Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 02 Mag 2009, 17:08 Oggetto: radici..
Alessandro Sab 02 Mag 2009, 17:08
|
|
|
salve ragazzi mi sta succedendo una cosa molto strana in alcune piantine...
sto facendo i rinvasi ed ho notato con mia enorme sorpresa che dopo il periodo invernale molte piante sopratutto gymnocalycium ed echinopsis subdenudata hanno perso completamente le radici o sono divenute secche e si staccano tutte completamente facendo rimanere la pianta come una talea..
molte volte su alcune radici noto delle macchie arancioni..
per ora non ho foto per farvi vedere la situazione ma provvederò più avanti appena si ripresenta (spero di no) un fatto simile..
grazie a tutti per l'aiuto...
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 03 Mag 2009, 12:50 Oggetto:
beppe58 Dom 03 Mag 2009, 12:50
|
|
|
Ciao Alessandro, Mi sa che le radici sono compromesse.Probabilmente una qualche crittogama,io proverei a tagliarle partendo dalle punte verso il colletto,fino a qando le trovi sane e umide.Anche se dovessi eliminarle tutte,l'importante è che non sia troppo compromessa la base della pianta. Dopo aver pulito per bene una spolverata di un rameico qualunque,e le rimetterei a radicare.
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 03 Mag 2009, 13:50 Oggetto:
Alessandro Dom 03 Mag 2009, 13:50
|
|
|
ma a cosa è dovuto vorrei sapere... io ho provveduto a tagliare e lasciar asciugare le radici ma vorrei capire cosa sta succedendo...
e ho notato che l'arancione procede lungo il cilindro centrale sviluppandosi lungo i vasi linfatici con al conseguente colorazione rossa del cilindro centrale..
secondo voi può essere dovuto a umidità dato che io rinvaso senza aspettare che le radici asciughino???
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 04 Mag 2009, 1:33 Oggetto:
beppe58 Lun 04 Mag 2009, 1:33
|
|
|
Alessandro ha scritto: | ma a cosa è dovuto vorrei sapere... io ho provveduto a tagliare e lasciar asciugare le radici ma vorrei capire cosa sta succedendo... |
Arriciao,Vorrei saperlo anch'io con esattezza,ma ci vorrebbe competenza specifica e un laboratorio
Citazione: | ..e ho notato che l'arancione procede lungo il cilindro centrale sviluppandosi lungo i vasi linfatici con al conseguente colorazione rossa del cilindro centrale.. | I funghi "terricoli" si manifestano così,un classico è il fusarium oxisporum,non credo la rhizoctonia,si sarebbe spappolata la pianta tutta.
Citazione: | secondo voi può essere dovuto a umidità dato che io rinvaso senza aspettare che le radici asciughino??? |
Se le avevi rinvasate già nei mesi precedenti potrebbe essere,ma è solo una delle tante possibili cause.
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 04 Mag 2009, 8:29 Oggetto:
Alessandro Lun 04 Mag 2009, 8:29
|
|
|
si erano state rinvasate un mesetto addietro senza lasciare le piante a radici nude per 1 settimana..
mi sa che da adesso in poi lascerò asciugare bene le radici e speriamo che non mi capiti piu..
|
|
Top |
|
 |
|
|
|