Mar 19 Mag 2009, 17:40 Oggetto: info roccioso
grizzly Mar 19 Mag 2009, 17:40
|
|
|
Salve sono nuovo del forum e avrei da porvi alcune domande.
Ho intenzione di realizzare un giardino roccioso in questa striscia di terra.
[img]
[/img]
1 Ci sono problemi per la pendenza ?
2 E' posizionata a sud-ovest, spiego meglio guardando la foto io sono posizionato a nord e la striscia a sud, d'inverno il sole non ci picchia mai, ci potrebbero essere problemi di troppa umidità?
3 Dovendo levare una striscia di terra per riempire con apposito terriccio e avendo l' idea di mettere piante di media grandezza (altezza massima 50-100 cm ) , che spessore di terra devo asportare ?
Per il momento è tutto
Grazie mille  |
|
Top |
|
 |
grizzly

Registrato: 14/05/09 18:53 Età: 49 Messaggi: 5 Residenza: Seano (PO)
|
Inviato: Mer 20 Mag 2009, 20:57 Oggetto:
grizzly Mer 20 Mag 2009, 20:57
|
|
|
C'è nessuno ?  |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mer 20 Mag 2009, 21:58 Oggetto:
Istrice Mer 20 Mag 2009, 21:58
|
|
|
Benvenuto Grizzly!
Son domande molto precise le tue, io temo di non avere esperienza per risponderti...
Che cosa hai intenzione di coltivarci nel tuo angolino?
Non è detto che tu debba per forza metterci i 'soliti' colonnari/opuntie...
In tema 'roccioso', ma veramente roccioso, ho visto qualcosa di veramente affascinante realizzato coi sempervivum da beppe58 http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=7504, lavoro svolto su una striscia di terreno che mi ricorda parecchio la tua... |
|
Top |
|
 |
grizzly

Registrato: 14/05/09 18:53 Età: 49 Messaggi: 5 Residenza: Seano (PO)
|
Inviato: Mer 20 Mag 2009, 22:51 Oggetto:
grizzly Mer 20 Mag 2009, 22:51
|
|
|
Per le piante pensavo alle Echinocereus (ho dato solo una piccola sbirciatina sulla lista delle piante del sito) poi non so , studierò.
Grazie Istrice. |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Gio 21 Mag 2009, 10:13 Oggetto:
alina Gio 21 Mag 2009, 10:13
|
|
|
Ciao grizzly!! Anche se in ritardo benvenuto nel forum .
Non ho esperienza di giardini rocciosi, ma, se d'inverno il sole non arriva nella tua striscia di terra e se aggiungiamo basse temperature e tanta pioggia, al posto tuo non sarei tanto sicura di posizionarlo proprio lì .
Comunque aspetta il parere di qualche esperto, ciao . |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 22 Mag 2009, 21:12 Oggetto:
Groucho Ven 22 Mag 2009, 21:12
|
|
|
Riesci a ripararlo dalla pioggia in inverno?? Altrimenti per gli echinocereus la vedo dura. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
grizzly

Registrato: 14/05/09 18:53 Età: 49 Messaggi: 5 Residenza: Seano (PO)
|
Inviato: Ven 22 Mag 2009, 23:30 Oggetto:
grizzly Ven 22 Mag 2009, 23:30
|
|
|
Avevo intenzione di fare una specie di serra per l'inverno.
Come composizione del terriccio uso quella 1/3, 1/3, 1/3 che spessore per piante di un 50 di cm. |
|
Top |
|
 |
|
|
|