La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Presentazione e richiesta di aiuto!

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Bee



Registrato: 01/05/09 10:59
Messaggi: 7

Inviato: Ven 01 Mag 2009, 11:24   Oggetto: Presentazione e richiesta di aiuto!
Bee Ven 01 Mag 2009, 11:24
Rispondi citando

Ciao a tutti,

capito qui quasi per caso, alla ricerca di risposte ai mille dubbi che ho, e spero proprio che possiate aiutare una super-neofita come me a capire dove sbattere la testa...
Premessa: ammetto la mia totale ignoranza in fatto di piante, soprattutto cactus&succulente.
Peccato originale: ho acquistato qualche "piantina grassa" a scopo più che altro ornamentale, pensando che sarebbe stato facile prendermene cura.
Dopodiché, una volta arrivata a casa e rinvasato a casaccio (e sì, ammetto di aver usato un terriccio universale e di non aver pulito le radici dalla torba... mea culpa), mi sono affezionata alle piantine e vorrei riuscire a farle star bene come meritano.

Quindi ho iniziato a leggere un po' in rete qualche informazione, e mi si è aperto un mondo! Il problema è che ho iniziato a capire anche tutti gli errori che ho fatto e che sto facendo, e vorrei che mi aiutaste a capire come rimediare e soprattutto come evitare di fare altri danni.

Cominciamo con l'identificazione delle piantine...
Quelle che mi danno qualche perplessità sono queste: (perdonate la pessima qualità delle immagini)

In più, quest'ultima ha sulle foglie delle macchie strane, rosate/rossicce, che non riesco a capire cosa possano essere.


Grazie a quanti vorranno aiutarmi!
Ciao a tutti

Bee

  1.
Non so se si vede, ma a sinistra ha gettato fuori un piccolo stelo con bocciolo: questo significa che sta bene? Perchè anche lei mi perplime: molte delle foglie di base e qualche apice sono come "seccate", arrugginite.
    2.
Ho poi capito che questa pianta è stata dipinta:
come posso fare per salvarla?
    3.
    4.
    5.
In più, quest'ultima ha sulle foglie delle macchie strane, rosate/rossicce, che non riesco a capire cosa possano essere.

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 01 Mag 2009, 11:29   Oggetto:
-marco- Ven 01 Mag 2009, 11:29
Rispondi citando

benvenuto Brindisi

ti ho ridimensionato e numerato le foto. guarda qui come fare per postare le foto
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1613

e qui come ridimensionarle max 800 x 600
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1621

1.haworthia
2. ferocactus, mai visto uno dipinto per fortuna Triste
3. faucaria

Top
Profilo Invia messaggio privato
Bee



Registrato: 01/05/09 10:59
Messaggi: 7

Inviato: Ven 01 Mag 2009, 11:38   Oggetto:
Bee Ven 01 Mag 2009, 11:38
Rispondi citando

Ciao Marco,

grazie per le foto e per i primi nomi Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 01 Mag 2009, 11:43   Oggetto:
ange Ven 01 Mag 2009, 11:43
Rispondi citando

Ciao e benvenuta nel forum, potrei dire "niente di nuovo sotto il sole" ovvero, abbiamo tutti iniziato così, facendo errori, solo con l'esperienza acquisirai sicurezza
e nozioni che ti aiuteranno a coltivare bene le cactacee. Anche questo forum, con i suoi esperti ti potrà aiutare molto. Veniamo alle tue piane, purtroppo le foto sono
sfocate, se riesci a farle meglio postale e vediamo. La 1 è un' Haworthia attenuata, pianta succulenta, la 2 mi sembra un ferocactus, ma non ti so dire altro, la 3 Tigrina Faucaria, la 4 Titanopsis calcarea, l'ultima non saprei. Non capisco cosa intendi per "pianta dipinta", sono tutte naturali così,
ciao


