Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
Inviato: Mar 21 Apr 2009, 21:39 Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 21 Apr 2009, 21:39
Citazione:
Che mi consigli?
dipende dalle temperature e dal sole...io mi regolo così:quando vedo che ogni tanto inizia a fare qualche giorno d seguito di sole,nebulizzo.
in questo modo ho idea che le piante "capiscono" che devono cominciare a svegliarsi,ma allo stesso tempo prendo tempo,nel senso che se poi dovesse esserci un altro lungo periodo di maltempo,non restano al freddo coi piedi bagnati nè si trovano senza luce in piena vegetazione
alle piante piu rustiche (tricho,stetsonia,echinopsis...)faccio prendere un po d'acqua,tipo un po di pioggia a settimana se hai in mezzo giornate di bel tempo,se no piu raramente
le aloe io le ho ormai messe fisse all'aperto e si prendono tutta la piggia che fa,ma tieni presente che qui a roma il tempo non è poi così malaccio,nell'ultimo periodo(tranne sti tre giorni che ha sempre piovuto)
comunque resisti:credo che dopo tutta st'acqua comincerà a fare caldo di botto... _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
comunque resisti:credo che dopo tutta st'acqua comincerà a fare caldo di botto...
Me lo auguro anche perché questo cielo coperto inizia davvero a intristirmi!!! Seguirò i tuoi consigli e ... ripongo ogni speranza in una fioritura tardiva. Grazie di cuore!
Registrato: 09/01/09 17:42 Età: 44 Messaggi: 102 Residenza: Torino
Inviato: Ven 24 Apr 2009, 10:23 Oggetto: Re: Bilancio inverno e richiesta consigli
Sawaru Ven 24 Apr 2009, 10:23
berke ha scritto:
...La minima assoluta è stata di -3, raggiunta in poche occasioni, ma ci sono stati anche lunghi periodi con 0 gradi anche di giorno.
Ora, secondo voi sono stato solo fortunato e devo cercare un ricovero migliore per il prossimo inverno, oppure posso sperare che le piante che ce l'hanno fatta quest'anno ce la faranno anche il prossimo?...
Solo tre gradi sotto zero ma geli prolungati e costanti... ti è andata veramente di lusso. Qui in Piemonte c'è stata una tremenda gelata tra il 27 ed il 28 Dicembre, con una minima di -10° a Torino e valori inferiori ai -15° in certe zone di campagna... come se non bastasse, per diversi giorni le temperature sono rimaste vicinissime allo zero anche nel primo pomeriggio (sottozero in provincia di Cuneo), cosa che accade piuttosto raramente. Gli Echinopsis che possiedo qui a Torino non hanno risentito affatto del freddo, visto che bene o male non hanno mai visto massime sullo zero; i due esemplari che tengo giù in Langa, invece, sono ridotti ad uno straccio ma paiono vivi ed ansiosi di riprendersi. Domani, se mi ricordo, farò loro una foto che posterò qui in seguito.
Secondo me è vero che valori troppo bassi fanno danno, ma fanno ancor più danno periodi freddi che in linea teorica dovrebbero rientrare nei limiti di sopportazione della pianta ma che si prolungano per troppo tempo.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file