Inviato: Mar 19 Mag 2009, 9:38 Oggetto: consigli..
eli86 Mar 19 Mag 2009, 9:38
ciao a tutti ragazzi..
ancora una volta ho bisogno del vostro aiuto..questa volta però sono veramente demoralizzta..è da circa un anno e mezzo che coltivo queste fantastiche piantine..e fino a prima dell'inverno ne avevo circa una cinquantina e ora non ne ho più neanche la metà...purtroppo io abito in una zona non molto adatta per queste piante, in inverno nevica spesso e la temperatura arriva anche a -10 qiundi sono costretta a tenerle tutte in casa, in estate invece riesco a metterle in un posto dove stanno per mezza giornata circa al sole e mezza all'ombra...quest'inverno mi sono trovata piante che mi sono morte per marciumi nonostante io non le avessi mai bagnate, e circa un mese fa le ho messe tutte fuori e la maggior parte mi è seccata..dove sbaglio??
dite che se per il prossimo inverno riesco a fare una serra dove la temperatura non si abbassa sotto i 4-6 gradi può andare bene??
le piante che sono seccate sono recuperabili??
Ci sono rimasta davvero male quest'anno..e mi è quasi venuta voglia di abbandonare la coltivazione di queste piantine..
non ti abbattere, siamo giovani, anche a me un paio sono morte, ma ho la fortuna di avere una serretta con una stufina collegata al termostato e appena la temperatura arriva a 2 °C circa parte e non scende mail al di sotto...
anche da me arriva anche a -15 °C in pieno inverno e c'è molta umidità, però tutto sommato sono contento!
cerca anche tu di fare una cosa del genere, vedrai che le piante ripartirannò proprio con uno sprint diverso a primavera!!
in inverno durante le giornate di sole dai delle leggerissime nebulizzate (da metà gennaio in poi) assicurati ovviamente che per sera le piante non siano umide, altrimenti addio!
poi pian piano nebulizzate più cospique, prima leggera annaffiatura e poi via via ad aumentare!
se le piante secche si possono recuperare nn so, dipende da come son secche...? (foto??)
non ti demoralizzare!! magari fai acquisti di piccole piante, poca spesa e tanta soddisfazione nel vederle crescere!!
Concordo con Generba. Quando mi è scoppiata la passione cactofila avevo poche piante di vivaio ma, per cominciare a " prendere le misure " sulla loro coltivazione ho iniziato ad acquistare all'iper ogni piccola che mi ispirasse; mi dava l'alibi di ridurre il danno qualora le cose non andassero al meglio, agivo con maggior " leggerezza mentale ". Oggi posso dirti che sono le prime a darmi delle belle fioriture (alcune le puoi vedere nei post dei giorni scorsi) e la grande soddisfazione di .... aver stabilito un'intesa. Non ti crucciare e prendi il meglio della tua nuova passione, deve servire come rifugio mentale dai problemi di sempre, non a procurarne di nuovi, rasserenati vedrai che andrà sempre meglio.
E comunque mai in casa. Meglio rischiare i -10 in serra fredda con piante asciuttissime che tenerle in casa.
Con le temperature di casa le piante non riposano, rallentano ma continuano a vegetare. A questo punto tenerle asciutte dei mesi è ancora peggio. Le manca la luce e la loro pelle si assottiglia, poi quando le rimetti fuori al sole ecco le scottature. Anche qui invece di giovarne, il sole diretto diventa pericoloso anche per poche ore.
Ovviamente parlo di cactacee esclusi melocactus, ecc...
Fuori, in serra o altro modo, ma devono stare fuori.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Concordo anche io....effettivamente preferisco sottoporle a qualche temperatura più freddina che all'aria che respirano in casa....qualcuna a volte ci lascia...e ci spiace...ma per la passione che ci accomuna siamo disposti a nuove "entrate".....giusto??????
Ciaoooooooooo
Registrato: 20/04/09 20:18 Età: 65 Messaggi: 66 Residenza: Milano
Inviato: Mer 20 Mag 2009, 7:42 Oggetto:
Corenno Mer 20 Mag 2009, 7:42
ilga ha scritto:
................... Non ti crucciare e prendi il meglio della tua nuova passione, deve servire come rifugio mentale dai problemi di sempre, non a procurarne di nuovi, rasserenati vedrai che andrà sempre meglio.
Quoto al 100%, secondo me, bellissimo modo di vedere i propri hobby
Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
Inviato: Mer 20 Mag 2009, 9:15 Oggetto:
odino_84 Mer 20 Mag 2009, 9:15
Groucho ha scritto:
E comunque mai in casa. Meglio rischiare i -10 in serra fredda con piante asciuttissime che tenerle in casa.
Fuori, in serra o altro modo, ma devono stare fuori.
su questo ho un pò da ridire, nel senso che dipende innanzitutto dai generi in questione e dalla locazione casalinga che uno gli da!
io ho provato sia a far svernare piante in casa che piante all'esterno in una serra!
risultato: le succulente (quelle con le foglie per intenderci) hanno passato meglio quei 4 mesi invernali in casa (nov-dic-gen-feb), le cactacee invece hanno passato meglio l'inverno fuori!
