La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


patina su astri

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 15:53   Oggetto: patina su astri
aajooo Gio 16 Apr 2009, 15:53
Rispondi citando

Solo su un paio di semine. Si tratta di una patina che al tocco si rimuove facilmente. Cosa puo' essere?


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 16:28   Oggetto:
Antonietta Gio 16 Apr 2009, 16:28
Rispondi citando

Se viene via non è ragnetto. Che sia calcare? Dubbioso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
thea
Ospite





Inviato: Gio 16 Apr 2009, 17:08   Oggetto: patina sugli astri
thea Gio 16 Apr 2009, 17:08
Rispondi citando

A me sembra oidio, però mai visto su cactacee.
Ciao Thea

Top
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 20:14   Oggetto:
Istrice Gio 16 Apr 2009, 20:14
Rispondi citando

Un po' di poltiglia bordolese non fa mai male...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 22:01   Oggetto:
beppe58 Gio 16 Apr 2009, 22:01
Rispondi citando

Ciao Davide,già successo qualche volta anche a me,il perchè non l'ho capito.
Escluderei il calcare perchè la composta è terriccio/pomice/lapillo/ quarzo.In più bagno con acqua piovana.Ho un dubbio,ma dovrei fare prove.Qualche componente dei concimi ?, forse qualche eccesso ?Dovrei seminare stessi semi/stesse condizioni e un vasetto fertilizzarlo abbondante,forse.... Solo supposizioni pero.... Ciao Ciauu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 17 Apr 2009, 1:58   Oggetto:
cactus Ven 17 Apr 2009, 1:58
Rispondi citando

Spesso succede con il concime.

Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Ven 17 Apr 2009, 8:18   Oggetto:
aajooo Ven 17 Apr 2009, 8:18
Rispondi citando

Ciao ragazzi, la cosa strana e' che succeda solo su qualche piantina, menre le altre non presentano alcun segno di "patina". Vi terro aggiornati sugli eventi....


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Ven 17 Apr 2009, 12:50   Oggetto:
Generba Ven 17 Apr 2009, 12:50
Rispondi citando

ragazzi ce l'hanno anche le mie, però sull'attaccatura al terreno


è sicuramente qualcosa che sta sta nel liquido, che evaporando riprecipita dando quella patina.

Aajooo, con qualcosa, riesci a staccarla? a me viene via in tronco, tutta assieme.

secondo me è sicuramente calcare associato a qualcosa del concime, assieme forma questo precipitato.


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Lun 20 Apr 2009, 8:23   Oggetto:
aajooo Lun 20 Apr 2009, 8:23
Rispondi citando

Generba ha scritto:
ragazzi ce l'hanno anche le mie, però sull'attaccatura al terreno


è sicuramente qualcosa che sta sta nel liquido, che evaporando riprecipita dando quella patina.

Aajooo, con qualcosa, riesci a staccarla? a me viene via in tronco, tutta assieme.

secondo me è sicuramente calcare associato a qualcosa del concime, assieme forma questo precipitato.


Mah, viene via non tutta insieme ma tipo polvere secca.....


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 20 Apr 2009, 9:15   Oggetto:
Groucho Lun 20 Apr 2009, 9:15
Rispondi citando

Si anch'io ho questo problema, ma se non eccessivo non mi sembra nuocia alle piante.

Per la mia esperienza condivido la teoria di Generba. Anche per me si tratta di qualche composto del concime che torna sale e si sedimenta. Anche a me succede pur usando acqua d'osmosi con le semine.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Lun 20 Apr 2009, 9:22   Oggetto:
aajooo Lun 20 Apr 2009, 9:22
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Si anch'io ho questo problema, ma se non eccessivo non mi sembra nuocia alle piante.

Per la mia esperienza condivido la teoria di Generba. Anche per me si tratta di qualche composto del concime che torna sale e si sedimenta. Anche a me succede pur usando acqua d'osmosi con le semine.

Si pare anche a me che non nuocia piu' di tanto. Devo trovare il modo di spennellarla via senza smuovere troppo la pianta.
Ciaoooo


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it