Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
Isabella

Registrato: 13/05/09 22:29 Età: 39 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 19 Mag 2009, 18:06 Oggetto:
Isabella Mar 19 Mag 2009, 18:06
|
|
|
ma non è uguale dire notocactus o parodia?
..rosellina credo proprio sia lo stesso, aspetta comunque chi ne sa di più!
_________________ Isabella  |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 19 Mag 2009, 19:35 Oggetto:
Istrice Mar 19 Mag 2009, 19:35
|
|
|
Di (1) non vedo bene la spina, ma dal fiore direi che è un notocactus concinnus/parodia concinna (attualmente i notocactus si chiamano parodia, ma se domani qualche botanico ribaltasse la definizione non mi stupirei ).
Su (2) non ci provo nemmeno. Il fiore ha una bellissima sfumatura di colore, comunque.
|
|
Top |
|
 |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
Inviato: Mar 19 Mag 2009, 20:36 Oggetto:
silvia66 Mar 19 Mag 2009, 20:36
|
|
|
Ciao! a me hanno detto che forse la prima e' un notocactus apricus..
Guarda la mia, uguale, postata qualche giorno fa..
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
|
|
|