La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione per un neofita

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Corenno
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/04/09 20:18
Età: 65
Messaggi: 66
Residenza: Milano

Inviato: Mar 21 Apr 2009, 20:31   Oggetto: Identificazione per un neofita
Corenno Mar 21 Apr 2009, 20:31
Rispondi citando

Buona sera,
sono un neofita, ho acquistato la scorsa settimana sui navigli a Milano queste piante.
Di alcune penso di aver trovato il nome delle altre non ne vengo a capo.
Se qualcuno può darmi un suggerimento ne sarei felice Sorriso

<a href="http://www.imagecross.com/"><img src="http://hosting02.imagecross.com/image-hosting-10/1144001web.jpg"></a><br><a href="http://www.imagecross.com/">Image Hosting</a>
Pianta 01: Questa dovrebbe essere una Haworthia Reinwardtii
(grazie a Dr. Kakkro)


<a href="http://www.imagecross.com/"><img src="http://hosting02.imagecross.com/image-hosting-10/4197002web.jpg"></a><br><a href="http://www.imagecross.com/">Image Hosting</a>
Pianta 02: Questa potrebbe essere una: Eufhorbia Heptagona
(Grazie a Beppe58)


<a href="http://www.imagecross.com/"><img src="http://hosting02.imagecross.com/image-hosting-10/4056004web.jpg"></a><br><a href="http://www.imagecross.com/">Image Hosting</a>
Pianta 04: Questa dovrebbe essere una: Opuntia Cylindrica Cristata


<a href="http://www.imagecross.com/"><img src="http://hosting02.imagecross.com/image-hosting-10/3890005web.jpg"></a><br><a href="http://www.imagecross.com/">Image Hosting</a>
Pianta 05

<a href="http://www.imagecross.com/"><img src="http://hosting02.imagecross.com/image-hosting-10/1895006web.jpg"></a><br><a href="http://www.imagecross.com/">Image Hosting</a>
Pianta 06: Questa dovrebbe essere una: Euphorbia Trigona
(Grazie a Beppe58)

Grazie dell'aiuto
se siete a Milano 8 9 10 Maggio ricordatevi di ORTICOLA 14° edizione
ai Giardini di Indro Montanelli (Giardini pubblici)
www.orticola.org



L'ultima modifica di Corenno il Mer 22 Apr 2009, 13:13, modificato 5 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Mar 21 Apr 2009, 23:46   Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 21 Apr 2009, 23:46
Rispondi citando

Ciao e benvenuto in questo pazzo mondo di spine... la prima foto dovrebbe ritrarre una simpatica haworthia reinwardtii.

Per le altre lascio ai miei "colleghi" che sicuramente non mancheranno!

Un grande abbraccio di benvenuto!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 22 Apr 2009, 0:33   Oggetto:
beppe58 Mer 22 Apr 2009, 0:33
Rispondi citando

Ciao Corenno,benvenuto !! Brindisi La 6 penso una e. trigona viste le foglioline.La 2 un'altra euph.Forse una heptagona ? Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 22 Apr 2009, 10:35   Oggetto:
-marco- Mer 22 Apr 2009, 10:35
Rispondi citando

ti consiglio un cambio di terreno... Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Corenno
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/04/09 20:18
Età: 65
Messaggi: 66
Residenza: Milano

Inviato: Mer 22 Apr 2009, 12:42   Oggetto:
Corenno Mer 22 Apr 2009, 12:42
Rispondi citando

Dr. Kakkro ha scritto:
Ciao e benvenuto in questo pazzo mondo di spine... la prima foto dovrebbe ritrarre una simpatica haworthia reinwardtii.

Per le altre lascio ai miei "colleghi" che sicuramente non mancheranno!

Un grande abbraccio di benvenuto!


Grazie Dr. Kakkro,
si ho cercato su goolge un pò di immagini e mi sembrano le sue sorelline Very Happy ora non è più orfana

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Corenno
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/04/09 20:18
Età: 65
Messaggi: 66
Residenza: Milano

Inviato: Mer 22 Apr 2009, 12:53   Oggetto:
Corenno Mer 22 Apr 2009, 12:53
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
ti consiglio un cambio di terreno... Intesa


Ciao Marco,
per il terreno ho fatto una miscela di 50% sabbia di fiume e 50% terra da giardino il tutto passato al setaccio e nel microonde per sterilizzare. Per ora ho rinvasato solo un paio di piante e sto a vedere come reagiscono se tutto va bene prima dell'estate rinvaso anche le altre

Le piante sono alloggiate in un vecchio acquario e i vasetti sono nascosti da corteccia di pino che stà bene come colore ma forse c'entra poco Dubbioso con il tipo di piante. Appena ho un pò di tempo tolgo la corteccia e metto sabbia di fiume o ghiaietto tipo acquario ma di granulometria un pò più grossa.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Corenno
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/04/09 20:18
Età: 65
Messaggi: 66
Residenza: Milano

Inviato: Mer 22 Apr 2009, 13:03   Oggetto:
Corenno Mer 22 Apr 2009, 13:03
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Corenno,benvenuto !! Brindisi La 6 penso una e. trigona viste le foglioline.La 2 un'altra euph.Forse una heptagona ? Ciao


e vaii.... un altro figlio col nome LOL .
Si in effetti la 6 ha delle piccolissime foglie spero che presto crescano ..... grazie Beppe58

Per quanto riguarda la 2 se ti dicessi Eufhorbia Ferox ti scandalizzeresti?
Quello che mi lascia perplesso è che spesso nelle immagini ha le spine rosse mentre nella mia sono chiare .... che ne pensi ??

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 22 Apr 2009, 13:31   Oggetto:
-marco- Mer 22 Apr 2009, 13:31
Rispondi citando

dai lo stesso uno sguardo qui è meglio http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 22 Apr 2009, 16:09   Oggetto:
beppe58 Mer 22 Apr 2009, 16:09
Rispondi citando

Corenno ha scritto:
...Per quanto riguarda la 2 se ti dicessi Eufhorbia Ferox ti scandalizzeresti?
Quello che mi lascia perplesso è che spesso nelle immagini ha le spine rosse mentre nella mia sono chiare .... che ne pensi ??

Dubbioso La ferox di norma ha molte più costole,oltre ad articoli più tozzi.Se ha visto poco sole come sembra, potrebbe anche essere lei.Prova anche a cercarla come aggregata.
Simile alla tua ma con spine rosse è la enopla. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Corenno
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/04/09 20:18
Età: 65
Messaggi: 66
Residenza: Milano

Inviato: Mer 22 Apr 2009, 17:30   Oggetto:
Corenno Mer 22 Apr 2009, 17:30
Rispondi citando

Beppe,
oggi mentre ti proponevo la Ferox quasi mi vergognavo Embarassed un pò della mia sfacciatagine ma in fondo ho fatto bene, dalla tua risposta precisa ho imparato "costole" e "articoli più tozzi"
(penso siano i fusti delle piante ??????).

Siete dei pozzi di scienza e di cortesia Standing ovation

Una E. enopla penso di averla ma devo farle ancora le foto .....

Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 22 Apr 2009, 23:16   Oggetto:
beppe58 Mer 22 Apr 2009, 23:16
Rispondi citando

Corenno ha scritto:
... oggi mentre ti proponevo la Ferox quasi mi vergognavo Embarassed ....

Shocked E di che ? Che non succeda più !! Very Happy Very Happy
Siamo tutti quì per imparare,per divertirci.
Credo che tutti possiamo dare e ricevere. Wink Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it