La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


germinatoio - spettro dei neon

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Isabella



Registrato: 13/05/09 22:29
Età: 39
Messaggi: 49

Inviato: Ven 15 Mag 2009, 12:54   Oggetto: germinatoio - spettro dei neon
Isabella Ven 15 Mag 2009, 12:54
Rispondi citando

ciao a tutti,
ma una lampada a luce ultravioletta (o lampada di wood) può andare bene in un germinatoio o ne dovrei mettere anche qualche altra?


_________________
Isabella Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 15 Mag 2009, 17:23   Oggetto:
-marco- Ven 15 Mag 2009, 17:23
Rispondi citando

serve una lampada a luce calda (spettro rosso/arancio) e una luce fredda (tutti gli spettri con picco blu)

non credo serva una a luce ultravioletta

ci sono tantissimi post e topic dove si parla di come costruire un germinatoio, che lampade usare...prova ad usare il tasto "cerca"

Top
Profilo Invia messaggio privato
Isabella



Registrato: 13/05/09 22:29
Età: 39
Messaggi: 49

Inviato: Ven 15 Mag 2009, 19:29   Oggetto:
Isabella Ven 15 Mag 2009, 19:29
Rispondi citando

ho letto tutto, semplicemente chiedevo se potesse essere utile per sostituire una di quelle due lampade visto che ne ho una a disposizione Sorriso


_________________
Isabella Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 16 Mag 2009, 10:43   Oggetto:
odino_84 Sab 16 Mag 2009, 10:43
Rispondi citando

ciao! sinceramente non ne vedo l'utilità nell'usare quella lampada! anche se te la ritrovi a casa non credo sia un buon motivo per usarla! Very Happy
Come dice marco, l'accoppiata migliore secondo me rimane quella del doppio neon, uno con luce bianca (anche se non tutti sono uguali) e uno con luce rosata (fatta appositamente per le piante)!
questa scelta non è fatta casualmente, o almeno il primo che ha usato quest'accoppiamento non lo ha fatto casualmente!
questo perchè c'è un movito a ciò: le piante noi le vediamo di colore verde! un oggetto nero assorbe tutto lo spettro di luce, mentre un'oggetto bianco lo riflette! un oggetto verde assorbirà tutto lo spettro tranne quello del verde! questo ci fa pensare che lo spettro di luce strettamente necessario per la pianta è quello intorno al blu e quello intorno all'arancio/rosso! da qui la scelta dei due neon!
sinceramente sostituire uno dei due neon, togliendo o la luce bianca o la luce rosata, non mi sembra una buona idea! rimane sempre il fatto che uno possa sperimentare tutto quello che vuole! Esatto

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Isabella



Registrato: 13/05/09 22:29
Età: 39
Messaggi: 49

Inviato: Sab 16 Mag 2009, 11:42   Oggetto:
Isabella Sab 16 Mag 2009, 11:42
Rispondi citando

grazie mille odino, anche per la spiegazione, ma non ho molto capito se bisogna tenerle accese insieme o si accendono prima una poi l'altra, e se è così più o meno ogni quante ore si devono alternare?


_________________
Isabella Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 16 Mag 2009, 11:59   Oggetto:
-marco- Sab 16 Mag 2009, 11:59
Rispondi citando

vanno tenute accese contemporaneamente, le ore di luce devono essere almeno 12-14

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 16 Mag 2009, 12:00   Oggetto:
odino_84 Sab 16 Mag 2009, 12:00
Rispondi citando

ciao!

allora ovviamente vanno accese contemporaneamente! come ti dicevo sopra le piante necessitano maggiormente di quei due spettri, e gli vanno diciamo forniti insieme!
per quanto riguarda l'accensione invece, devi tenerle accesse dalle 12 alle 14 ore! poi 10-12 ore di buio...e così via!
alcuni tengono accese le lampade molto di più, anche fino a 24h ore, ma sinceramente non so ne vale la pena! questo perchè i semenzali sono diversi come necessità dalle piante adulte e possono tollerare anche 24 ore di luce!!
comunque direi 12/14 ore di luce....anche per un motivo economico legato alla bolletta!!

Ciao


_________________
Matteo


L'ultima modifica di odino_84 il Sab 16 Mag 2009, 13:04, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Isabella



Registrato: 13/05/09 22:29
Età: 39
Messaggi: 49

Inviato: Sab 16 Mag 2009, 12:22   Oggetto:
Isabella Sab 16 Mag 2009, 12:22
Rispondi citando

grazie sei stato davvero gentile Sorriso


_________________
Isabella Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 16 Mag 2009, 13:04   Oggetto:
odino_84 Sab 16 Mag 2009, 13:04
Rispondi citando

di niente isabella! Intesa

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 18 Mag 2009, 18:09   Oggetto:
Groucho Lun 18 Mag 2009, 18:09
Rispondi citando

Grazie Matteo anche da parte mia. Finalmente un'esempio semplice e pratico riguardo allo spettro luminoso, che finora non avevo capito una mazza, ma solo numeri simboli sigle e percentuali ad ubriacare quella manciata di neuroni che nella mia testa si tengono per mano.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 7:41   Oggetto:
odino_84 Mar 19 Mag 2009, 7:41
Rispondi citando

prego Groucho! Very Happy

ho modificato il titolo e aggiungo anche questa immagine così si capisce meglio! Intesa

Luce bianca e sue componenti


Spettro di luce visibile rispetto agli altri



ciao ciao


_________________
Matteo


L'ultima modifica di odino_84 il Mar 19 Mag 2009, 17:08, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Isabella



Registrato: 13/05/09 22:29
Età: 39
Messaggi: 49

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 13:11   Oggetto:
Isabella Mar 19 Mag 2009, 13:11
Rispondi citando

Applauso fantastico grazie semplice e chiaro


_________________
Isabella Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it