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 01 Mag 2009, 11:43   Oggetto:
cactofilo Ven 01 Mag 2009, 11:43
Rispondi citando

Ciao e benvenuto!
La 2 secondo me è un echinocactus grusonii purtroppo dipinto...
Ma crescendo col tempo dovrebbe ritornare come prima... Sorriso

Top
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 01 Mag 2009, 11:49   Oggetto:
-marco- Ven 01 Mag 2009, 11:49
Rispondi citando

no ange la 2 è stata pittata di rosso, e quoto francesco Sorriso

comunque dai uno sguardo in coltivazione, ci sono varie guide che ti possono tornare molto utili!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 01 Mag 2009, 20:22   Oggetto:
Istrice Ven 01 Mag 2009, 20:22
Rispondi citando

Benvenuta!!!! Ciao
Di informazioni su grasse spinose e non, da queste parti è sicuro che ne trovi fin che vuoi...


Riguardo la 2, che sia un fero o un grusone, è incredibile che si mettano a rovinare così persino piante non banali...neanch'io ne avevo ancora viste di ridotte in questo stato, al massimo delle echeverie "natalizie", ma quelle in un anno o due si rinnovano completamente...idem per i cactus coi cappellini messicani e i fiori finti conficcati: glieli togli, e resta solo una cicatrice...

Magari l'artista ha avuto almeno l'intelligenza di usare una vernice solubile in acqua...se così non fosse, temo che te la dovrai tenere così per un bel pezzo, "a futura memoria", per ricordarti di evitare in altre occasioni di incoraggiare questi commerci dissennati...

____

Credo che ange si riferisse alla 5: quella potrebbe ben essere la normale colorazione di una sanissima pianta. Se sei nel dubbio, pubblica una foto migliore...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Bee



Registrato: 01/05/09 10:59
Messaggi: 7

Inviato: Sab 02 Mag 2009, 10:20   Oggetto:
Bee Sab 02 Mag 2009, 10:20
Rispondi citando

Grazie a tutti i voi!
In effetti spero proprio di poter rimediare alle dissennate scelte fatte per ignoranza, e penso che questo forum possa essere un buon punto d'inizio Sorriso

Riguardo alla piantina n.5, ho provato a fare una foto più nitida.


Le macchie non mi sembrano onestamente "normali", ma non sono nemmeno riuscita a identificare ancora la pianta quindi per quanto ne so potrebbe anche essere naturalmente così... Aggiungo che anche parte del fusto (quella più vicina alle radici) è rosso accesso.
Qualche idea?

Ah, ho appena capito che l'Opuntia ha la cocciniglia... Potrebbe averla attaccata alle altre piantine? Devo trattarle tutte?

Grazie ancora!

Bee

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 03 Mag 2009, 8:40   Oggetto:
Istrice Dom 03 Mag 2009, 8:40
Rispondi citando

Mi sembra "ruggine", un tipo di micosi.
Niente di troppo grave: tienila all'aperto, aria & sole su quel tipo di piante dovrebbe sistemare tutto...al limite una spruzzata di anti-micotico (se te ne serve poco, al supermercato trovi le soluzioni già pronte per rose e gerani: mi è capitato di usarne senza problemi).
Può ben essere che le foglie colpite si dissecchino: lasciale cascare da sole, senza forzarle.

Se vuoi un opinione più autorevole della mia e vedi che gente tipo beppe58 non passa di qui, ripubblica il post in "malattie"....idem per la cocciniglia!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 03 Mag 2009, 20:43   Oggetto:
cactus Dom 03 Mag 2009, 20:43
Rispondi citando

Benvenuta Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Bee



Registrato: 01/05/09 10:59
Messaggi: 7

Inviato: Lun 04 Mag 2009, 9:23   Oggetto:
Bee Lun 04 Mag 2009, 9:23
Rispondi citando

Istrice: grazie mille!

Cactus: grazie anche a te Sorriso


Bee

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it