Registrato: 09/01/09 17:42 Età: 44 Messaggi: 102 Residenza: Torino
Inviato: Dom 03 Mag 2009, 10:38 Oggetto:
Sawaru Dom 03 Mag 2009, 10:38
Ciao, non ci sono tabelle su questo sito ma posso dirti che la maggioranza delle cactacee vuole un terreno leggermente acido (diciamo pH pari a 6 circa), e che quelle più acidofile sono i cactus epifiti (Zygocactus, Schlumbergera, Rhipsalis, Epiphyllum), i cosiddetti "cactus della foresta".
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi pure...
_________________ "La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing)
Ciao, non ci sono tabelle su questo sito ma posso dirti che la maggioranza delle cactacee vuole un terreno leggermente acido (diciamo pH pari a 6 circa), e che quelle più acidofile sono i cactus epifiti (Zygocactus, Schlumbergera, Rhipsalis, Epiphyllum), i cosiddetti "cactus della foresta".
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi pure...
Quoto quanto detto da Sawaru...anche facendo una ricerca su google generale non esistono liste specifiche per l'argomento...
Ciaooooooo _________________ LA MARINAIA PATTY
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Lun 04 Mag 2009, 18:43 Oggetto:
ange Lun 04 Mag 2009, 18:43
marinaia 63 ha scritto:
Sawaru ha scritto:
Ciao, non ci sono tabelle su questo sito ma posso dirti che la maggioranza delle cactacee vuole un terreno leggermente acido (diciamo pH pari a 6 circa), e che quelle più acidofile sono i cactus epifiti (Zygocactus, Schlumbergera, Rhipsalis, Epiphyllum), i cosiddetti "cactus della foresta".
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi pure...
Quoto quanto detto da Sawaru...anche facendo una ricerca su google generale non esistono liste specifiche per l'argomento...
Ciaooooooo
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file