Importante però è la locazione casalinga: io le ho tenute in una mansarda molto ben illuminata e soprattutto NON riscaldata, con finestre aperte in maniera tale da far circolare l'aria! Risultato quindi quello di una serra, però sicuramente più "calda" di una fatta di teli e posizionata all'esterno! Infatti mentre la temperatura fuori era di 0-5°C, nella mansarda c'erano circa 12-15°C.
Piante come baobad (sui libri si legge temperatura minima di 15°C) o melocactus (sensibili al freddo e all'umidità) che sono molto sensibili rischierebbero molto all'esterno!
in sostanza la regola generale "mai piante grasse dentro" l'approvo, soprattutto per la bella stagione, ma in casi estremi come i -10°C, mmm forse meglio trovare una soluzione interna!
ciao Elisa,
anche da me fa molto freddo e con temperature simili se non più basse delle tue...
gli inverni precedenti ho provato a tenerle in casa, il rislutato è stato che non hanno riposato (non ho un luogo senza riscaldamento purtroppo).
da due anni le tengo fuori a rischio in una serra fredda, isolata sui lati e sotto con TNT e polistirene. l'aprivo solo di giorno per cambiare aria e far prendere luce alle piantine.... (tranne quelle delicate con minime alte ovviamente).
Purtroppo causa freddo ho avuto parecchie perdite (troppa neve e freddo), ma adesso la maggior parte stanno fiorendo e alla grande. Il riposo lo hanno fatto! eccome!
Per il prox anno sto pensando a fare una serra ma riscaldata, dovrei così evitare ulteriori perdite.
Questo solo per dirti la mia esperienza in proposito avendo, penso, lo stesso tuo problema...
Le perdite le ho avute anch'io sia quest'anno che gli anni precedenti e ci sono rimasta malissimo, ma non buttare via tutto, riprova e insisti
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
E comunque mai in casa. Meglio rischiare i -10 in serra fredda con piante asciuttissime che tenerle in casa.
Fuori, in serra o altro modo, ma devono stare fuori.
su questo ho un pò da ridire, nel senso che dipende innanzitutto dai generi in questione e dalla locazione casalinga che uno gli da!
io ho provato sia a far svernare piante in casa che piante all'esterno in una serra!
risultato: le succulente (quelle con le foglie per intenderci) hanno passato meglio quei 4 mesi invernali in casa (nov-dic-gen-feb), le cactacee invece hanno passato meglio l'inverno fuori!
Importante però è la locazione casalinga: io le ho tenute in una mansarda molto ben illuminata e soprattutto NON riscaldata, con finestre aperte in maniera tale da far circolare l'aria! Risultato quindi quello di una serra, però sicuramente più "calda" di una fatta di teli e posizionata all'esterno! Infatti mentre la temperatura fuori era di 0-5°C, nella mansarda c'erano circa 12-15°C.
Piante come baobad (sui libri si legge temperatura minima di 15°C) o melocactus (sensibili al freddo e all'umidità) che sono molto sensibili rischierebbero molto all'esterno!
in sostanza la regola generale "mai piante grasse dentro" l'approvo, soprattutto per la bella stagione, ma in casi estremi come i -10°C, mmm forse meglio trovare una soluzione interna!
Nel mio messaggio ho specificato che mi riferivo alle sole cactacee e certamente non tutte.
Sono d'accordissimo che -10 continui è troppo poco. Però a domande generiche non può che seguire risposte generiche.
Se Elisa ci dice che generi coltiva si può essere più precisi. Inoltre parla di temp. che tocca i -10. Se questo succede due tre volte l'anno per la maggior parte delle cactacee in una serra fredda non succede niente. Se invece i -10 ce li ha per due mesi Allora può esserci qualche problema.
Visto che tenendole in casa Elisa dice di aver perso più del 50% della collezione, credo che il prossimo anno gli convenga provare una soluzione comunque all'aperto. Come fai a consigliargli di tenerle in casa anche il prossimo anno?
Se tieni le mammillarie in casa a 15-18 gradi secondo me è sbagliato, per fare un esempio. Meglio asciutte a -3 -4.
Ciao _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
Inviato: Mer 20 Mag 2009, 17:26 Oggetto:
odino_84 Mer 20 Mag 2009, 17:26
Citazione:
Visto che tenendole in casa Elisa dice di aver perso più del 50% della collezione, credo che il prossimo anno gli convenga provare una soluzione comunque all'aperto. Come fai a consigliargli di tenerle in casa anche il prossimo anno?
ripeto...dipende uno dal tipo di cactacea/succulenta, 2 da cosa si intende per "tenerle in casa" (c'è chi le fa svernare per sbaglio sopra i caloriferi!!) !
io le "tengo in casa" una porzione limitata e selezionata delle mie piante, ma non in camera mia dove c'è poca luce e temperature elevate, o comunque in altre parti della casa "abitate" e quindi riscaldate! le tengo in una precisa condizione: luce + aria fresca + temperatura bassa (13/15°C) + asciutto. Alcune mi capita addirittura per farle radicare di farle svernare in germinatoio con i semenzali! e anche il germinatoio è "tenere in casa"!
ritorno a dire che (se hai per caso visto le foto della mia serra esterna) la maggior parte delle piante le lascio tranquillamente fuori anche a temperature inferiori o vicine allo 0°C!
dunque a eli chiedere
1) che tipi di piante cactacee ha!
2) che intende per "dentro casa"!
sicuramente il fatto che abbia perso molto piante indica che qualcosa non va!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file