Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pectinifera Partecipante


Registrato: 26/08/08 18:59 Messaggi: 226 Residenza: sardegna
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 27 Apr 2009, 0:20 Oggetto:
beppe58 Lun 27 Apr 2009, 0:20
|
|
|
Echinus ? Oppure l'officinarum ?(L'officinarum mi pare le spine meno divaricate,quasi parallele)Prova a confrontarle..
|
|
Top |
|
 |
theallamenta Partecipante


Registrato: 19/09/08 08:55 Età: 45 Messaggi: 199 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 27 Apr 2009, 9:02 Oggetto:
theallamenta Lun 27 Apr 2009, 9:02
|
|
|
non ne ho idea, ma è bellissima!!
|
|
Top |
|
 |
pectinifera Partecipante


Registrato: 26/08/08 18:59 Messaggi: 226 Residenza: sardegna
|
|
Top |
|
 |
Jenny Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
|
Inviato: Lun 27 Apr 2009, 9:22 Oggetto:
Jenny Lun 27 Apr 2009, 9:22
|
|
|
... a me pare echinus...
|
|
Top |
|
 |
pectinifera Partecipante


Registrato: 26/08/08 18:59 Messaggi: 226 Residenza: sardegna
|
Inviato: Lun 27 Apr 2009, 11:48 Oggetto:
pectinifera Lun 27 Apr 2009, 11:48
|
|
|
Ho approfondito le ricerche
Avete ragione, sembra proprio una eup. echinus
Grazie a tutti
_________________ Ciao Serena |
|
Top |
|
 |
Corenno Collaboratore


Registrato: 20/04/09 20:18 Età: 65 Messaggi: 66 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 27 Apr 2009, 18:43 Oggetto:
Corenno Lun 27 Apr 2009, 18:43
|
|
|
Bellissima !!
mi dici per favore in che misura di vaso la tieni e quanto è alta ?
|
|
Top |
|
 |
pectinifera Partecipante


Registrato: 26/08/08 18:59 Messaggi: 226 Residenza: sardegna
|
|
Top |
|
 |
Corenno Collaboratore


Registrato: 20/04/09 20:18 Età: 65 Messaggi: 66 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 28 Apr 2009, 18:12 Oggetto:
Corenno Mar 28 Apr 2009, 18:12
|
|
|
non sembra che le trascuri è proprio bella ...... e poi nelle botti piccole sta il vino migliore
Chissa cosa avrà pensato mentre la misuravi
Grazie della risposta
|
|
Top |
|
 |
|
|
|